|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Urgente!!!A tutti i maghi del 2d e 3d!!!Invoco aiuto...
Allora...passo subito al sodo senza tante parole...
![]() 1. Come faccio a importare in maniera efficace da architectural desktop 3 a viz 3 ??? Mediante i file .3ds mi hanno detto...ma quali sono i parametri giusti per farlo?? Cavoli ho sempre esportato dall'autocad in 3ds....ma dato che estrudevo tutto (cose da impazzire... ![]() ![]() ![]() ![]() 2. vedete l'immagine che ho postato?? Bene c'è qualche modo...o qualche plug in che mi permette di importare le piante da autocad in photoshop o illustrator ( ![]() Il disegno in questione è stato fatto e colorato a mano ![]() 3. La storia del importare un disegno autocad...lo si può fare anche in photoshop??? che file dovrei importare... EPS come su illustrator? Spero di avre il vostro aiuto...perchè ne ho veramente bisogno!!! ![]() P.s. = rispondete a tutte le domande se vi è possibile ![]() Ciao e grazie in anticipo ![]() ![]() ![]()
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
![]() ...possibile che nessuno sappia come fare??
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
per esperienza ti dico che la prassi è ricostruire tutto in 3DS non importare.. o al limite importare il file di autocad ma usarlo solo come base per ricostruire... idem per quanto riguarda ps o illustrator.. cmq in questo secondo caso il formato da usare è sicuramente EPS! :o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
E qualche consiglio su come colorarlo in quella maniera lì??
Cioè farlo sembrare fatto a mano....con il parquet...i mobili come dire....più "rustici" passatemi il termine...per farlo diventare come fosse fatto a mano...c'è qualche trucco...consiglio....o Plug in??? Aspetto altre info!!! ![]()
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
|
se usi photoshop ci sono diversi filtri... una volta colorato con colori piatti puoi provare varie sovrapposizioni "effettate"... secondo me con photoshop risolvi il problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Thx u so much!!!
![]()
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Nessun'altro può aiutarmi...con qualche metodo per realizzare....o meglio, per colorare le piante in quella maniera lì???
![]() Spero in qualche altra anima buona ![]() Intanto...ciauz!! ![]()
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
|
Nessuno??? Non posso crederci....
![]()
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.