|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
Abit Nforce 2 info.
Mi attira molto, solo mi date qualche info?
Il controller sata è il silicon image? Supporta 2 periferiche sata? Quanti connettori per ventole ha? Ha il sound storm? Il ventolozzo sul nb si può rimuovere facilmente (devo mettere il liquido)? 400mhz di bus e ram? difetti particolari? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Ciao alle domande che hai fatto ti riesco a risp solo a due di queste?
Si, ha il Sound Storm e si supporta il bus a 400Mhz delle nuove CPU e supporta le DDR 400. Cmq se vuoi maggiori notizie basta che vai nel sito dell' Abit oppure cerchi una qualche recensione. Ciao Texlee |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
ma i 400 nn sono ufficiali, vero?
Hai qualche rece? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Non ne sono sicuro ma direi che il supporto dell' fsb a 200 Mhz non sia ufficiale. Sara' ufficiale nell' NForce2 Ultra.
Cmq non conviene aspettare l'uscita della nuova versione di NForce2 solo per il supporto dei 400 Mhz ufficiali anche perche le schede con NForce2 attuali sono tutte testate per arrivare a 230 Mhz e per ora nessuno ha avuto problemi fi fsb a 200 e maggiore. Purtroppo non ho nessuna rece ma se vai nell' home page di HWupgarde sotto Schede madri dovresti trovare qualcosa di interessante. Ciao Texlee |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: [Milano] Prov
Messaggi: 317
|
provo a risponde a qualche domanda, nel limite delle mie competenze
![]() La versione dell'abit nf7-s rev 2.0 supporta 400mhz di bus e ram SICURAMENTE, mentre alcune vecchie rev dipendere dalla fortuna a da quale ti capita sotto le mani. Il controller sata è il silicon image? SI Silicon Image SIL3112A Supporta 2 periferiche sata? SI Quanti connettori per ventole ha? Non ricordo bene però mi sembrano 3 Ha il sound storm? Sul manuale c'è scritto: "optional" quindi non sò dirti di +, io non uso la scheda audio integrata sorry Il ventolozzo sul nb si può rimuovere facilmente ? SI è montato solo con due fermi di plastica Difetti...diciamo ke io ho preso questa abit dopo aver cambiato una asus a7n8x e mi trovo molto meglio, meno problemi, temperature + normali e regge bene il mio procio 2100+ sbloccato ad alte frequenze. Unico "neo" è che a volte ti parte la SIRENA...un rumore che ti avverte di ipotetici problemi sulla ventola del CPU, rileva un problema riguardante gli RPM ke x lei vanno a 0. E' solo una ca**ata perchè la ventola continua a girare bene è solo un errore di rilevamento di informazioni. (puoi cmq disattivare questa funziona nel bios nella sezione delle temperature e voltaggi) Bye ![]() Questo è il Max che posso dirti ![]() Comprala è una buona scheda
__________________
............[Xen]............ It Doesn't Better Than This ............[Xen]............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Non vorrei sbagliarmi, ma per capire se nella scheda audio integrata e' presente o no il sound storm, basta leggere la sigla sopra il southbridge se c'e' scritto MCP2-T dovrebbe avere il sound storm, ma ripeto , non ne sono sicuro.
Per la domanda se supporta le RAM a 400 Mhz, la risposta e' si ma solo 2Gb mentre per tutti gli altri tipi di RAM ne tiene fino a 3Gb Ciao Texlee+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Scusate la mia ignoranza in argomento, ma se io volessi prendere una CPU con fsb a 333MHz devo prendere per forza l'nForce? Perchè nelle schede madri il VIAKT400 c'è scritto che supportano le memorie a 400MHz ma per i processori c'è scritto 200 e 266!
Quali sono le differenze sostanziali tra l'nForce2 e il KT400? Grazie a tutti! ![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 1070
|
Le differenze sostanziali tra il KT400 e l' NForce2 sono i fix cioe' la possibilita' di avere la gestione della frequena della CPU, RAM, Chipset e PCI completamente separate e indipendenti l' una dalle altre.
Il KT400,invece, ha tutto insieme. Visto che il processore deve stare ad una freq diversa dalle pci, il KT400 per rimanere in specifica usa i divisori che per adesso sono arrivati ad un quinto; quindi col bus a 166 applicando i divisori ad un quinto le PCI rimangono in specifica a 33Mhz. Per fare un esempio, se vuoi portare il processore a 200Mhz, con NForce2 tutto il resto rimane in specifica perche indipendenti; con il KT400 invece tutto il resto va fuori specifica in quanto 200/5 uguale 40Mhz. Ma non bisogna pensare che l' NForce2 lo compri solo un appassionato di overclocking, questo perche' il livello prestazionale di quest ultimo e' nettamente superiore al concorrente. Per tutti gli altri particolari ci voleva troppo tempo a spiegarli. Spero cmq di esserti stato di aiuto. Ciao Texlee |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
|
nettamente mi smebra un'esagerazione, al max di qualche punto percentuale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Grazie per la risposta, cmq ti ho mandato un pvt
![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.