Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2003, 15:07   #1
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
ISO e velocità dell'otturatore

Ho una canon a60 che permette di regolare la velocità ISO e la velocità dell'otturatore...volevo sapere che differenza c'è fra le due cose...
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 15:14   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Se aumenti gli iso hai + noise sulla foto, se diminuisci la velocità dell'otturatore ottieni lo stesso risultato di luminosità ma con un po' di noise in meno.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 15:18   #3
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
quindi sempre meglio intervenire sulla velocità dell'otturatore e lasciare l'iso su 50? o è meglio mettere l'iso su automatico?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 15:24   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "Dreadnought"

Se aumenti gli iso hai + noise sulla foto, se diminuisci la velocità dell'otturatore ottieni lo stesso risultato di luminosità ma con un po' di noise in meno.
obiettivamente dipende tanto dal sensore!
con la 10D fino a 800iso il rumore è pressoché assente. fino a 400 è totalmente assente. a 1600 ovviamente inizia a vedersi.

con tempi lunghi c'è anche il problema degli stuck pixel sul sensori delle compatte (e pure su minolta 7i e nikon CP5700 che non sono proprio del settore compatte)
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 15:27   #5
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
con la mia canon non posso impostarlo più di 400!!! Comunque è meglio regolare la velocità dell'otturatore che la velocità ISO?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 15:59   #6
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
come dicevo, dipende da macchina a macchina (in particolare dal sensore e dall'elettronica di controllo). Lo puoi stabilire con una semplice prova. fotografa un ambiente buio, ma con una luce (o più luci) debole di riferimento. metti l'iso al max (400) e scatta con un tempo che ti permette di avere una buona esposizione. ora metti l'iso a 100 e prova a fare scatti finché non ottieni la stessa esposizione a seconda del tempo che usi. quando la trovi confronta la foto con quella fatta prima e vedi quale è migliore!
ovviamente dovresti tener fissa l'apertura di focale, quindi se la tua cam te lo permette alvora in Av!

ciao
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 16:34   #7
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
con la mia canon non posso impostarlo più di 400!!! Comunque è meglio regolare la velocità dell'otturatore che la velocità ISO?
Il problema è questo: se per far entrare + luce rallenti l'otturatore eccessivamente (la regola in genere è il reciproco della focale: se sei in wide 35mm=non meno di 1/35 sec. se sei in tele 100mm=non meno di 1/100 di sec) se hai mano ferma puoi anche scendere leggermente, dopodichè comincerai ad avere foto mosse. A questo punto c'è poco da fare e dovrai ricorrere ad un iso maggiore, che nel digitale significa amplificare il segnale dell CCD, rendendolo + sensibile, ma amplificando il segnale amplifichi anche il disturbo, e avrai una foto più granulosa (precisamente cosparsa di coriandoli colorati), sarai costretto quindi a pulirla, con tecniche di Photoshop, o con software che lo fanno automaticamente. Quindi se riesci a compensare la scarsa luce col rallentamento dell'otturatore, o con l'aumento dell'apertura, fallo, ma se diventa impossibile così avere foto nitide, non mosse, non c'è scelta: o flash o ISO.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 16:37   #8
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Quote:
Originally posted by "Kaiser70"


ma se diventa impossibile così avere foto nitide, non mosse, non c'è scelta: o flash o ISO.
...o treppiede
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 16:43   #9
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
...o treppiede
Certo! A meno che non devi fotografare esseri umani, che tanto fermi in genere non stanno.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2003, 17:01   #10
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
beh..di solito le minacce funzionano e si riesce a farli stare abb fermi!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v