Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2003, 16:45   #1
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
overclock dubbio

...ammetto la mia ignoranza in materia. Ignoranza che mi fa sorgere un dubbio.

Se aumento l'FSB di un sistema dovrei aumentare: agp, pci, e bus ram (principalmente).

Mi pare che tutte (o quasi) le nuove schede madri permettano di regolare in modo autonomo (o quasi: dato che va in % del FSB) la velocità di AGP e quella della RAM.

Il mio dubbio e sul bus PCI. In particolare l'HD. Una volta aumentare oltre il 10% la velocità di specifica del PCI mandava in crisi l'HD.

Oggi perchè è possibile aumentare l'FSB da 166 a 200 senza che l'HD ne risenta? ...che sia che la velocità di questo bus sia regolata a parte? ...o banalmente non ho capito un tubo?!

...spero che qualcuno mi illumini su questo fatto. Appreso questo direi di avere le idee piuttosto chiare su il processo di overclock.

Grazie

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 17:12   #2
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Re: overclock dubbio

Quote:
Originally posted by "Giacobbe"


Se aumento l'FSB di un sistema dovrei aumentare: agp, pci, e bus ram (principalmente).
Giacobbe
Non è vero: aumentando FSB, AGP e PCI aumentano di conseguenza (a meno che la tua MoBo non abbia i fix). Per certi valori di FSB subentra il divisore (per le mobo sprovviste di fix) che ripristina acp e pci a valori in specifica

Quote:
Originally posted by "Giacobbe"


Mi pare che tutte (o quasi) le nuove schede madri permettano di regolare in modo autonomo (o quasi: dato che va in % del FSB) la velocità di AGP e quella della RAM.
Giacobbe
Solo nForce2 (che io sappia) permette di fixare AGP e PCI. le altre no. Io almeno ho KT400 e non ho possibilità di variarli (se non attivando il divisore)

Quote:
Originally posted by "Giacobbe"


Il mio dubbio e sul bus PCI. In particolare l'HD. Una volta aumentare oltre il 10% la velocità di specifica del PCI mandava in crisi l'HD.

Oggi perchè è possibile aumentare l'FSB da 166 a 200 senza che l'HD ne risenta? ...che sia che la velocità di questo bus sia regolata a parte? ...o banalmente non ho capito un tubo?!
Giacobbe
Non è vero. Puoi aumentare da 166 a 200 se la MoBo è provvista di fix (in tal modo fissi la freq. di PCI a 33Mhz e AGP viene di conseguenza) Oppure puoi passare a 200 se la mobo, invece dei fix, fosse provvista del divisore 1/6, ma non so se ne esistono.
In genere, un valore fuyori specifica del 12% viene ben tollerato dalla maggioranza degli HD, ma questo non vuol dire che TUTTI lo tollerano!!!
Ciao
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 18:47   #3
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
Grazie fpucci

...direi che mi hai chiarito il problema sul PCI dell'HD.
Se la scheda permette di fissare a 66 l'agp , automaticamente fisso a 33 il PCI (dato che sono legati). ...e quindi non ho problemi con l'HD (anche se mi dicui che un 10% dovrebbe essere tollerato. Buona a sapersi!)

Chiaro!

....effettivamente anche se non lo ho detto avevo in testa solo schede madri nForce2 che danno la possibilità di modificare i valori in modo autonomo (giacondo con moltiplicatori e % rispetto all'FSB).

Ora sono pronto a bruciare il mio primo processore!

...aspetterò settimana prossima!

Giacobbe!
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2003, 19:09   #4
fpucci
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 806
Lieto di esserti stato utile
fpucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v