|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
ISO e velocità dell'otturatore
Ho una canon a60 che permette di regolare la velocità ISO e la velocità dell'otturatore...volevo sapere che differenza c'è fra le due cose...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Se aumenti gli iso hai + noise sulla foto, se diminuisci la velocità dell'otturatore ottieni lo stesso risultato di luminosità ma con un po' di noise in meno.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
quindi sempre meglio intervenire sulla velocità dell'otturatore e lasciare l'iso su 50? o è meglio mettere l'iso su automatico?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
con la 10D fino a 800iso il rumore è pressoché assente. fino a 400 è totalmente assente. a 1600 ovviamente inizia a vedersi. con tempi lunghi c'è anche il problema degli stuck pixel sul sensori delle compatte (e pure su minolta 7i e nikon CP5700 che non sono proprio del settore compatte)
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
con la mia canon non posso impostarlo più di 400!!! Comunque è meglio regolare la velocità dell'otturatore che la velocità ISO?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
come dicevo, dipende da macchina a macchina (in particolare dal sensore e dall'elettronica di controllo). Lo puoi stabilire con una semplice prova. fotografa un ambiente buio, ma con una luce (o più luci) debole di riferimento. metti l'iso al max (400) e scatta con un tempo che ti permette di avere una buona esposizione. ora metti l'iso a 100 e prova a fare scatti finché non ottieni la stessa esposizione a seconda del tempo che usi. quando la trovi confronta la foto con quella fatta prima e vedi quale è migliore!
![]() ovviamente dovresti tener fissa l'apertura di focale, quindi se la tua cam te lo permette alvora in Av! ciao
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
Quote:
![]()
__________________
Blind Guardian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
|
beh..di solito le minacce funzionano e si riesce a farli stare abb fermi!
![]()
__________________
Blind Guardian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.