Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2003, 11:10   #1
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Mandrake 9.1..... considerazioni generali...

Premessa:
sono un fan della mandrake...
dalla versione 7.0 e' stata la mia quasi unica distribuzione (prima ho provato un po di tutto)
sempre facile, stabile (ne faccio uso come desktop) e sempre aggiornata con gli ultimi pacchetti (ricordatevi che ai tempi della 7.0 di adsl non si sentiva nemmeno parlare!).
E come ogni semestre circa eccomi qua a sostituire la mia "vecchia" 9.0 con la nuova 9.1....
Dopo averla installata con successo su un paio di computer, senza aver problemi, sono passato al mio computer abituale...
E devo dire che per la prima volta mandrake mi ha deluso
1) Visto che era il mio computer avevo deciso di scegliere per ben benino i pacchetti da installare, senza buttare su roba per me inutile... ma per ben 2 volte dopo circa una ventina di minuti a spulciare fra i pacchetti, mi si inchioda l'installer e devo riiniziare tutto...
2) Alla terza volta non decido di scegliere i pacchetti uno per uno, ma stacco tutti i pacchetti office, giochi e vari server, tanto mi dico: quello che mi serve me lo installo dopo con urpmi !, quindi dopo aver finito l'installazione, aggiungo openoffice, ma parte solamente da root! ai poveri utenti salta fuori un bel casino di errore!... sembra che alcune librerie, pur essendo visibili agli utenti, sono ficcate in dir non accessibili!!!!!
Altra cosa:
se prima per masterizzare non c'erano problemi (con la 9.0 mi ero scaricato k3b e tutto funzionava a meraviglia!) adesso mi masterizza solo da root (ho provato con k3bsetup e sembra tutto a posto, ma invece non mi vede il device!)...
Per non parlare dei font! Con la 9.0 mi sono trovato troppo bene, importando i font da win o da un cd pieno di font, avevo un desktop (e galeon e mozilla e openoffice) che non sfiguravano di sicuro di fronte a IE o a Office XP, anzi... ma adesso? Problemi anche con quelli, pur avendo importato tonnellate di font le pagine web sono praticamente illeggibili
Oltre a queste cose ce ne sono un altra infinita' (magari piccole cose che potrei mettere a posto con qualche minuto di smanettamento), l'impressione e' che il tutto sia stato buttato fuori un po velocemente, e me ne dispiace perche' ho sempre usato mandrake appunto perche' nel giro di 30 minuti dall'installazione avevo tutto funzionante senza tante rogne!

Spero vivamente che mandrake continui a esserci (visto i vari problemi finanziari) e mi faccia vedere che non ha perso lo smalto di una volta...
ma per ora boccio sonoramente la 9.1

Ciao!
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:57   #2
Xspazz
Member
 
L'Avatar di Xspazz
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Mantua me genuit
Messaggi: 294
Mah!

Io la sto usando ora e non ho ancora trovato nulla che non vada.

Devo dire, anzi,che ne sono più che soddisfatto e la ritengo migliore della 9.0

Non so se a lungo andare mi darà problemi ma al momento va benissimo.

Ho notato comunque che con l'aggiornamento non lavora bene e per farla andare l'ho reinstallata e tutti i problemi che mi dava si sono risolti, problemi piccoli, ad ogni modo, però la stampa ad esempio non andava...

Xspazz
Xspazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 16:42   #3
Ataru_Moroboshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ataru_Moroboshi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 790
Sapete dirmi se la 9.1 ha hylafax preconfigurato come aveva la 7.1 ?
__________________
Ci sono 10 modi di vedere il mondo: uno è conoscere il sistema binario, l'altro è non conoscerlo.

Sharkoon SilentStorm Icewind 750W | M/B Asrock B550M Steel Legend | Ryzen 5600x | Ram Corsair Vengeance LPX 2x8GB DDR4 3600Mhz | MSI GTX 1080 Armor OC | Crucial P5 Plus 1 TB | W11Pro.
Ataru_Moroboshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 19:00   #4
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Anche a me la 9.1 ha dato diversi problemi..
Ad esempio non riesco ad entrare da root con KDE!! Rimane l'orologino "pensante" all'infinito.. (funziona invece con gnome e compagnia..)
Anche io ho avuto gli stessi problemi con i fonts.. e non sono ancora riuscito a rendere le pag web come erano con la 9.0
Di bello però c'è il KDE 3.1 che mi è proprio piaciuto..

Al momento però non mi sto trovando troppo bene, sto meditando un ritorno al passato.. (solo che dovrei aggiornare gli ALSA per la mia Realtek)

Uff..
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 19:09   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originally posted by "^PlaSter^"

Anche a me la 9.1 ha dato diversi problemi..
Ad esempio non riesco ad entrare da root con KDE!! Rimane l'orologino "pensante" all'infinito.. (funziona invece con gnome e compagnia..)
Anche io ho avuto gli stessi problemi con i fonts.. e non sono ancora riuscito a rendere le pag web come erano con la 9.0
Di bello però c'è il KDE 3.1 che mi è proprio piaciuto..

Al momento però non mi sto trovando troppo bene, sto meditando un ritorno al passato.. (solo che dovrei aggiornare gli ALSA per la mia Realtek)

Uff..
E pensare che sulla mia mdk 9.0 mi ero installato la kde 3.1 ( trovi tutto pacchettizzato http://plf.zarb.org/~nanardon/ )....
Boh adesso medito di cambiare proprio distro.....

Ciao
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 19:37   #6
Giuliano78
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 62
anche a me da problemi con il K3B come sei riuscito a farlo copiare??
__________________
CQ CQ CQ DE IV3XZG
Giuliano78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 08:16   #7
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originally posted by "^PlaSter^"

Anche a me la 9.1 ha dato diversi problemi..
Ad esempio non riesco ad entrare da root con KDE!! Rimane l'orologino "pensante" all'infinito.. (funziona invece con gnome e compagnia..)
.
.
Uff..
Stesso identico problema...
La mia impressione è che ci sono dei problemi nei cd di installazione, tipo pacchetti con qualcosa di corrotto o illeggibile che il setup dopo qualche tentativo di accesso poi salta.

Comunque, allo stato, con la 9.0 quanto a stabilità e pulizia di funzionamento eravamo su un altro livello...
E la veloctià di caricamento al boot? 1 minuto tondo per arrivare al desktop di KDE...siamo ben lontani dal 1/2 minuto di Slack e Debian, ma anche dai 40" della 9.0.
Mmmhh, forse nel nuovo kernel hanno aggiunto una marea di moduli e bisognerebbe ricompilarselo levando un po' di roba inutile.

Comunque secondo me, ripeto, ci sono dei problemi nei cd di installazione: non esiste che a certe persone funzioni bene e ad altrei male o così così...mi ricorda molto Win ME che fungeva perfettamente ad un utente su 3...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 12:18   #8
^PlaSter^
Member
 
L'Avatar di ^PlaSter^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Prov FI
Messaggi: 264
Quote:
Originally posted by "Gibbus"


Stesso identico problema...
La mia impressione è che ci sono dei problemi nei cd di installazione, tipo pacchetti con qualcosa di corrotto o illeggibile che il setup dopo qualche tentativo di accesso poi salta.
A me era venuto lo stesso dubbio.. per questo ho comprato ben due riviste differenti con la mdk9.1 (il supplemento a Linux & Co e Linux PRO) ed ho ottenuto lo stesso identico risultato..
__________________
»» Antec SX835 350W| Abit KD7-R | Athlon XP2400+@2700+| Volcano9| 512Mb PC2700| Hd IBM 120GXP 80Gb| Hercules 3dProphetIImx| Adaptec 2904| Plextor UltraPlex40 max| Yamaha 6416S| NEC DVDRW DL 3240| Asuscom ISDNLink| Epson StylusPhoto 810| Epson Perfection 1660 photo| NEC FE991SB| iBook 12" ««
^PlaSter^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v