Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 19:48   #1
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Tx Hollywood VS Pinnacle Studio DC10+

Salve gente, sono un simpatizzante dell'editing video ed ho già una certa pratica con il programma Ulead DVD Workshop, adesso vorrei riversare le mie VHS in VCD!! Il punto è questo: QUALE SCHEDA DI ACQUISIZIONE COMPRO??

Ecco le alternative:
- TX Hollywwod - RisMax: 720 x 576 - 87€
- Pinnacle Studio DC10Plus - 768 x 576 - 270€

PS: Il fatto che la Pinnacle richiede una CPU di almeno 500Mhz mentre la Tx ne richiede uno di almeno 1Ghz vuol dire che la differenza di prezzo è giustificata dal fatto che la Tx lascia che sia la CPU a fare gran parte del lavoro????
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 22:48   #2
matrus
Senior Member
 
L'Avatar di matrus
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: cuneo
Messaggi: 548
ciao

la risposta sta quasi nella tua domanda

La pinnacle DC10 ha codifica Hardware quindi niente lavoro stressante per la cpu basta avere un hd veloce

la seconda scheda da te menzionata presumo che abbia la codifica software cosa molto diversa perche il lavoro sarebbe tutto a carico della cpu

saluti
matrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 23:41   #3
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
..quindi con il mio Durello 1000 rischio a prendere la TX???
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 09:27   #4
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Aggiungo un altra alternativa:

- Pinnacle Studio PCTV Deluxe - 219€

Adesso che mi dite..
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:05   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Re: Tx Hollywood VS Pinnacle Studio DC10+

Quote:
Originally posted by "isola81"


- TX Hollywwod - RisMax: 720 x 576 - 87?
L' ho presa per 90 euro , soldi buttati
Una mediocre schedina ( Conexant 878A ) col tipico SW "for idiots only" e compressione rigorosamente via SW , peggio della Pinnacle PCTV ( quella liscia da 70 euro ) , che costa meno , ha il sintonizzatore TV e un software migliore ( almeno il bit-rate e la risoluzione li puoi selezionare ) .
Col Durello 1000 ti consiglio una scheda che abbia la compressione HW come le altre due che hai menzionato , che si differenziano innanzitutto per l' interfaccia ( USB2 la PCTV , interna PCI la DC10plus ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 11:13   #6
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Re: Tx Hollywood VS Pinnacle Studio DC10+

Quote:
Originally posted by "Cfranco"


L' ho presa per 90 euro , soldi buttati
Una mediocre schedina ( Conexant 878A ) col tipico SW "for idiots only" e compressione rigorosamente via SW , peggio della Pinnacle PCTV ( quella liscia da 70 euro ) , che costa meno , ha il sintonizzatore TV e un software migliore ( almeno il bit-rate e la risoluzione li puoi selezionare ) .
Col Durello 1000 ti consiglio una scheda che abbia la compressione HW come le altre due che hai menzionato , che si differenziano innanzitutto per l' interfaccia ( USB2 la PCTV , interna PCI la DC10plus ) .
Dimmi un altra cosetta..

le schede video con la funzione VIVO(Video In Video Out) svolgono un editing hw oppure sw?? Perchè stavo valutando anche l'opportunità di prendere una Sapphire Radeon 9000 64MB DDR VIVO! Sempre che la qualità di acquisizione analogia sia buona!!
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 12:19   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Le schede ViVo o le All-In-Wonder della ATI hanno sempre compressione SW , le uniche con compressione HW sono le Matrox Marvel .
Per inciso c' é da precisare anche il tipo di compressione HW che viene supportata dalle varie schede , la PCTV De Luxe comprime in formato Mpeg II , mentre la DC10 in MJpeg , la differenza può essere decisiva a seconda di quello che vuoi fare :
- Se prendi una VHS la comprimi e via é meglio passare subito in Mpeg II .
- Se vuoi fare videoediting é meglio usare un formato MJpeg ( che non ha i fotogrammi "progressivi" ) e quindi ricomprimere il tutto .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 13:05   #8
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Quote:
Originally posted by "Cfranco"

Le schede ViVo o le All-In-Wonder della ATI hanno sempre compressione SW , le uniche con compressione HW sono le Matrox Marvel .
Per inciso c' é da precisare anche il tipo di compressione HW che viene supportata dalle varie schede , la PCTV De Luxe comprime in formato Mpeg II , mentre la DC10 in MJpeg , la differenza può essere decisiva a seconda di quello che vuoi fare :
- Se prendi una VHS la comprimi e via é meglio passare subito in Mpeg II .
- Se vuoi fare videoediting é meglio usare un formato MJpeg ( che non ha i fotogrammi "progressivi" ) e quindi ricomprimere il tutto .
Mi sto confondendo un pochetto!!!!!!

Saresti così gentile da dedicarmi un altra reply??...

Io vorrei passare delle VHS (matrimoni, battersi, gite, ecc ) in SVCD da vedere in TV con il lettore DVD. Tutto qua!!!!
La macchina che ho a disposizione (al momento) per far tutto cio è la seguente: Asus A7V - Duron 1Ghz - 256 Sdram - HD IBM 30G - S/V Asus GeForce MX TvOut - Master. Waitec.

Ps: tra l'acquisto di una scheda video VIVO ed una scheda di acquisizione sarei più propenso nella scelta della prima dato che la mia Geffo è un po fiacca!!!
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 14:35   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Personalmente odio le schede all-in-one , perché il prezzo non é distante da quello di due schede separate ( una normalissima scheda senza compressione HW la trovi per 50 euro ) , ma quando la tua scheda video sarà obsoleta ( e tenendo conto dei tempi di sviluppo vuol dire fra un anno ) dovreai buttare anche una scheda di acquisizione di ottimo livello , mentre se usi una scheda separata te la potrei tenere per parecchio .
Detto questo mi sembra che le tue esigenze non siano poi così diverse dalle mie , a questo punto ti direi di scartare le soluzioni MJpeg , in quanto non sei interessato a editare i filmati acquisiti , ti restano due possibilità :
1 - Comprare una scheda che possa acquisire e comprimere al volo i filmati ( il tuo processore non può farcela ) , a questo proposito puoi trovare box esterni come la PCTV De Luxe ( 220 euro ) o anche schede interne ( MP 20 ) .
2 - Acquisire senza compressione ( o con poca compressione ) per poi comprimere il filmato successivamente , a questo scopo basta una qualsiasi scheda di acquisizione/TV , ma ti devi armare di software e pazienza ( ovviamente ci metti molto di più ) . Questo secondo metodo ha anche lo svantaggio di richiedere enormi quantità di spazio su disco ma permette di applicare dei filtri antidisturbo , utili se hai nastri rovinati e/o vecchi .
Ci sono molti thread che possono interessarti , per esempio
questo e questo per sapere cosa *non* comprare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2003, 17:21   #10
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


1 - Comprare una scheda che possa acquisire e comprimere al volo i filmati ( il tuo processore non può farcela ) , a questo proposito puoi trovare box esterni come la PCTV De Luxe ( 220 euro ) o anche schede interne ( MP 20 ) .

Visti i requisiti minimi della PCTV Deluxe non credo proprio si tratti di acquisizione HW: bisogna infatti di un P4 da 1.8Ghz per acquisire un Mpeg2 da 720x480!!!

E poi ho scoperto anche che mia Asus A7V ha solamente porte USB 1.1!!!


E pensare che mi ci ero già affezionato!!!
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2003, 23:45   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originally posted by "isola81"




Visti i requisiti minimi della PCTV Deluxe non credo proprio si tratti di acquisizione HW: bisogna infatti di un P4 da 1.8Ghz per acquisire un Mpeg2 da 720x480!!!

E poi ho scoperto anche che mia Asus A7V ha solamente porte USB 1.1!!!


E pensare che mi ci ero già affezionato!!!
Sull' encoder HW della Pinnacle PCTV DeLuxe ci metterei la mano sul fuoco : recensione .
La tabella che hai visto é per la serie delle schede PCTV interne che fanno tutto via SW .
Se leggi la recensione segnalata inoltre é specificata la compatibilità con le porte USB 1.1 anche se a prestazioni ridotte ( max bitrate a 9 Mbit/sec ) e comunque una schedina USB 2 viene 30-40 euro .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2003, 01:27   #12
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Quote:
Originally posted by "Cfranco"


Sull' encoder HW della Pinnacle PCTV DeLuxe ci metterei la mano sul fuoco : recensione .
La tabella che hai visto é per la serie delle schede PCTV interne che fanno tutto via SW .
Se leggi la recensione segnalata inoltre é specificata la compatibilità con le porte USB 1.1 anche se a prestazioni ridotte ( max bitrate a 9 Mbit/sec ) e comunque una schedina USB 2 viene 30-40 euro .
Benissimo!!!

Penso proprio di andarla a ordinare domani stesso!!!

Sei stato gentilissimo!! TI DEVO UN FAVORE!!!!

PS: Il fatto che utilizza l'S-video a 7 pin non mi dovrebbe dare alcuna noia! Giusto???
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v