Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2003, 07:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Athlon XP 3.200+ con bus a 400 Mhz

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9697.html

Non è stato confermato da AMD ma emergono nuovi dettagli sulle prossime cpu Athlon XP, con bus a 400 Mhz. Il modello 3.200+ avrà frequenza di 2.200 Mhz in abbinamento al nuovo bus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 08:04   #2
xunil70
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sulmona
Messaggi: 146
Buone notizie!

Come da titolo.
Ciao
xunil70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 08:27   #3
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
ATHLON XP 3200+ E SIS 748.

Sarà interessante vedere che prestazioni riuscirà a produrre una piattaforma basata su processore Athlon XP 3200+ e chipset SIS 748, progettato espressamente quest’ultimo, a differenza dell’NFORCE 2, per supportare la frequenza di BUS di 400 Mhz.
Tra l’altro le soluzioni basate su chipset SIS sono, normalmente, più economiche rispetto a quelle proposte da VIA o NVIDIA.
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 08:29   #4
jjs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 142
ma io ho la gigabyte va via kt400 ce lo posso montare sopra il 3200?grazie?
jjs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 08:32   #5
jjs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 142
inoltre sulla mia mobo c'è scritto che supporta anche le ddr3200 quindi che dite sto tranquillo?
jjs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 08:57   #6
alcol
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino (cintura)
Messaggi: 1007
w amd!ma la frequenza??

grande amd....adesso dovrebbe essere risolto quasi del tutto il collo di bottiglia che era dato dal bus....con un bel dual channel ddr 400 in sincrono dovrebbe dare delle belle soddisfazioni anche ai non overclockers!resta solo il dubbio di sta frequenza che non fa effettivi e sensibili salti in avanti....anzi se non sbaglio amd non era a 2,25 Ghz??dite che non ci stava un moltiplicatore a 11,5 per andare a 2.3 ghz?
ciao a tutti!
alcol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 09:14   #7
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
mi dispiace jjs

chi è possesore di un kt400 come noi al massimo può montare un barton aggiornando il bios all'ultima versione. Se noti sul manuale la frequenza del bus della cpu può essere 266/333MHz
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 09:16   #8
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
tra l'altro penso che il 400 nel nome sia nel supporto tra l'altro non universale alle ddr400;per questo e per il doppio canale forse il kt400a
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 09:28   #9
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Bene bene, il prox xp 4000 sarà quindi un 5khz? ma all amd riescono o no ad aumentare il clock della cpu o solo quella del bus?
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 09:40   #10
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
credo ci riescano ma non vogliano farlo ....aspettiamo il p4 e vedremo,ho il sospetto che questo non sarà l'ultimo barton
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 10:00   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quanto consuma in Watt un XP 3200? Il KT400A
supporta il BUS a 400Mhz?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 10:29   #12
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4132
ma... io ho appena comprato la chaintech 7njs zenith con Nforce2 ... funziona il Barton a 400 di bus? ? ?
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:36   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sulle nForce2 dipende... Sulle KT400 no di sicuro...

Riguardo a chi si lamenta della frequenza...perchè deve salire di frequenza se le prestazioni salgono per altri motivi ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:49   #14
jjs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 142
abbiate pazienza ma allora quale mobo mi consigliereste visto che il via kt400 non supporta il nuovo bus?(anche se vorrei sapere perchè si chiama 400)
jjs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 11:56   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La Abit NF7 Rev 2.0 (mi sembra)...che supporta il FSB a 400...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 12:03   #16
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
kt 400 e nforce2

VIA kt400 e kt400A nn supportano almeno ufficialmente processori con bus a 400 ( 400 è riferito alla frequenza delle memorie supportate) VIA introdurra per i processori con fsb 400Mhz un nuovo chipset kt600
Nemmeno nvidia nforce2 attualmente supporta tale front side bus per i processori,anche se sono molti gli utenti che dicono di arrivarci tranquillamente(overclock),tant'è che nvidia nn ha in programma un chipset specifico per processori a 400mhz di FSB ma semplicemente un "aggiornamento"del nvidia nforce2
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 12:33   #17
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8962
Sono già in vendita le Abit NF7-S rev2.0 con Crush 18D che supporteranno ufficialmente i Barton 400.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 13:21   #18
Noppy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 23
Ho preso la Abit NF7-S rev. 2.0 con un XP1800 (1533Mhz) tengo il bus a 400Mhz e la CPU a 2,2Ghz . con memoria DDR400 doppio canale (timing di default) fa 3Gb/s con sandra ...
Noppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 13:31   #19
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
il Performance Rating è grosso vantaggio per Amd... le consente di mantenere bassi i clocks in modo tale da poter sempre reagire quando Intel (che ha bisogno di alte frequenze per essere performante) sforna un nuovo processore... non appena Ams alza il clock si alza anche il performance rating... tanto per fare un esempio un barton non doverbbe avere problemi ad arrivare a 2.5 ghz frequenza alla quale non resiste il PIV 3.06... ottima Amd!!!
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2003, 13:32   #20
Yusuke
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 24
Zenith 7njl1

rev A2
bios originale modalità expert max 200 fsb
bios nuovo modalità expert max fsb 250
dite che lo monto?
Yusuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1