Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2003, 08:38   #1
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
da cassetta a mp3

ho una audigy e vorrei portare in mp3 alcune cassette
cosa devo procurarmi e che programmi usare per pulire la canzoni?
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 11:14   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
E' un lavoro

lungo e divertente.
Ovviamente se cerci con Google trovi siti pieni di consigli ed altro....comunque eccoti un piccolo compendio:

1 - devi collegare fisicamente il tuo riproduttore di cassette all'ingresso dell'audigy. Se hai un riproduttore di cassette tipo rack da stereo in genere esce con due pin-jack mentre la audigy, se è una player, ha l'ingresso (line-in) minijack stereo da 3,5. Quindi ti serve un cavetto, lo trovi fatto nei negozi, con due pin-jack (rosso-nero) da un lato e un minijack-stereo dall'altro.

2 - dai una bella pulita al riproduttore di cassette prima di cominciare: pulisci la testina, il capstan e i pinch-roller. Il tutto per assicurare uno scorrimento ottimale del nastro. Assicurati che in riproduzione ci sia il dolby se le cassette erano incise con questo sistema di riduzione di rumore.

3 - sul PC ti serve un programma di registrazione ed elaborazione sonora.
Trovi di tutto dal gratis al costoso.
Come base non andrei sotto un programma tipo Goldwave (cercalo sempre con Google). E' piccolo, è shareware e costa pochissimo.
Per pulire gratis cerca sempre con Google dei programmi adatti.
Se invece vuoi spendere ci sono programmi tipo Soundforge 6, Wavelab 4, o Cool edit pro che fanno TUTTO nel campo audio.

4 - con questi programmi ti metti in registrazione, ti assicuri che sia "aperto" il volume del solo ingresso "line in" della audigy dove hai inserito il mini-jack. Assicurati in particolare che sia spento il canale microfonico che altrimenti genera un terribile soffio, anche per gli altri è meglio chiuderli.
Poi prima di iniziare la registrazione il programma ti chiede che tipo di file deve aprire. Ti consiglio di acquisire nel formato wav (e non mp3 direttamente) visto che poi vuoi elaborare i file per togliere difetti. Per questo deve iniziare con un file a 16 bit stereo e 44.100Hz di frequenza di campionamento. E' meglio fare un file per ogni brano. Esiste la possibilità di far dividere al programma automaticamente sulla base dei silenzi fra un brano e l'altro, ma non sempre funziona.

5 - una volta acquisiti i brani li passi nei filtri per togliere il fruscio (tipico difetto delle cassette). Se provenivano da LP ti può servire anche il filtro contro i pop e i click dei dischi in vinile.
Fatto questo può applicare anche filtri per migliorare la dinamica, aumentare bassi ed acuti, dare eco e ambienza al brano.
Ricordati di usare i filtri sempre con parsimonia, esagerare con gli effetti sembra bello all'inizio ma in realtà rovina la qualità finale.

6 - adesso puoi comprimere i file mp3 belli ripuliti con un qualsiasi compressore. Ti consiglio il lame con la sua interfaccia Razorlame: tutto gratis reperibile sempre con Google.

7 - se vuoi puoi ovviamente bruciare tutto su un cd. Se lo fai con i wav puoi produrre un CD audio ascoltabile su qualsiasi riproduttore. Se lo fai con gli Mp3 il cd sarà dati e solo i riproduttori capaci di trattare gli mp3 potranno riprodurlo (oltre al PC ovviamente).

Come ultima cosa ti segnalo programmi tipo

- Clean 3.0 della Steinberg che è un "tutto in uno" molto più facile da usare dei singoli programmi anche se meno flessibile

- My Mp3 pro 4 sempre della Steinberg che è il massimo se il tuo "prodotto finale" saranno sempre file mp3.

Ciao e buon divertimento
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2003, 14:31   #3
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
grazie mille seistato molto esaustivo
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v