|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
so indeciso....
fra compaq 2120ae (Difetti: Mem condivisa, usb 1.1)
toshiba 1410-801 (Difetti: Celeron, usb 1.1, no seriale) e sony vaio fr102 (Difetti: No seriale, incognita qualita' audio video) che mi consigliate ?!?!?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Ti avrei consigliato il Sony pero' ho letto, in un post qui sul forum che la Sony dichiara 2 ore di autonomia, con quella configurazione dovrebbe passare le 3 ore e 30!
A questo punto ti dico Compaq 2120EA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
veramente qui...
http://www.vaio.sony-europe.com/eng/products/notebooks/models/fr102/_bilder/fr102.pdf sito ufficiale sony, parla di 3 ore.... che vordi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
|
per evitare crossposting continuo qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=435434 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Non e' che e' un portatile prodotto da altri a cui Sony ha dato il proprio marchio e dei componenti e lo usa come entry-level?
Strano per esempio l'espandibilita' a 1 GB della Ram, di solito i Sony arrivano a 512Mb o 768Mb(la serie con Centrino). Lo schermo poi e' a risoluzione 1024x768, sui Sony di solito usano una risoluzione maggiore per i 15". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
mi sembra che sulla serie fr della sony stiano circolando un pò di miti e leggende nel forum, non ci si spiega il perchè dei prezzi così aggrssivi.
a me sembra tutto abbastanza sensato. la serie fr è l'entry level di Sony, che non adotta per i suoi portatili i celeron. è chiaro che il mercato di notebook sotto i 1500 euro rappresenta una fetta grossa del mercato che probabilmente peserà sempre di più. anche compaq è passata da una serie precedente piuttosto costosa (1500, 2800 ed anche 900 primi modelli) ad una serie più al risparmio con chipset ati e video integrato e ha tolto in controtendenza la usb2 (e pure l'infrarossi). i prezzi di sony sono direi normali ed era forse il prezzo della serie fx ad essere troppo caro per quello che offriva. tra l'altro una peculiarità della serie fx era di essere made in france ed è probabile che il costo della mano d'opera superiore a quello di taiwan o altri paesi dell'oriente abbia inciso. forse adesso la serie fr non è più prodotta in francia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.