|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
aiuto uso CPUFSB
allora se in qs programma seleziono la mia mobo mi dice che posso usare l'ottimizzazione accurata, in che consiste???
e poi un'altra cosa, in teoria io per cambiare fsb dovrei agire via jumper, kon questo programma nn ce n'è bisogno??? e ho letto da qualcuno di voi vhe mostra le freq pci, dove??? grassie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
ah, andando nell'opzione gestione accurata posso variare fsb di molto, solo ke mi mostra un divisorte e una voce GEAR che sta fissa a 48Mhz che casso è??? boooooooooooooo aiutatemiiiiiiii vi prego
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Ti dirò, in ottimizzazione accurata vacci tranquillamente, non accade nulla,purché ci sia ESATTAMENTE la tua mobo nella lista iniziale, con il PLL esatto.
Entrato nell'ottimizzazione accurata,fissa la tua frequenza di FSB, non hanno molta importanza i numeri gear e altro... Una volta che farai imposta, NON TEMERE: ti chiederà conferma,sparando numeri assurdi (qualcosa come qualche milione di Gigahertz!!!! ![]() La variazione di clock si fa sia da jumper che da bios, in questo caso si fa via software variando direttamente la capacità del PLL. L'overclock via Windows è meno indicato perché è più difficile accorgersi di sintomi di instabilità... Ah,da me alla schermata iniziale del programma c'è la frequenza PCI dove c'è scritto "frequenza FSB".Per la cronaca,la frequenza FSB lì è riportata sbagliata, quindi non so quanto ci si possa fidare di quella pci... ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
mmmm kebello... avevo provato a variare la freq di pocissimo (136Mhz fsb) al riavvio ho dovuto resettare il bios...
nel'elenco c'è la qdi kudoz7 la mia è kudoz 7e/333x sarà uguale???? dove trovo il mio pll??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Il PLL è un chip sulla scheda,che genera il clock del processore.
Di solito è vicino al socket e al Northbridge, il chipset col dissi insomma... è circa 20x5 mm,nero,e ha una sigla in codice sopra. Spegni il pc,guarda cosa c'è scritto e trascriviti il codice.Poi controlla se c'è. Quote:
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
e sai xkè riavviando mi si blokkava e hio dovuto resettare il bios??? boooooooo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
perché avrai dato al pll comandi a lui sconosciuti,e si vede che è andato in confusione!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
trovato:
HIP6602BCB PO236ACCN questo è quello ke ho trovato (è un cosino nero "lungo" e sottile" vicino a quelli ke (penso) siano i moffets... può essere? era sotto al soket e di fianko al NB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
si chiamano "MOSFET"..
![]() Dovresti trovarci sopra un codice che inizi o per numero "92","94","95" o per lettere "W" o "CY"... Purtroppo ci sono moltissime marche,come potrai vedere sfogliando l'elenco su CPUFSB,e dovresti girare tutti i menù cercando la sigla... io ho provato,ma potrebbe non essere supportato. Sei sicuro che la sigla sia quella?Prova a vedere se ci sono altri integrati simili sulla tua scheda,e se riesci a vedere qualche marca molto meglio.Dovrebbe essere indicata sopra.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
grazie x l'aiuto, oggi nn ho tempo,ma doma o dopo conrollo xkè ne ho visto un oke potrebbe essere ma nn ne sono certo...
l'unika kosa è ke in ogni kaso mi rimane il problema principale, mi sa ke se metto 166 fsb mi vanno fuori specifika le periferike pci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
mmm,dubito.
Che io sappia a 100,133 e 166 le periferiche sono sempre in linea con le frequenze,è a frequenze intermedie che le cose variano.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
nn so quanto mi dura un HD @42di pci, io l'ho rtenuto una settimana senza problemi nè crash acceso tutto il giorno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
un hd a 42mhz è roba da pazzi.. vedrai che lo spakki...
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Ha ragione bobbo... sei troppo oltre, rischi di far saltare via i dischi!
Anche se per un periodo avevo pci/agp a 40/80 e non mi è mai successo niente, è moolto meglio non rischiare,c'è gente che si è vista sparire giga di dati, sistemi operativi e hard disk interi! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
sisi hai ragione infatti ora sto @133.... xò se riuscissi a sapere quanto kasso ho le pci sarebbe bello.... dato ke sta rock solid @166x12.5
![]() e vabbè spetto la mobo nuova |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.