Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2003, 19:46   #1
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
autocad come iniziare

Vorrei iniziare ad autocad. Mi sono preso un bel manuale, ma leggendo leggendo mi illustra solo i comandi e non mi dice un modo per essere operativo. Tipo come faccio a fare le proiezioni ortogonali?
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 00:29   #2
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
uhm ... che intendi per proiezioni ortogonali?
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 08:25   #3
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
le tre viste delle proiezioni ortogonali. vista frontale, laterale, verticale.
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 14:20   #4
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
generalmente le disegno linea per linea
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 15:45   #5
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
Quote:
Originally posted by "bracardi"

le tre viste delle proiezioni ortogonali. vista frontale, laterale, verticale.
se vuoi costruire un file x la modellazione tridimensionale devi impostare perlomeno una quad view e stabilire x ognuna il tipo di vista (top, front, ecc.).
in alternativa, come dice clock, continui a disegnare in bidimensionale e ti fai i disegni linea x linea.
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2003, 23:53   #6
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
i casi sono 2:
o costruisci il modello 3d è poi cambi le viste
o le proiezioni te le costruisci linea per linea come se avessi la matita in mano
non credo ci siano altre strade!!
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 08:02   #7
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
non capisco. perchè "cambi"?
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:52   #8
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
A mano si fanno? Allora io prendo un disegno costruttivo, di un giunto e lo copio linea per linea?
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:21   #9
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
autocad è principalmente un tecnigrafo nel tuo pc:
nel senso che nasce per disegnare in 2d qualsiasi cosa
poi volendo lo si può usare anche per il 3d e dal modello trarne le proiezioni bidimensionali.
non è ottimizzato per questo tipo di approccio.
generalmente chi usa autocad disegna autonomamente le diverse viste
chi fa treD utilizza programmi + specifici.
poi ognuno ha i suoi gusti e i suoi prog. preferiti.

ciao

ps. ci vuole pazienza e manetta, i manuali ti servono + avanti
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 20:43   #10
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originally posted by "mattia76"

autocad è principalmente un tecnigrafo nel tuo pc:
nel senso che nasce per disegnare in 2d qualsiasi cosa
poi volendo lo si può usare anche per il 3d e dal modello trarne le proiezioni bidimensionali.
non è ottimizzato per questo tipo di approccio.
generalmente chi usa autocad disegna autonomamente le diverse viste
chi fa treD utilizza programmi + specifici.
poi ognuno ha i suoi gusti e i suoi prog. preferiti.

ciao

ps. ci vuole pazienza e manetta, i manuali ti servono + avanti
per le proiezioni ortogonali esiste un lisp apposito che fa l'assonometria cavalliera
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 21:02   #11
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
si cambio!
perchè una volta costruito il modello 3d in una vista assonometrica "cambio" e per esempio posso impostare la vista dall'alto oppure da destra o da sinistra ... etc! ... etc!

cmq come dice mattia autocad non è proprio nato per questo modo di disegnare
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 08:08   #12
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
gsp, la mia domanda nasce dal fatto che è possibile avere tutte e tre le viste contemporaneamente + una assonometrica. una classica quad view come 3ds max o lw x intenderci. io normalmente lavoro così.
tu lavori solo su una vista x volta?
ciao
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 09:06   #13
bracardi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 163
grazie mille ragazzi.
bracardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 19:34   #14
gsp
Senior Member
 
L'Avatar di gsp
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Palermo
Messaggi: 442
no! anch'io lavoro con più viste
ma genaralmente con solo 2 e in assonometria
gsp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 21:40   #15
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
X Mr.Lorenz:

mi dici dove hai trovato il lisp per le assonometrie?
puoi fare tutti i tipi di assonometria che esistono?
se non sbaglio autocad è un po' limitato sulle assonometrie.

mi chiedo: le assonometrie che dici sono semplici modalità di visualizzazione del tuo solido oppure sono vere proiezioni bidimensionali facilmente correggibili?

ciao

Mattia
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 13:24   #16
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originally posted by "mattia76"

X Mr.Lorenz:

mi dici dove hai trovato il lisp per le assonometrie?
puoi fare tutti i tipi di assonometria che esistono?
se non sbaglio autocad è un po' limitato sulle assonometrie.

mi chiedo: le assonometrie che dici sono semplici modalità di visualizzazione del tuo solido oppure sono vere proiezioni bidimensionali facilmente correggibili?

ciao

Mattia
ecco qua:
ACM.fas Release 1.0 &lt;Lisp creata da F. Battistini._2002 &gt;

***FULL Working Release!!! ***
!!! Questa versione può essere liberamente distribuita !!!

Descrizione:
Generatore automatico per ottenere una
ASSONOMETRIA CAVALIERA MILITARE
(angoli: 30-90-60 oppure 150-120-90
rapporto sugli assi xyz: 1:1:1) da un modello 3d.

Modalità d'uso:
Entrare in AutoCAD e caricare la macro ACM.fas con il comando _APPLOAD.
Infine lanciarne l'esecuzione da tastiera con il comando ACM

E' sufficiente selezionare tutti gli oggetti 3d per ottenere la vista assonometrica.

Buon lavoro!
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 13:27   #17
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originally posted by "mattia76"

X Mr.Lorenz:

mi dici dove hai trovato il lisp per le assonometrie?
puoi fare tutti i tipi di assonometria che esistono?
se non sbaglio autocad è un po' limitato sulle assonometrie.

mi chiedo: le assonometrie che dici sono semplici modalità di visualizzazione del tuo solido oppure sono vere proiezioni bidimensionali facilmente correggibili?

ciao

Mattia
Il lisp imposta la vista, ma è sempre un 3d...se vuoi ottenere un 2d modificabile, o fai un file dxb e lo riimporti in autocad, o usi il lisp flatten degli express tools per appiattirlo e creare un 2d...
a disposizione per eventuali dritte...
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2003, 14:45   #18
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
bella questa ci voleva!
a proposito ma dove c@££0 stanno sti express tools??
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2003, 20:20   #19
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
grazie per il lisp, MR.LORENZ!

io di solito non amo molto il dxb:
è poco preciso e lo uso solo per le prospettive
per le viste piane ritengo sia meglio usare solprof:
appiattisce un 3d mantenendo le misure al millimetro
adesso lo provo con un'assonometria

ps. che express tool usi? io non ho il flatten, forse mi mancano dei comandi...

ciao,
Mattia
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 20:00   #20
Mr.Lorenz
Senior Member
 
L'Avatar di Mr.Lorenz
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
Quote:
Originally posted by "mattia76"

grazie per il lisp, MR.LORENZ!

io di solito non amo molto il dxb:
è poco preciso e lo uso solo per le prospettive
per le viste piane ritengo sia meglio usare solprof:
appiattisce un 3d mantenendo le misure al millimetro
adesso lo provo con un'assonometria

ps. che express tool usi? io non ho il flatten, forse mi mancano dei comandi...

ciao,
Mattia
express tools volume 1-9....gli ultimi..cmq in rete si trova il lisp flatten...
cmq ti allego quelli del 2004...
ciao..
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO.....
Mr.Lorenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v