Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2003, 22:14   #1
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
Canon G3, finalmente la ho! (ho qualche domanda)

ebbene ragazzi alfine è qui da me.
Bellissima completa... tuttissimo.

Un bell'oggetto. La ho da sabato mattina ma non ho ancora avuto modo di fare prove, il tempo e' stao pessimo ed in + ho avuto un bel po' da fare.

In ogni caso una stupida questione mi assale: ma se volessi usare il solo mirino, escludendo l'LCD, chi mi garantisce che quello che metto a fuoco e' a fuoco? Mi sbaglier'(e se cosi' ditemelo) ma in realta' il mirino non e' infuluenzato dalla massa a fuoco ma rispecchia solo le zoomate.

Se mi viene qualche altro dubbio postero', sicuro di poter contare su di voi.
Denghiu
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 22:52   #2
bgianni
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 96
Quando la macchina mette a fuoco emette un segnale e si accende la luce verde che essendo vicino al mirino ottico risulta visibile.
Ciao. Gianni
__________________
Canon Eos 5D e qualche vetro...
bgianni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 22:59   #3
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
si vero, la macchina fa bip e la luce è verde, ma non puoi sapere effettivamente cosa lei abbia messoa fuoco, assumendo che si sitia usando il fuoco automatico.

Se usassimo invece quello , manuale, credo l'lcd sia d'obbligo, in quando compaiono le indicazioni sullo stesso.

Questo problema lo risolvi solo con le reflex e in parte con el cam con il viewfinder digitale
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 23:12   #4
bgianni
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originally posted by "[RED-3D

"]si vero, la macchina fa bip e la luce è verde, ma non puoi sapere effettivamente cosa lei abbia messoa fuoco, assumendo che si sitia usando il fuoco automatico.

Se usassimo invece quello , manuale, credo l'lcd sia d'obbligo, in quando compaiono le indicazioni sullo stesso.

Questo problema lo risolvi solo con le reflex e in parte con el cam con il viewfinder digitale
Se stai usando l'autofocus standard è chiaro che la macchina ha messo a fuoco al centro dell'immagine al momento del bip, se poi vuoi controllare la profondità di campo dubito che lcd ti dia una grossa mano al riguardo, è sicuramente meglio giocare con il diaframma per estendere il più possibile la profondità di campo se proprio hai bisogno di mettere a fuoco il più possibile.
Per quanto riguarda il fuoco manuale è chiaro che c'è bisogno dell'lcd, ma hai provato qualche volta ad usarlo? Sinceramente ho sempre grossi dubbi quando uso questa funzione.
Certo che le reflex risolvono il problema del controllo della messa a fuoco, ma per quanto mi riguarda hanno un problema che è ancora più grosso... costano ancora terribilmente TROPPO!
__________________
Canon Eos 5D e qualche vetro...
bgianni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 23:23   #5
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
RED, e' proprio quello che intendevo.
Ho provato a scattare usando il mirino ed in realta' anche se i led mi dicevano che l'oggetto era a fuoco poi rivedendo l'immagine scattata non lo era.

>>>bgianni.
Sono davvero restato stupefatto dalla lentezza del fuoco manuale, in ogni caso..... e ti do ragione circa il costo delle reflex.

in ogni caso tirando le somme devo dedurre che l'uso del LCD risulti praticamente OBBLIGATORIO, eppure resto perplesso. Perche' molti dichiarano di usare il solo mirino, consentendo di ottimizzare i consumi.
Ma a questo punto chi gli garantisce l'esito positivo della messa a fuoco?
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2003, 23:38   #6
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Oggi volevo fotografare un ciclamino... ma chissà perchè mi metteva sempre a fuoco quello immediatamente dietro... le condizioni di luce erno abbastanza proibitive, con il sole pienamente davanti all'obiettivo... in questo caso se non avessi usato l'LCD avrei fatto una schifezza... invece me ne sono accorto e ho crretto manualmente...

Il fuoco manuale funziona bene... unica pecca la lentezza (meglio le ghiere sull'ottica)... se si mette a fuoco su dettagli particolari si riesce a vedere bene anche sul display, a patto di avere la funzione di ingrandimento del centro
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:25   #7
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "Mars_Artis"

RED, e' proprio quello che intendevo.
Ho provato a scattare usando il mirino ed in realta' anche se i led mi dicevano che l'oggetto era a fuoco poi rivedendo l'immagine scattata non lo era.

>>>bgianni.
Sono davvero restato stupefatto dalla lentezza del fuoco manuale, in ogni caso..... e ti do ragione circa il costo delle reflex.

in ogni caso tirando le somme devo dedurre che l'uso del LCD risulti praticamente OBBLIGATORIO, eppure resto perplesso. Perche' molti dichiarano di usare il solo mirino, consentendo di ottimizzare i consumi.
Ma a questo punto chi gli garantisce l'esito positivo della messa a fuoco?
credo che le foto fatte solo con il mirino ottico, siano foto di panorami o simili, di sicuro non macro , con un panorama non serve mettere a fuoco un oggetto ben preciso.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:37   #8
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
bhe a questo punto direi che si possono SOLO fare panorami.
Perche' anche i primi piani, e non solo le macro, necessitano di una certo controllo.

al di la di questo mi viene in mente:
avete da consigliarmi alcune foto-test particolari per verificare che la macchina si ok, e non affetta da deficienze di produzione?
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 00:44   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originally posted by "Mars_Artis"

avete da consigliarmi alcune foto-test particolari per verificare che la macchina si ok, e non affetta da deficienze di produzione?
Thread in rilievo LINK UTILI ... c'è sia una url comparativa molto utile che vari siti di recensioni di macchine digitali con ampie gallery test

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 07:34   #10
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
Flash

THX Freeman, scusasate se magari le domande sono state gia' poste ma la funzione search come sapete è disattiva...

Altra domanda che riguarda il flash:
per avere un effetto FILL-IN come si setta sula G3 il flash? in quale voce ?
Devo dire che il manuale seppur di dimensioni ragguardevoli in alcune occasioni mi è sembrato non esaustivo. (Ho provato pure a spulciare quello inglese, giusto per vedere se caso mai nella traduzione italiana si fossero mangiati qualcosa, ma nulla)
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 10:33   #11
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originally posted by "Mars_Artis"

bhe a questo punto direi che si possono SOLO fare panorami.
Perche' anche i primi piani, e non solo le macro, necessitano di una certo controllo.

al di la di questo mi viene in mente:
avete da consigliarmi alcune foto-test particolari per verificare che la macchina si ok, e non affetta da deficienze di produzione?

non ho detto che si possono fare solo panorami, era il clasico esempio in cui il fuoco non è determinante. Ovvio che si può usare in altre situazioni.
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 11:59   #12
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
RED, era chiaro quallo che hai detto. La mia era solo un'iperbole.

In ogni caso, qualcuno mi sa dire come settare sulla G3 il flash per ottenere il fill-in?
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 21:17   #13
bgianni
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 96
Quote:
Originally posted by "Mars_Artis"

RED, era chiaro quallo che hai detto. La mia era solo un'iperbole.
In ogni caso, qualcuno mi sa dire come settare sulla G3 il flash per ottenere il fill-in?
Se vuoi usarla in automatico c'è il programma dedicato sulla ghiera principale!
Ciao. Gianni
__________________
Canon Eos 5D e qualche vetro...
bgianni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2003, 23:42   #14
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Re: Flash

Quote:
Originally posted by "Mars_Artis"

ma la funzione search come sapete è disattiva...
veramente è attiva da una settimana

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=430094

e oltretutto il thread segnalato in precedenza è in rilievo...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 00:04   #15
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
>>>> freeman

mea culpa non essermene accorto.

>>>bgianni

non mi e' chiara una cosa a questo punto, per flash fill-in devo intendere allora il flash che scatta in automatico? a questo punto sono confuso.
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2003, 21:17   #16
bgianni
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 96
[quote=">>>bgianni

non mi e' chiara una cosa a questo punto, per flash fill-in devo intendere allora il flash che scatta in automatico? a questo punto sono confuso.[/quote]

Se usi il programma dedicato il sensore espone correttamente per il controluce e contemporaneamente regola il flash per schiarire il soggetto in primo piano.
Ciao. Gianni
__________________
Canon Eos 5D e qualche vetro...
bgianni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:10   #17
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
per "programma dedicato" dedicato cosa intendi? Puoi essere + preciso, per favore.
Scusate se sono insistente, ma davvero non mi è chiaro.

Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 00:19   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
immagino sia una modalità ben precisa per questo tipo di foto.. tu che ha detta macchina digitale dovresti capire

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 08:30   #19
Mars_Artis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 84
Quote:
Originally posted by "FreeMan"

immagino sia una modalità ben precisa per questo tipo di foto.. tu che ha detta macchina digitale dovresti capire

>bYeZ<
come più su ho precisato, nel manuale italiano, non ho trovato alcun riferimento alla modalita' fill-in.

facendo rif. al mauale a pagg 60-61 elenca queste posizioni per il flash:
Riduzioni occhi rossi, Auto
Auto
Riduzioni occhi rossi, Flash attivo
Flash Attivo
Flash disativato.

inoltre si fa riferimento ad una impostazione "sincro Lenta" per tempi di posa lunghi.

ed ancora vi e' l'opzione Sincro Flash:
Tendina 1
Tendina 2
che francamente non mi riesce ancora ben di capire come/quando utilizzarla rispetto all'esempio riportato.
So che posso sembrare "ottuso" ma davvero... probabilmente e' una cosa tanto ovvia la questione del fill-in che mi passa sotto il naso e on la noto.
Mars_Artis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2003, 09:47   #20
schaudy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Oristano
Messaggi: 727
Io non ho la g3(ho la g2 )Ma nella recensione su dpreview dice che col tasto del flash(il primo in alto a sinistra)puoi inpostare le varie modalita' del flash:Auto Flash, Redeye reduction Auto, Redeye Reduction Fill-in, Fill-in, Forced Off
http://www.dpreview.com/reviews/canong3/page7.asp
Spero di esserti stato d' aiuto.Ciao
schaudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v