Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2003, 18:24   #1
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Epson C82

Salve! Penso che la stampante in oggetto abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo, e vorrei comprarla. Un'unica cosa: ho letto che l'inchiostro che usa è ottimizzato per stampe su carta comune o riciclata. Cio significa che se provo a stampare su carta fotografica ottengo risultati pessimi? Non cerco risultati di tipo professionale, ma sono un appassionato di fotografia e qualche foto ogni tanto la stampo. Magari potreste farmi un confronto con la Epson Stylus Color 760 (stampante che conosco bene)?
Grazie!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 20:40   #2
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Ho anche io la EPSON C82 e mi interesserebbe sapere come vengono le foto ad altà qualità !!

Finora non ne ho ancora stampate ( sono un pò tirato con l'inchiostro )

Interesserebbe anche a me conoscere il livello di qualità raggiunto dalla C82 dato che vorrei stampare le foto scattate con la mia fotocamera digitale
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2003, 21:26   #3
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Non pretendo di dare un giudizio definitivo, comunque ci provo:
la c82 usa inks a base pigmentata che a differenza dei comuni dye-based (quelli della 760 per intenderci) sono resistenti all'acqua e ai raggi solari. La stampa non è strettamente ottimizzata per la carta normale: i risultati che si ottengono sono però superiori alle altre epson, visto che la brillantezza dei colori garantita dalle particelle di pigmento, senza la necessità di ricorrere ad un supporto con elevate caratteristiche di riflettività (carta lucida).
Il problema è che a colori più profondi (sopratutto il nero) corrisponde una maggiore necessità di ricorrere alla retinatura per la resa delle sfumature cromatiche, con una possibile (mai vista di persona, quindi prendete con le molle il mio punto di vista) riduzione della qualità generale: la resa sarà comunque superiore alle altre epson data la maggiore risoluzione e il ridotto volume delle gocce.
In ogni caso i supporti speciali sono supportati dalla c82 (è sufficiente guardare tra quelli elencati dal driver di stampa).
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:25   #4
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Grazie delle risposte! Volevo chiedere a newuser: mi spiegheresti cos'è esattamente la retinatura?
Ho una richiesta anche per pietroinfopc: ora che hai avuto rassicurazioni sulla qualità della stampa fotografica, potresti fare una prova con le foto che volevi stampare? Magari poi mi dici che te n'è sembrato! Grazie e ciao!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 20:42   #5
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Da PC PROFESSIONAL di Dicembre 2002:

La Epson Stylus C82, dalla caratteristica forma a paniere, si posiziona a cavallo tra la fascia superiore del mercato domestico e il segmento inferiore del mercato Soho.

Nell'uno e nell'altro caso, la sorprendente risoluzione di 5.760 x 1.440 dpi (ottenuta tramite interpolazione software) sarà gradita soprattutto a chi privilegia maggiormente l'aspetto qualitattivo a quello della pura velocità: quest'ultima è accettabile nella stampa di documenti ad alta risoluzione ma lascia un pò a desiderare nella stampa di tipo generico.

La Stylus C82 è un'unità di quadricromia a serbatoi separati e, come la precedente C80, utilizza inchiostri DuraBrite pigmentati e resistenti all'acqua di nuova formulazione. L'efficacia di questa teconlogia si è dimostrata eccellente: una stampa effettuata su carta comune e immersa in acqua per due ore si è mantenuta pressochè inalterata.

Dopo le Lexmark Z35 e Z45 (le uniche unità presenti in rassegna ad avere un prezzo di listino inferiore a 100 euro), la Stylus C82 si è rivelata l'unità di gran lunga più lenta nella stampa generica: solo 2,8 pagine al minuto per un documento Word di 12 pagine di testo semplice e 1,5 ppm per la stampa di 12 pagine di testo formattato.
Solo nei test di qualità la Stylus C82 è stata in grado di superare le più economiche Canon S330 Photo e HP Deskjet 3820.

La nota positiva è che la Stylus C82 offre la qualità più elevata tra le stampanti provate, fatta eccezione per la bene più costosa HP Color Inkjet Printer cp 1700 (572 € aggiungo io).

I punteggi ottenuti nei test di valutazione hanno oscillato tra i 3,9 e 4,4 (su un massimo di 5 pounti).
Il testo è risultato facilmente leggibile fino a corpo 5 con sei tipi di font su sette, e fino a corpo 4 con altri tre font.
Nella stampa grafica, l'unità ha prodotto colori ben saturi su carta comune, migliorandone ulteriormente la resa su crta patinata.

La Stylus C82 ha riprodotto in modo particolarmente accurato sia un motivo di linee sottili sia un blocco uniforme di colore nero. Purtroppo, come tutte le altre stampanti in prova fuorch+ la HP Business Inkjet 2230, non è stata in grado di riprodurre una trama di linee finissime su sfondo nero.

La stampa fotografica su carta patinata si è dimostrata di poco inferiore alla vera qualità fotografica - un risultato apprezzabile per una stampante a getto d'inchiostro.

Il costo medio per pagina si attesta a 5 centesimi di euro e, dopo la Canon S 330 Photo, la Stylus C82 è risultata la stampante più economica per i primi tre anni di utilizzo.

In conclusione questo modello di Epson rappresenta la soluzione più adatta per gli utenti che antepongono la qualità alla velocità di stampa e non sono disposti al maggior esborso richiesto dalla HP Color Inkjet Printer cp 1700.

---------------------------------------------------------------------------
Spero di esserti stato d'aiuto nella tua scelta, e se posso permettermi.......te la consiglio.
devo anche dire che io non trovo che sia cosi lenta nella stampa generica. Finora ho stampato solo documenti e mi sono trovato benissimo.
Se poi dicono che è molto buona anche sulla qualità fotografica, beh allora è da prendere.
Io sono stato il primo possessore ad averla, l'ho ordinata addirittura quando non era stata ancora immessa sul mercato (ottobre 2002) e sono soddisfatto del mio acquisto
Farò delle stampe fotografiche e ti farò sapere !!!

CIAO
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 22:19   #6
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Grazie mille! Un'altra cosa: come mai sul sito della Epson dice che la C82 stampa 22ppm in modalità economy? Che razza di risoluzione hanno usato per fare le prove? Tu che velocità riesci ad ottenere?
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 22:36   #7
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Non conosco esattamente la risoluzione utilizzata ma cmq pur non avendo fatto molte stampe tanto da poter misurare la velocità di stampa, posso dirti che una volta che la stampante comincia a mettersi in moto, cammina e pure molto.

Ripeto io non l'ho trovata affatto lenta, ANZI
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 10:39   #8
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Denghiu! Mi sei stato molto d'aiuto!
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 15:56   #9
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
La retinatura è un procedimento attraverso il quale si generano le mezzetinte: per generare l'azzurro chiaro si depongono una serie di puntini di colore ciano chiaro sulla carta bianca ottenendo ad una certa distanza l'illusione di un colore uniforme.

L'unico appunto che posso fare alla c82 è la difficoltà di usare ink compatibili. Le cartucce hanno un'elevata durata (un set può arrivare in condizioni ottimali a 2000 pagine), ma sono prive di spugna al loro interno ed hanno un particolare sistema di aspirazione dell'aria che rende difficile ricaricarle correttamente.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 22:42   #10
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Rispondo essendo un utente soddisfatto della precedente "Stylus C80", che fin'ora mi ha dato delle belle soddisfazioni.
Ho una bella fotocamera digitale da 5,24 Mpixel (Nikon Coolpix 5700), e vi posso assicurare che quelle poche foto stampate in A4 su carta Epson sono davvero bellissime.
Ho provato ad impostare la risoluzione a 2880dpi, eliminando l'HIGH-SPEED di stampa e lasciando i settaggi standard: il risultato è... perfetto! Decisamente una foto.
Penso che la C82 sia ancora meglio, perciò penso che possiate stare tranquilli... piuttosto datevi da fare a scattare e stampare, così vi divertite un po anche voi!!

In quanto alla velocità di stampa, ad es. in Word, la C80 è davvero una lippa, risultata una delle più veloci della sua categoria al momento in cui la acquistai. L'unica cosa che mi piace poco è l'impossibilità di stampare a piena pagina, ma per il resto è davvero ottima!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 09:30   #11
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Sai che non riesco a trovare la voce attraverso la quale impostare la risoluzione di stampa ??!?!?!?!?

Ovviamente per la stampa di foto scelgo l'opzione "foto migliore" ed imposto la stampa su carta fotografica, ma non trovo nulla per scegliere la risoluzione.

IMPORTANTISSIMO:
Chiedo a te CZAME, (dal momento che hai stampato foto) presumo che tu abbia stampato foto da Photoshop, potrei sapere come hai cambiato la risoluzione di stampa dato che Photoshop mi fa vedere la foto con risoluzione 72 DPI e dato che sento in giro che per avere una foto eccellente paragonabile ad una sviluppata da pellicola, occore impostare la risoluzione di 300 DPI ???

Tu che risoluzione hai usato o usi ????

Grazie, ciao
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:18   #12
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "pietroinfopc"

Sai che non riesco a trovare la voce attraverso la quale impostare la risoluzione di stampa ??!?!?!?!?

Ovviamente per la stampa di foto scelgo l'opzione "foto migliore" ed imposto la stampa su carta fotografica, ma non trovo nulla per scegliere la risoluzione.

IMPORTANTISSIMO:
Chiedo a te CZAME, (dal momento che hai stampato foto) presumo che tu abbia stampato foto da Photoshop, potrei sapere come hai cambiato la risoluzione di stampa dato che Photoshop mi fa vedere la foto con risoluzione 72 DPI e dato che sento in giro che per avere una foto eccellente paragonabile ad una sviluppata da pellicola, occore impostare la risoluzione di 300 DPI ???

Tu che risoluzione hai usato o usi ????

Grazie, ciao
Sinceramente stampo con Photoshop Elements o PhotoDraw, impostando "ALTA QUALITA'" , che presumo stia per 300-DPI, mentre con PhotoDraw imposto a 180 o 360 DPI. Dal software della C80 imposto 2880 ed ottengo una stampa in qualità fotografica.
Sinceramente sarebbe piaciuto anche a me trovare dei settaggi che mi avrebbero consentito di scegliere la risoluzione più adeguata, ma fra tutti i software grafici che ho provato nessuno fra questi ha opzioni del genere.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 13:21   #13
pietroinfopc
Senior Member
 
L'Avatar di pietroinfopc
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 567
Grazie Czame
pietroinfopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2003, 18:43   #14
marcello81
Member
 
L'Avatar di marcello81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 105
Signori... Lo so che forse questo non è il posto più adatto per dirlo, ma se vi ostinate ad usare windows è normale che non abbiate a disposizione tutte le possibili opzioni (è il prezzo che si paga alla sempllicità d'uso). Io uso linux, e lì è davvero possibile (tra l'altro c'è anche un grande programma di grafica/fotoritocco, il GIMP).
__________________
Marcello Savoia. Linux Slackware 9.0 su AMD k6-2 @450MHz,
Sapphire Radeon 7000, SBLive!, CanoScan N670U, Iomega ZIP 100 USB, Epson Stylus C82
marcello81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v