Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2003, 23:35   #1
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Guardare le foto... sul TV.

Sto per comprarmi un TV nuovo, vorrei sapere se vale la pena di spendere di più e prenderne uno 100Hz solo per poterci guardare le foto o se è comunque meglio il monitor per queste cose... voglio dire: le foto si vedono meglio su un monitor 19" ad alta risoluzione o su un TV 32" a bassa risoluzione?

Altra domanda: meglio vederle via s-video (ATi Radeon 8500LE) o via SVCD?

Grazie...
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2003, 23:45   #2
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
meglio sul monitor, comunque sul 100hz si vedono bene
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 07:43   #3
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Si, meglio sul monitor, ma il TV prendilo comunque 100 Hz, è un'altra cosa...
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 09:46   #4
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "czame"

Si, meglio sul monitor, ma il TV prendilo comunque 100 Hz, è un'altra cosa...
se è per vedere maria de filippi e tutti i suoi amici, zii, parenti e cognati si, meglio il 100 hz. Ma se ti serve per vedere un film da DVD, prendi il 50 hz o, se puoi, il p.s.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 16:28   #5
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Certo se puoi permetterti un progressive scan è meglio, in caso contrario la mia preferenza va ai 100 Hz assai più riposanti dei 50 Hz per la vista anche se introducono un po' di rumore di fondo sulle immagini (ma se il TV è buono non si nota per niente). Per le foto è molto meglio usare il monitor del PC.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2003, 17:32   #6
aristide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
Cosè il "progressive scan"?
__________________
(le mie foto)
aristide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 12:54   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "aristide"

Cosè il "progressive scan"?
Cerco di risponderti in maniera mooooolto semplicistica.
Un Tv 100 hz ha il raddoppiamento delle linee orizzontali rispetto a quelle di un 50 hz. Le linea raddoppiata è un clone di quella vicina. Nei TV p.s. invece la linea raddoppiata è un'interpolazione tra la linea precedente e quella successiva (quelle dei 50 hz per indenderci). Percui il raddoppiamento non è ottenuto con linee uguali due a due, ma con tutte linee differenti.
Comunque sia tiene conto che un film, se non ricordo male, è girato a 25 fotogrammi al secondo. Per tal motivo un tv che ti "spara" 50 immagini al secondo è sufficente e anzi non ti evidenzia artefatti elettronici (tipici dei 100 hz e dei p.s. scadenti) quali scie che rilascia un soggetto in movimento molto contrastato dallo sfondo.
Il discorso dei p.s. cambia se il segnale video arriva in component, ma tieni conto che solo ora stanno uscendo televisori 32" con tale ingresso: Philips, Panasonic e mi sembra un JVC. Costi molto alti e per sfruttarli devi usare una sorgente che permetta l'uscita in component, tipo il lettore DVD Philips 963 (se non ricordo male la sigla) che è quello che oggi offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Questa è una spiegazione molto sommaria e mi auguro di non aver scritto cavolate.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 14:14   #8
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "quinx"

...Questa è una spiegazione molto sommaria e mi auguro di non aver scritto cavolate.
Spiegazione sommaria e chiara: grazie, è servito anche a me che non ho mai approfondito l'argomento 100Hz, ritenendolo a priori molto migliore. Per quanto mi riguarda, per esempio, il relax che offre un 100Hz non ha davvero paragoni con un 50Hz, e per me è la prima cosa, sebbene mediamente ci passi al max 15 min al giorno... (il resto della giornata al PC!!!)
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 15:41   #9
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Quote:
Originally posted by "quinx"



Cerco di risponderti in maniera mooooolto semplicistica.
Un Tv 100 hz ha il raddoppiamento delle linee orizzontali rispetto a quelle di un 50 hz. Le linea raddoppiata è un clone di quella vicina. Nei TV p.s. invece la linea raddoppiata è un'interpolazione tra la linea precedente e quella successiva (quelle dei 50 hz per indenderci). Percui il raddoppiamento non è ottenuto con linee uguali due a due, ma con tutte linee differenti.
Comunque sia tiene conto che un film, se non ricordo male, è girato a 25 fotogrammi al secondo. Per tal motivo un tv che ti "spara" 50 immagini al secondo è sufficente e anzi non ti evidenzia artefatti elettronici (tipici dei 100 hz e dei p.s. scadenti) quali scie che rilascia un soggetto in movimento molto contrastato dallo sfondo.
Il discorso dei p.s. cambia se il segnale video arriva in component, ma tieni conto che solo ora stanno uscendo televisori 32" con tale ingresso: Philips, Panasonic e mi sembra un JVC. Costi molto alti e per sfruttarli devi usare una sorgente che permetta l'uscita in component, tipo il lettore DVD Philips 963 (se non ricordo male la sigla) che è quello che oggi offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Questa è una spiegazione molto sommaria e mi auguro di non aver scritto cavolate.
molto ben spiegato....mi sono chiarito pure io questi argomenti....
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2003, 21:48   #10
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Grazie.

Aggiungo che comunque il 100 hz, per vedere trasmissioni da studio effettivamente è meno affaticante, in quanto rinnova l'immagine 100 volte in un secondo. Un film da DVD comunque preferico vederlo su un 50 hz, tranne i p.s. collegati in component.
Il component trova largo impiego nei videoproiettori, che collegandoli con scart RGB o S-Video non offrono la qualità d'immagine di cui dispongono; e questo tutti i proiettori, dai tribubo agli LCD.
Il 50 hz è tipico del ns. sitema PAL, mentre l'NSTC (sistema televisivo americano e non solo) si avvale di 60hz e pertanto, teoricamente, è superiore.

Ciao.
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 07:56   #11
aristide
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 99
Quote:
Originally posted by "quinx"

Cerco di risponderti in maniera mooooolto semplicistica.
Chiarissimo! Grazie.
__________________
(le mie foto)
aristide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 08:55   #12
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
mmm... io ho un Sony 100hz ed un 50hz e devo ammettere che, se guardo la TV con l'antenna normale, meglio il 50hz.
Tuttavia se guardo il satellite o i DVD, allora non c'è storia: evviva il 100hz!!!

Ciao e buon acquisto
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2003, 14:06   #13
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originally posted by "CH1CC0"

mmm... io ho un Sony 100hz ed un 50hz e devo ammettere che, se guardo la TV con l'antenna normale, meglio il 50hz.
Tuttavia se guardo il satellite o i DVD, allora non c'è storia: evviva il 100hz!!!

Ciao e buon acquisto
Attenzione, il confronto lo devi fare tra due Tv di pari qualità, caratteristiche (100hz a parte) e vetustà. Ancor meglio su un Tv che abbia il circuito 100 hz disinseribile.
Quindi prendi un DVD demo (tipo quello di AFDigitale) e fai la prova.
E vedi che scia luminosa ti lascia il test denominato "pendolo" su un 100 hz!!!! Poi disattivi il circuito 50 hz e torni a far la prova: scia scomparsa.

Ok, questa è una prova di laboratorio, ma se osservi con attenzione un film (Matrix ne è uno, se non ricordo male) dove l'attore molto contrastato dallo sfondo si volta e si sposta molto velocemente, vedrai che lascia una scia bianca dietro di se. Applicazione pratica di quanto detto sopra circa il pendolo. Non è di Matrix il problema, ma del televisore 100 hz. Certo è che bisogna avere l'occhio attento per notare questi artefatti.

Poi sulle trasmissioni da studio, ripeto, solo in quel caso il 100 hz è superiore.

Procurati un DVD demo e fai la prova, ti ricrederai.

Ciao
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v