|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
Devo trapanare o no il dissi?
Sono molto perplesso nel vedere un articolo che finalmente mi spiegava anche con delle immagini il modo con il quale "scoperchiare" il mio pentium 3 del dissipatore originale...
in poche parole in quell'articolo (http://www.1coolpc.com/install/p3.htm) si dice che bisogna trapanare brutalmente i fermi che bloccano il dissipatore con una specie di "blocco" speciale per tenere ferma la cpu ed evitare danneggiamenti durante la delicata operazione. Spero che qualcuno mi possa aiutare facendomi chiarezza su questo mio dubbio: E' POSSIBILE LEVARE QUEL CAVOLO DI DISSIPATORE AL PENTIUM 3 SLOT 1 SENZA FARE DANNI (come spiegato da quell'articolo) ? ![]() Qualcuno ha ancora avuto a che fare con esperienze simili e ha rimosso ste dissi originale? ![]() GRAAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
|
non sapevo che ci fosse un articoloa riguardo, io l'avevo trapanato con un avvitatore e una punta del 3, (a mali estremi, estremi rimedi; nn riuscivo a concludere niente), e ti garantisco che avevo una paura micidiale, acneh perche era la prima volta che mettevo le mani su dell'Hardware fisicamente...
cmq se fai le cose con del buon senso non è pericoloso... dopo per riattaccarci il dissy o quello che vuoi io avevo usato dei bulloncini M3 ciao
__________________
Trattative ![]() Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
io l'articolo l'ho trovato oggi per caso... cmq la cpu l'avevi bloccata con qualcosa? Spiega meglio come hai fatto....
accetto anche ALTRI PARERI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
non centra niente ma ho appena trovato l'originale dell'articolo di prima
http://www.thetechzone.com/articles/...nk_remove2.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Verona - Bologna
Messaggi: 899
|
subito avevo la cpu in una mano, e la punta nell'altra e piano piano a mano ho forato il primo fermo, poi visti i tempi biblici ho messo la punta nell'avitatore e piano piano piano ho trapanato gli altri tre, poi ho estratto i resti con una pinzetta... e infine ho spaccato dei gancetti che fissavano la parte di plaastica nera al pcb della cpu agli estremi della schedina con la medesima pinzetta...
ciao
__________________
Trattative ![]() Trattative ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
grazie 1000!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
nessun altro ha avuto a che fare con questa DELICATA operazione?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.