|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
FireBird
Che ne pensate?
A me sembra un buon 50% + veloce di Mozilla e un 10 in + di Galeon. P:S: Ma necessita di mozilla installato???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Re: FireBird
Quote:
![]() Comunque non serve mozilla, basta scompattarlo e trovi l'eseguibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: FireBird
Quote:
ma anche epiphany non scherza! Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
qualcuno ne sa uno piu leggero con meno funzioni e meno occupazione memoria?
rispetto a phoenix com'e'? e piu piccolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: PV
Messaggi: 1210
|
Attivare il framebuffer
Io ho compilato il kernel con supporto per framebuffer su VESA ma nn so come asttivarlo
![]() Me lo dite voi??'' Tnk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
prova a mettere nelle opzioni che passi al kernel un vga=none (con vga=ask ti chiede la risoluzione mi pare) nel tuo lilo.conf o grub.conf
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Re: FireBird
Quote:
![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
![]() FireBird e Mozilla mi fanno navigare alla stessa velocità. Io però ho un 56k e forse con connessioni veloci la differenza si nota. Comunque FireBird altri non è che Mozilla 1.4b privato di client mail,chat,etc.. Quando si installa/compila Mozilla basta selezionare "solo browser" per ottenere la leggerezza di FireBird. Quote:
Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
be non è proprio mozilla 1.4b....le linee di codice sono in parte riscritte.
tant'è ke mozilla abreve morirà e integrerà il progetto firebird come motore. cmq esiste il client email aggiuntivo per firebird, che si chiama thunderbird.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Mi è capitato di provare la versione di Galeon integrata con Mandrake 9.1 (non mi ricordo quale versione è) e devo dire che l'ho trovata molto + lenta della versione 1.2.0 che uso con redhat 7.3.
Non so se il fatto di usare Mandrake l'ho appesantiva, mi sembra di aver capito che le ultime versioni (di galeon) sono pesantuccie ![]()
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Questo Firebird non è niente male ... veloce, graficamente accattivante e con tutte le feat di mozilla. Mi piace poi usare lo stesso sw sia in win che in linux (come xchat).
Cmq chi lo scarica , scarichi la night build perché contiene correzioni a molti bug come quello che viene fuori nel sito di nvidia->download drivers ecc... Alla luce di questo browser non vedo proprio perché si dovrebbe scegliere di usare un browser commerciale come Opera (seppur buono). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
opera cmq puoi anke non pagarlo ed avere il bannerino....io lo usavo cosi.
le night build sono potenzialmente instabili in quanto versioni beta. sarebbe da provare anke il client email della famiglia firebird...il thunderbird!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
c'e' una piccola imprecisione nel thread.
Mozilla e Mozilla-Firebird hanno lo stesso motore di rendering delle pagine che e' appunto il famoso Gecko (utilizzato anche da Netscape, Galeon, Epiphany ). Cio' che differisce principalmente tra Mozilla e Firebird e' il codice dell'interfaccia basato su differenti progetti nel primo e nel secondo caso ![]() Anche questa precisazione non e' cosi' precisa (gh!), spero sia servita lameno un pochino ![]() ![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
lo XUL è il codice di firebird
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Firebird è veramente un gran programma. leggero e fa semplicemente quello che dovrebbe fare cioè il browser. non ha inutili client irc, editor html o client di posta. Peccato che no sia veloce come Safari.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
|
Anche a me Firebird piace molto ma non riesco a rivedere le pagine off-line.
Eppure nelle opzioni la cache e' presente; c'e' un rimedio? Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Quote:
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.