|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 68
|
come configurare 2 hd e 2 cd/dvd ???
ciao nei vari post anche in rilievo non ho trovato la risposta..
io ho 2 hd ata100 identici, 1 masterizzatore e 1 lettore dvd. volevo capire quale è il miglior posizionamento dei canali e master/slave. la mia mobo non è raid quindi ho solo due canali ide di cui uno ata100. al momento la config. è cosi: canale 1 hd master canale 1 hd slave canale 2 dvd master canale 2 cd/rw slave mi sembra di aver capito che non ci sono grosse differenze tra usare lo stesso canale con due periferiche tipo cd/dvd ma con gli hd cambia. ecco io volevo mettere i due hd come master sui due canali e i lettori come slave. otterrei prestazioni miglior in masterizzazione ma soprattutto in videoediting??? pero mi chiedevo de ho solo un canale ide ata 100 se collego il sec. hdata100 sulcanale 2 che non lo è che succede??avrei un calo cmq prestazionale?? Confido in una risposta e mi scuso per la lungheza del post e il numero di domande. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
|
canale 1 hd master
canale 1 dvd slave canale 2 cd/rw master canale 2 hd slave ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
canale 1 hd master
canale 1 hd slave canale 2 cd/rw master canale 2 dvd slave ciao
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 68
|
quindi????
ragazzzi mettetevi daccordo!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Dipende dal tipo di copia che sia fanno.
se spesso si masterizza da HD (presumilbilmente sul secondario ci sono i dati) meglio 2 HD sullo stessp canale e i 2 CD sull'altro. se spesso si fanno copie al volo allora i Cd devono essere su canaili differenti altrimenti a piu' di 8/10x non si riesce a scrivere. Non esiste una configurazione ottima per ognuno, poi ci sono i casi di incompatibilita' a volte tra dispositivi che si mettono in mezzo.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Io sono concorde alla soluzione indicata da madaboutpc.
Sorvolando sul fatto che i problemi di velocità legati ai dispositivi IDE montati sullo stesso canale è superato da un pezzo (introduzione del DMA e prodotti sempre più efficienti) quella soluzione ti permette le prestazioni "migliori" in lettura/scrittura tra gli HD (perchè sono indipendenti), in masterizzazione on the fly (i due dispositivi ottici sono seperati), in masterizzazione (perchè il canale con il masterizzatore è "fuori" da quello del disco principale) e in lettura da CD (perchè... non so perchè... sono fatti miei ![]() Ciò che è importante è che tutti i dispositivi (dischi e CD/CDRW) supportino la modalità DMA (meglio ancora se UDMA) e che i cavi siano a 80 poli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 68
|
ok ma...
mi sembra dicapire che la soluzione migliore è avere i due hd separati sui due canali e messi come master ma io avevo posto l'attenzione anche su un altro fattore:
se io ho la mobo con un canale ide blu (quindi ata100) e l'altro nero (che ata è????) ed uso rispettivamente un cavo ad 80 poli per il connettore blu ed un connettore con meno poli per il connettroe nero, cosa succede se i 2 hd li collego uno sul connettrore blu (con cavo a 80 poli) e l'altro al connettore nero (con cavo con meno poli) ???? ed ancora come faccio a sapere se il cd/rw e il dvd supportano il cavo ad 80 poli??? scusate la lunghezza del post ma volevo essere il più chiaro possibile e non so mica se ci sono riuscito!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Non ti lasciar confondere dai colori: se un controller è ATA100 entrambi i canali sono ATA100.
La mia scheda madre, ad esempio, li ha viola... non vanno a 400Mbyte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 68
|
quindi sarebbe il caso comprare un secondo cavo a 80 poli per la connessione del 2°hd al secondo canale????
però non mi hai detto se collego il masterizzatore e il dvd entrambi come slave ai 2 hd cosa succede nel caso non supportassero l'ata 100 e come faccio a saperlo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Loro funzioneranno in ATA33... gli HD in ATA100.
Quando trasferirai dati dal DVD al HD o viceversa i dati si trasmetteranno in ATA33. La cosa è normale... soprattutto perchè non puoi far passare 20 litri d'acqua al secondo da un tubo che riesce a contenerne 10 al secondo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 68
|
ok
la mia paura era legata ad un eventuale malfunzionamento del sistema.
![]() cmq tutto chiaro!!! domani recupero un secondo cavo a 80 poli. ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 799
|
Può capitare (non capita... ma può capitare) che un HD o un CD non venga riconociuto al boot del sistema.
Basta resettare il cmos (o con l'apposito jumper o dal bios stesso con "Load setup default") e tutti i drive "riorganizzati" verranno riconosciuti. Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Visto che è già stato spiegato tutto..... aggiungo: alcuni masterizzatori "preferiscono" essere in master, altri (Liteon) viene consigliato di collegarli slave
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.