|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Problema Canon
Aiuto!!!!!!
ho un pc nuovo con una porta parallela in più su scheda PCI oltre a quella gia presente. l'ho presa perchè il cad che usiamo ha una chiave hardware che a volte se gli si collega la stampante in coda da problemi..... solamente che non riesco più a stampare nulla quando metto la stampante CANON BJC-4650 in quella porta (lpt3), ho provato a configurare tutto manualmente in LPT3 però niente, il sistema operativo è WIN XP Professional Qulacuno sa aiutarmi??? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Domanda banale: la scheda PCI risulta perfettamente riconosciuta?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
si, viene perfettamente riconosciuta......
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
Prova a configurare la scheda su LPT2 ... lpt3 mi sa tanto di porta "virtuale" ...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
fatto anche quello....
nulla anche su LPT2.... non so che fare |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
|
Prova a montare la scheda su di un altro PC ... magari con W98 ... sei sicuro che la scheda funzioni sotto XP ? Il kernel di XP è diverso da '98 ed usano drivers diversi.
Se non funziona nemmeno sotto '98, fattela sostituire. Comunque assicurati che nella configurazione nn ci siano conflitti a livello IRQ. ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Per Massdass, non puoi provare a richiedere un'altro tipo di chiave alla softwareHause del software cad. Dopo tutto tu hai la licenza e la loro soluzione antipirateria ti sta creando problemi, quindi teoricamente sono loro che non dovrebbero entrare in conflitto che le tue normali attività, non dovresti essere te a dover riparare a loro inefficienze.
Si, perchè da quello che scrivi sembra che tutto sia riconducibile ad una inefficienza di una soluzione hardware. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
Per la serie cornuti e caziati. Comportamenti simili dalle software hause ne ho riscontrati anch'io più di una volta!!! Come invidio chi può piratare i software, almeno non viene beffato dale case produttrici che pretendono di imporre aggiornamenti hardware al cliente perchè gli creano inefficienze.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Solo una curiosità: nel bios come è configurata la LPT1?
Se fosse impostata come Ecp oppure Epp, è possibile che configurandola come spp sia possibile connettere la stampante in cascata alla chiave hardware, dato che la chiave usa la trasmissione bidirezionale per inviare e ricevere dati e questo tipo di trasmissione è "trasparente" al protocollo standard della lpt. Se è presente (non ho xp) dovrebbe essere disabilitata nelle proprietà della stampante, la modalità bidirezionale della porta parallela. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.



















