|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Backup dei dati su rete
Ciao
ho implementato un sistema di backup dal mio serverino a questa macchina, usando cron, tar e bzip e samba. (+ uno script per sfruttare il wake-on lan ma non c'interessa qua ![]() Tutto funziona a dovere, ma c'e' un problema: se un file viene modificato mentre è letto da tar/bzip, alla fine del backup ottengo un: tar: /home/tizio/unfilequalsiasi: file changed as we read it tar: Error exit delayed from previous errors Alché mi son convinto che questa non sia la migliore soluzione per il backup. Qualcuno di voi ha implementato sistemi simili (migliori)? Cosa utilizzate?
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Direi che il backup va fatto su una partizione smontata, o montata ro, quindi, per quella di root, il backup lo metterei negli script di init.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Il problema e' che si tratta di un server, per cui non posso smontare le partizioni o riavviare la macchina per fare il backup
![]()
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Backup dei dati su rete
Quote:
L'errore ti viene notificato in quanto tar trova un cambiamento di data ultima modifica da quando ha iniziato a leggere il file a quando è stato letto tutto, quindi sospetta che il file sia stato modificato durante la lettura e quindi potrebbe esserne stata archiviata una copia corrotta ("un pò del vecchio, un pò del nuovo"). Se non ti "disturba" tanto e fai backup abbastanza frequenti, puoi ignorare quell'errore.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
![]() Si, questo l'avevo capito, il prob è proprio che mi disturba tanto e non faccio backup frequentissimi a causa della durata del backup (mezza giornata + o -)
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Allora fai così:
1 - raccogli gli errori di tar, reindirizzando stderr su un file 2 - finito il tar, con uno script esamini il file di errore sostituendo all'archivio i file "problematici". Reindirizzi eventuali errori da stderr su un file, come al punto 1. 3 - Ripeti il passo 2 finché ci sono errori Il nome del file puoi recuperarlo dal file di errore con sed; ad es. prova a eseguire questo (echo simula il cat del file contenente gli errori): Codice:
echo "tar: /home/tizio/unfilequalsiasi: file changed as we read it"|grep "file changed as we read it"| sed s/tar:\ //|sed s/": file changed as we read it"//
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 400
|
Geniale.
tnx
__________________
-=( Trust No One )=- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.