Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2003, 10:07   #1
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Errore compilazione kernel

E' la prima volta che compilo il kernel, quindi non escludo di aver fatto qualche cavolata...

Ho seguito le istruzioni che mi avevate dato, ma ad un certo punto di make bzImage si verifica un errore!

Riepilogo i passi:
- creo il file .config nella directory col kernel
- make xconfig (modifico iil file .config)
- make clean (pulisco)
- make dep
- make bzImage

Ad un cero punto mi compare:

page_alloc.c: In function `free_area_init_core':
page_alloc.c:981: `smp_num_cpus' undeclared (first use in this function)
page_alloc.c:981: (Each undeclared identifier is reported only once
page_alloc.c:981: for each function it appears in.)
make[2]: *** [page_alloc.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.20-8/mm'
make[1]: *** [first_rule] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.4.20-8/mm'
make: *** [_dir_mm] Error 2



Mi è venuto il dubbio di aver fatto qualche errore modificando il file .config.
Allora ho copiato il file che avevo nella directory /boot e ho provato a ricompilarlo, ma mi da lo stesso errore!


Avete qualche suggerimento?
Per la cronaca ho RedHat 9

Grazie
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 22:10   #2
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Da quello che vedo, sul PC hai un solo processore, l'errore che ti da se ho capito bene e perche hai messo il supporto multi processore... Prova a togliere il support multi processor dalla configurazione del kernel e ricompilare. Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 22:18   #3
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
Quote:
Originally posted by "Nightwish"

Da quello che vedo, sul PC hai un solo processore, l'errore che ti da se ho capito bene e perche hai messo il supporto multi processore... Prova a togliere il support multi processor dalla configurazione del kernel e ricompilare. Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao!
nn saprei... questo significherebbe che non si puo' compilare su una macchina con un solo processore un kernel magari da mettere su una macchina con piu' proc?
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 07:42   #4
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quello che non mi è chiaro è che non mi compilava neanche il file di configurazione che era presente in /boot. Questo file non è quello con cui dovrebbe essere compilato il kernel della distro?

Cmq ho provato a ricompilarlo sul portatile ... e a parte le modifiche quali ACPI e altre cosette sono qiuscito a compilarlo! ... beh, ho qualche problema con l'USB e il video in modo testo, però parte!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 10:32   #5
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "Gavrila"



nn saprei... questo significherebbe che non si puo' compilare su una macchina con un solo processore un kernel magari da mettere su una macchina con piu' proc?
Si puo fare, il fatto e che e strano che li da quel errore, almeno a me anche se ho dimenticato il supporto multi processor qualche volta, il kernel mi si compilava lo stesso. Quello che non so e se magari la RedHat che usa lui ha dei kernel con delle patch fatte dalla RedHat per cui se non hai tipo comprato la versione server per multiprocessor, non te lo fa compilare, mi sembra molto strano pero, ma non so che altro puo essere.
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 10:53   #6
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "dan77"

Quello che non mi è chiaro è che non mi compilava neanche il file di configurazione che era presente in /boot. Questo file non è quello con cui dovrebbe essere compilato il kernel della distro?

Cmq ho provato a ricompilarlo sul portatile ... e a parte le modifiche quali ACPI e altre cosette sono qiuscito a compilarlo! ... beh, ho qualche problema con l'USB e il video in modo testo, però parte!
Non so com'e sulla RedHat, perche alcune distro mettono i file magari in altre directory e fanno magari dei cambiamenti. Io uso la Debian e i sorgenti del kernel me li scarico da www.kernel.org me li scompato in /usr/src faccio un link simbolico alla directory dei sorgenti e lo chiamo linux poi entro nella directory e faccio make menuconfig il file di configurazione comunque almeno nel mio caso e a tutti quelli che scaricano sorgenti da kernel.org si trova nella directory dei sorgenti stessi con il nome .config cioe e un file nascosto. Io non so se la RedHat mette il file anche nella directory /boot
Spero di esserti stato d'aiuto, comunque se te la senti, passa a Debian. E un po piu difficile da configurare, ma penso che ti troverai meglio. Io per dire sono partito con la Debian, e la prima volta non mi andava quasi niente, allora ho messo la Mandrake che ha fatto tutto da sola, ma l'ho tolta il giorno dopo, perche non mi piaceva questa cosa. Alla fine se so quello che so adesso, lo devo al fatto di aver rinunciato alla cosa pronta, per capire cosa sbagliavo e farmi tutto da solo. Non dico di essere un esperto adesso, ma piu o meno so dove mettere le mani. Se pero non ti interessa imparare qualcosa in piu, perche non hai magari il tempo o perche vuoi solo un sistema che funzioni bene per lavorare, allora forse ti conviene tenere la RedHat, e di sicuro piu user friendly rispetto alla Debian e ti risparmiera parecchio tempo! Sono ottime distribuzioni tutte e due, a te la scelta.
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 11:37   #7
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "Nightwish"



Si puo fare, il fatto e che e strano che li da quel errore, almeno a me anche se ho dimenticato il supporto multi processor qualche volta, il kernel mi si compilava lo stesso. Quello che non so e se magari la RedHat che usa lui ha dei kernel con delle patch fatte dalla RedHat per cui se non hai tipo comprato la versione server per multiprocessor, non te lo fa compilare, mi sembra molto strano pero, ma non so che altro puo essere.

Non credo in qualche cavolata made in RedHat, anche perché sul portatile, con le stesse impostazioni compila... controllerò meglio!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 11:41   #8
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "Nightwish"



Non so com'e sulla RedHat, perche alcune distro mettono i file magari in altre directory e fanno magari dei cambiamenti. Io uso la Debian e i sorgenti del kernel me li scarico da www.kernel.org me li scompato in /usr/src faccio un link simbolico alla directory dei sorgenti e lo chiamo linux poi entro nella directory e faccio make menuconfig il file di configurazione comunque almeno nel mio caso e a tutti quelli che scaricano sorgenti da kernel.org si trova nella directory dei sorgenti stessi con il nome .config cioe e un file nascosto. Io non so se la RedHat mette il file anche nella directory /boot
Spero di esserti stato d'aiuto, comunque se te la senti, passa a Debian. E un po piu difficile da configurare, ma penso che ti troverai meglio. Io per dire sono partito con la Debian, e la prima volta non mi andava quasi niente, allora ho messo la Mandrake che ha fatto tutto da sola, ma l'ho tolta il giorno dopo, perche non mi piaceva questa cosa. Alla fine se so quello che so adesso, lo devo al fatto di aver rinunciato alla cosa pronta, per capire cosa sbagliavo e farmi tutto da solo. Non dico di essere un esperto adesso, ma piu o meno so dove mettere le mani. Se pero non ti interessa imparare qualcosa in piu, perche non hai magari il tempo o perche vuoi solo un sistema che funzioni bene per lavorare, allora forse ti conviene tenere la RedHat, e di sicuro piu user friendly rispetto alla Debian e ti risparmiera parecchio tempo! Sono ottime distribuzioni tutte e due, a te la scelta.
Grazie per i consigli!
Il fatto è che mi sto configurando il sistema per la tesi... Quasi certamente userò linux per i progetti.
Per ora resterò sulla RedHat per due motivi: non ho troppo tempo per imparare bene a configurare il sistema ed inoltre i computer del laboratorio hanno solo RedHat, quindi preferisco non cambiare.
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 11:45   #9
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Cmq ora ho un altro problemino.
Sul portatile riesco a compilare il kernel e a farlo partire. Solo che in modo testo è tutto sfalsato. Ho guardato più volte tutte le voci di xconfig, ma non riesco a trovare la voce che mi modifica questo parametro...
Avete qualche suggerimento?
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2003, 14:53   #10
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "dan77"

Cmq ora ho un altro problemino.
Sul portatile riesco a compilare il kernel e a farlo partire. Solo che in modo testo è tutto sfalsato. Ho guardato più volte tutte le voci di xconfig, ma non riesco a trovare la voce che mi modifica questo parametro...
Avete qualche suggerimento?
In modo testo intendi dentro l'interfaccia grafica aviando un terminale o intendi senza X quindi solo testuale? Se intendi dentro X prova a cambiare i font che usa il terminale se invece intendi in testuale puro, magari e un problema di framebuffer. Se cosi fosse prova a compilare il kernel solo con il framebuffer VESA. Ciao!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 06:04   #11
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Quote:
Originally posted by "Nightwish"



In modo testo intendi dentro l'interfaccia grafica aviando un terminale o intendi senza X quindi solo testuale? Se intendi dentro X prova a cambiare i font che usa il terminale se invece intendi in testuale puro, magari e un problema di framebuffer. Se cosi fosse prova a compilare il kernel solo con il framebuffer VESA. Ciao!
Intendo senza X...
Ora provo, grazie!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 08:01   #12
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Ho provato, ma niente da fare!
Ho provato anche a disabilitare la modalità text VGA, ma niente!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 19:54   #13
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
FATTO

Con il kernel scaricato da www.kernel.org tutto ok! Finalmente! Che gioia!

Ora però ho notato che il kernel originale non ha i moduli per il downclock della cpu che a me (che non ho processore mobile) servirebbe! Avete qualche idea di come downclockare la cpu?
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 22:27   #14
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Re: FATTO

Quote:
Originally posted by "dan77"

Con il kernel scaricato da www.kernel.org tutto ok! Finalmente! Che gioia!

Ora però ho notato che il kernel originale non ha i moduli per il downclock della cpu che a me (che non ho processore mobile) servirebbe! Avete qualche idea di come downclockare la cpu?
Se i moduli che usava il tuo vecchio kernel sono stati fatti dalla RedHat non ne ho idea, ma mi sa che devi usare il kernel loro purtroppo...
Se invece non e un kernel loro, fatti una ricerca con google o direttamente su sourceforge.net e vedi se c'e qualche patch per il kernel che permette di fare questo. Se la RedHat ha usato una patch non sua allora quasi sicuramente la trovi su sourceforge.
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 12:04   #15
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Beh, grazie anche al tuo aiuto ora riesco a cavarmela abbastanza bene con la compilazione del kernel. Proverò a cercare qualche patch per la CPU, ma credo non ce ne sia bisogno visto che ho già ottenuto i risultati sperati (abbassare la temperatura del processore). Ero convinto che oltra ad installare ACPI si dovesse utilizzare qualche programma particolare.

Anche se vado un po' OT spero che tu o qualcun'altro possa aiutarmi. Volevo fare un programmino in C per la lettura delle temperature e cose simili. Ora però mi sono accorto di un piccolo problemino: da quando ho messo la red hat 9 non riesco più a compilare in c! Cacchio! L'avevo sempre fatto per preparare l'esame di sistemi operativi! Ora non mi trova le librerie! Ho provato a cercarle e le trovo (a mano), ma anche se specifico le directory in gcc mi dice che non riesce a trovare STDIO.H!
Qualche suggerimento?
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:02   #16
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "dan77"

Beh, grazie anche al tuo aiuto ora riesco a cavarmela abbastanza bene con la compilazione del kernel. Proverò a cercare qualche patch per la CPU, ma credo non ce ne sia bisogno visto che ho già ottenuto i risultati sperati (abbassare la temperatura del processore). Ero convinto che oltra ad installare ACPI si dovesse utilizzare qualche programma particolare.

Anche se vado un po' OT spero che tu o qualcun'altro possa aiutarmi. Volevo fare un programmino in C per la lettura delle temperature e cose simili. Ora però mi sono accorto di un piccolo problemino: da quando ho messo la red hat 9 non riesco più a compilare in c! Cacchio! L'avevo sempre fatto per preparare l'esame di sistemi operativi! Ora non mi trova le librerie! Ho provato a cercarle e le trovo (a mano), ma anche se specifico le directory in gcc mi dice che non riesce a trovare STDIO.H!
Qualche suggerimento?
Mi sa che sta volta non ti posso aiutare molto... Se mi dici che il link alle librerie e giusto e non ti funziona, non so cosa puo essere. Mi spiace...

Comunque per le temperature puoi usare lm-sensors se non sbaglio.
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:28   #17
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Ho visto che esistono già dei programmi per la lettura dello stato ACPI, però volevo farne uno semplice per riprendere la programmazione in C...

Cmq proprio non me la spiego questa novità! ... continuo a cercare!


Grazie di tutto!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 14:43   #18
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originally posted by "dan77"

Ho visto che esistono già dei programmi per la lettura dello stato ACPI, però volevo farne uno semplice per riprendere la programmazione in C...

Cmq proprio non me la spiego questa novità! ... continuo a cercare!


Grazie di tutto!
E di che? Quando hai bisogno siamo qui!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2003, 18:51   #19
dan77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
Ok, ok, sono un pirla ... problema compilazione risolto.

Ora me n'è successa un'altra: ho compilato il kernel e ho compilato pctel (per il modem del portatile). Quando carico il modulo per il modem mi dice che il kernel è stato compilato con gcc 3, mentre il modulo con gcc 2, quindi non funge! Ma come è possibile? Li ho compilati sullo stesso computer!
__________________
Panasonic TZ3
dan77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2003, 08:08   #20
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originally posted by "dan77"

... Quando carico il modulo per il modem mi dice che il kernel è stato compilato con gcc 3, mentre il modulo con gcc 2, quindi non funge! Ma come è possibile? Li ho compilati sullo stesso computer!
Forse nel pacchetto dei driver ci sono dei pezzi precompilati (argh!), guarda se ci sono file con estensione .o .a
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v