Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 01:00   #1
Eraci
Member
 
L'Avatar di Eraci
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Portici
Messaggi: 92
Che cosa sono gli SCRIPT???

Che cosa sono gli SCRIPT??? a cosa servono??
Eraci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 01:19   #2
scorpions78
Member
 
L'Avatar di scorpions78
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Imola
Messaggi: 181
Uno script non è altro che un "programmino" in grado di essere implementato in un sito web al fine di svolgere speciali compiti generalmente caratterizzati da un elevato grado di interazione con l'utente, dinamismo e flessibilità.
Bisogna distinguere due macro famiglie di script: client-side e server-side ognuna delle quali ha un funzionamento profondamente diverso dall'altra.

GLI SCRIPT LATO CLIENT
Gli script lato client (client-side) sono caratterizzati dal fatto che la loro esecuzione avviene a livello del client del visitatore e NON sono pertanto dipendenti dal server ospitante e dalle sue caratteristiche tecnologiche.
Una peculiarità degli script lato client consiste nel fatto che non tutti sono crossbrowser (cioè non tutti funzionano su ogni browser): alcuni funzioneranno solo agli utenti che usano Explorer ed altri solo a chi usa Netscape, ecc.
Questo avvertimento è ovviamente molto importante per gli sviluppatori che dovranno considerare, in fase di realizzazione, le peculiarità (e le eventuali incompatibilità) di ogni singolo script che decideranno di utilizzare.
Un esempio tipico di script client-side è Javascript. Attraverso l'utilizzo di Javascript sarà possibile, ad esempio, gestire eventi in modalità random, creare menu dinamici, effetti rollover su immagini, aprire finestre, ecc.
In rete sono disponibili tantissimi javascrip già pronti per essere inseriti nelle pagine web, ma è anche possibile reperirne di interessanti andando a sbirciare nel codice HTML di qualche sito ben fatto.

GLI SCRIPT LATO SERVER
Profondamente diversa è invece la natura ed il funzionamento degli scipt lato sevrer (server-side).
Questi vengono infatti eseguiti non più dal client ma dallo stesso server che li interpreterà traducendone le informazioni in semplici pagine html visibili su tutti i browser.
Non tutti i server però sono "capaci" di tradurre gli script. E' necessario che il server disponga del giusto "interprete" che gli consenta di tradurre il linguaggio utilizzato dallo script.
In via di generica approssimazione possiamo dire che gli script ASP sono adatti ai sistemi basati su Microsoft Windows, quelli in PHP sui sistemi Linux, PERL può girare (anche se in modo non sempre uniforme) su entrambe le piattaforme così come COLD FUSION.
A differenza degli script lato client, gli script lato sevrer non possono essere recuperati all'interno del codice html di una pagina web, inquanto l'html che vediamo non è altro che il risultato dell'esecuzione dello script da parte del server (lo script, quindi, non arriva al browser come nel caso di Javascript, ma si ferma nel server dove viene interpretato e trasferito sotto forma di comune html).
L'utilizzo degli script lato server (seppur talvolta meno intuitivo di quelli lato client) garantisce risultati davvero eccezionali in termini di funzionalità ed interattività di un sito. Si pensi, ad esempio, ai Forum o alle Chat, ai "carrelli della spesa" o alle sofisticate piattaforme per l'advertising...
__________________
Antec PLUS View 1000AMG - Antec TruePower 480W - Gigabyte GA-8KNXP - Pentium 4 3.0Ghz - 2*1024MB PC3200 - Sapphire Radeon X1650 Pro 256Mb GDDR3 - Creative Audigy2 - D.Max Plus 9 SATA 80 Gb - Sony SDM HX73
scorpions78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v