Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2003, 17:56   #1
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
HELP consiglio linguaggio di programmazione,

Ciao.

Io Programmavo in vb6 e conosco(poco poco)il C.

Che linguaggio di programmazione mi
consigliate in linux suse 8.1?

Mi Piacerebbe avere la possibilita' di
lavorare in un ambiente grafico, ma mantenere
la possibilita' di gestire la porta seriale.

Grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 18:06   #2
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
potresti scaricarti il kylix e usare quello, è identico al delphi
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 21:57   #3
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Grazie per l'aiuto.

hai mica un link al quale fare riferimento?

Peccato che il delphi non l'ho manco mai visto
anche se ne ho sentito parlare molto.

Si accettano consigli,
Vorrei valutare piu' proposte.

Grazie.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2003, 23:53   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se vieni dal mondo vb, sicuramente il Kylix è l'impatto meno traumatico. Il "linguaggio naturale" per linux è il c/c++, cmq.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 10:06   #5
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originally posted by "x110"

Grazie per l'aiuto.

hai mica un link al quale fare riferimento?

Peccato che il delphi non l'ho manco mai visto
anche se ne ho sentito parlare molto.

Si accettano consigli,
Vorrei valutare piu' proposte.

Grazie.
http://www.borland.com/kylix/

Puoi anche usare kylix per i tuoi eventuali progetti scritti in C++
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 14:31   #6
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
Nella mia distribuzione c'e' il KDevelop 2...
Come funziona?

Potrebbe essermi utile o e' sempre meglio il kylix?

Il kilix e' a pagamento?

ne esiste una versione libera?

thanks....

Ps.come si incollano le emoticons con linux,
in win bastava cliccare e io sono nuovo di linux.
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 15:02   #7
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
>Nella mia distribuzione c'e' il KDevelop 2...
>Come funziona?
se sei abituato a vb lascia perdere
>Potrebbe essermi utile o e' sempre meglio il kylix?
vedi sopra
>Il kilix e' a pagamento?
ce ne sono varie versioni
>ne esiste una versione libera?
si
>thanks....
di nulla
>Ps.come si incollano le emoticons con linux,
non capisco
ciao
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 15:29   #8
Claudio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 316
java?
__________________
1700+@2400+(byFluctus)/coolerMaster X-Dream/Abit At7-Max2/Enemax 365/512-Samsung/Ibm40Gb/Pny-gf4ti4600/Dvd Artec/LiteOn16-10-40/
Claudio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 18:26   #9
x110
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Massa Carrara
Messaggi: 589
per le emoticons intendo dire che
cliccandoci sopra non succede nulla.

ho visto per esempio che per
usare il copia e incolla bisogna installare un pacchetto

non e' che mi manca qualche rpm?

o forse basta trascinarle?javascript:emoticon(%27%3Aconfused%3A%27)
x110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 18:49   #10
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
>per le emoticons intendo dire che cliccandoci sopra non >succede nulla.
prova a cambiare browser, vediamo che succede
>ho visto per esempio che per
>usare il copia e incolla bisogna installare un pacchetto
io ho installato gpm (non e' indispensabile, ma permette il copia/incolla anche su terminale, pero' in alcune distribuzioni da problemi)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2003, 20:46   #11
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
ci sono un paio di programmi molto carini..... per disegnare l'interfaccia grafica si può usare glade e per programmare anjuta. Purtroppo che io sappia non cè un programma che unisca i due
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 07:37   #12
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
>Nella mia distribuzione c'e' il KDevelop 2...
>Come funziona?
Usare il form designer e' un po' un casino; per il resto non e' male
comunque si dice un gran bene di kdevelop 3 (probabilmente ci sono delle alfa in giro, www.kdevelop.org)
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 11:14   #13
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
nessuno sa se c'è qualcosa tipo kylix ma più.... open?
(qualcosa che ricordi almeno vagamente delphi, visual c, visual basic.... insomma che tutto l'ambiente di sviluppo sia integrato, non programmini a se stanti)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 12:28   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Te lo hanno già detto: kdevelop
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 12:33   #15
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
si, ma... sotto gnome?
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 12:47   #16
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Io prenderei in seria considerazione Python.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2003, 12:49   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Eh eh purtroppo "gdevelop" non esiste
Ci sono dei programmi, ma niente di "integrato" come hai chiesto tu.

Personalmente uso kdevelop, non per il designer ecc., ma per l'organizzazione dei progetti e l'ottima interfaccia con il debugger e il compilatore. Di una utility per disegnare le finestrelle non ne sento il bisogno, visto che le librerie che uso (le fox) sono molto semplici da usare (faccio prima a "scrivermi" la finestra che "disegnarla").

Cmq il kylix potrebbe essere un ottimo inizio, non è proprio "open" però la "open edition" ha una licenza accettabile...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 09:26   #18
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originally posted by "DjMix"

nessuno sa se c'è qualcosa tipo kylix ma più.... open?
(qualcosa che ricordi almeno vagamente delphi, visual c, visual basic.... insomma che tutto l'ambiente di sviluppo sia integrato, non programmini a se stanti)
e' un po' immaturo, ma e' free e il suo obbiettivo e' delphi; si basa su freepascal
http://www.lazarus.freepascal.org/
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 14:48   #19
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
sul sito ci sono solo degli rpm
almeno un tarball potevano mettercelo.... io ho debian e alien non mi piace usarlo
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2003, 14:53   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
http://www.lazarus.freepascal.org/modules.php?op=modload&name=StaticPage&file=index&sURL=cvs
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v