|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Como - Milano
Messaggi: 456
|
recupero "supervisor password" Thinkpad 600
Ho recuperato (gratis) un Ibm Thinkpad 600... un P2/233, con schermo 13" tft, 160 mega di ram, batteria andata, hard disk da buttare, qualche problemino di alimentazione in accensione. Carino ma con necessita' di qualche sistemazione.
Cercando di entrare nel bios mi e' stata chiesta quella che ho scoperto chiamarsi "supervisor password" che non conosco e che credo sia un po' un casino recuperare (di certo il papa' del mio amico che me l'ha dato non la conosce, e mi secca un po' rompere le balle per risalire alla persona giusta...). Sapendo che normalmente digitare qualche pass a caso non crea particolari problemi (male che vada si blocca, riavvii il pc e riparte), ho provato a spararla a caso... morale: il pc si e' bloccato (e' una protezione particolare dei portatili Ibm). Ora, dopo tutta questa sbrodolata: non e' che fra voi c'e' qualcuno a cui e' mai capitato un problema del genere? Pare (non ho ancora chiamato) che all'Ibm dicano che l'unica soluzione e' mandare il pc in assistenza e sostituire la motherboard, ma non credendo assolutamente a questa versione ho scoperto (http://www.ja.olm.net/unlock/) che e' possibile aprire il pc, costruirsi un lettore di EEPROM e leggere la pass dalla eeprom in cui e' memorizzata... Di certo so che non e' possibile ponticellare due pin per resettare il bios come accade di solito nelle schede madri dei pc fissi... io non credo di essere cmq in grado di costruirmi quel lettore di eeprom... Qualcuno sa qualcosa? Grazie, Davide |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 158
|
se si tratta di riprogrammare una eprom non sarà molto difficile da fare, innanzitutto controlla che tipo di eprom è, quindi trovi parecchi schemini per farti un programmatore, ti bastano poche nozioni di elettronica e un pomeriggio da dedicarlo alla costruzione. Il problema è piuttosto trovare l'hex da rimettere dentro o in caso contrario conoscere la posizione di memoria utilizzata per memorizzare la passwd. Se ti serve qualche info contattami pure anche via e-mail.
saluti --voodoo3dfx-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Como - Milano
Messaggi: 456
|
Intanto grazie per la risposta e per la disponibilita'.
In realta' quello che ho letto che son riusciti a fare non e' stato riprogrammare la eprom, ma solo leggerla per estrarne un filettino da cui hanno estrapolato la pass... io comunque non ho nozioni di elettronica, per cui non credo di essere in grado di costruirmi alcunche'... posso sempre provare o al limite cercare qualcuno che lo sappia fare per me. Nel frattempo sono aumentate le possibilita' che riesca a recuperare la password vecchia... se per caso puo' interessare posso postare un po' di messaggi presi con google groups su interessanti discussioni a riguardo... mi sono fatto un filettino txt con le principali... magari possono servire come memoria storica se capitasse a qualcun altro in futuro... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.