|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
|
switch e hub, quali ??
vorrei fare una piccola rete domestica, 3pc(WinXP) + 1laptop(Win98)... che switch o hub mi consigliate ??
che differenza c'è ?? magari anche na cosa abbastanza economica, + o - quanto vado a spendere... scusate la mia totale ignoranza, ma mi sono limitato soltento a 2pc fin'ora e la cosa a più m'interessa e mi sarebbe anche abbastanza comoda thx a lot Eagle
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa, equivalga ad averla sperimentata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dipende dal traffico che fai, ma cmq gli switch costano ormai come gli hub.
Ci sono prodotti da 4-5-8 porte e ce ne sono da tutti i prezzi. Come prestazioni in genere si equivalgono.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
|
inanzitutto grazie della risp.
scusa, ma mi spiegheresti la differenza ?? il traffico è soprattuto l'archiviazione dei dati sul server, parliamo di file Word, Ecxel, e cose di dimensioni ridotte, magari ogni tanto trasferire un HD da una 10a di Gb sul server trasferire poi su un altro... niente di che.... ultima domandina, dici che il portatile con Win98 faccia problemi ?? thx a lot
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa, equivalga ad averla sperimentata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
guarda qualche link qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=337670
Cmq t'ho detto che per te un hub o uno switch non fanno tanta differenza. Win98 se configurato bene, non da problemi.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
|
grazie dei link, sono stati utili, però ancora un dubbio m'assale
esiste una tipologia di rete dove un pc può lavorare anche se gli altri sono spenti... se non ho capito sarebbe peer to peer, però visto che ho schede madri con schede di rete, non vorrei comprare altre schede con connettori BNC, oppure si può fare anche con schede comuni una rete peer to peer?? altrimenti mi tocca fare una rete client/server e su ogni pc due SO su due partizioni una quando la rete è accesa ed una quando il pc lavora da solo (=altri pc spenti) consigli plz thx
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa, equivalga ad averla sperimentata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cioè?
![]() ![]() in che senso lavorare quando gli altri pc sono spenti?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 62
|
visto che il collegamento tra i vari pc non mi serve tutto il giorno intendevo se una delle postazioni vuole lavorare indipendentemente, poi quando deve spostare dei dati accende l'altro o gli altri e fà un backup oppure manda i file al pc col modem
spero che adesso io sia riuscito ad esprimermi meglio, scusa se po' fà ??
__________________
Troppi sono convinti che sapere una cosa, equivalga ad averla sperimentata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non vedo dove sia il problema.........
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.