|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/983/index.html
Il VAIO PCV-V1 è un sistema estremamente compatto e che vuole diventare il punto di riferimento multimediale della casa: musica, video e TV in un' unico dispositivo... che all'occorrenza fa anche da Personal Computer Click sul link per visualizzare l'articolo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 185
|
Mah.
Sicuramente non è un gran che come commento, ma quando vedo queste cose rimango veramente perplesso. Perchè limitano così tanto le capacità delle SV? Se deve accentrare il multimedia della casa, allora cis i deve poter giocare, altrimenti non ne vedo l'utilità... Onestamente, chi si mette ad usare word mentre qualcun altro vuole vedere la TV o ascoltarsi la musica? O registrarsi un film? Per me non funziano, prprio come concetto di base... Per il resto, dicono che c'era acqua su Marte, quindi tutto è ammissibile... Mah.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
concordo con conte..... avrei preferito delle prestazioni di maggior rilievo.....
e poi che senso ha montarci su un p4 2800 che cmq sia ha il suo prezzo e poi affiancarci quel chipset? stesso discorso fatto per la scelta (secondo me) sbagliata riguardo al sottosistema video integrato nel chipset... E neppure l'estetica è degna di un sony.... avrebbero realmente potuto fare di meglio! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
ginojap concordo in quello che dici riguardo il giappone..... ma ahime (è ironico) siamo in italia e non credo che avra un cosi tale successo....
sinceramente mi ha deluso non solo per l'idea (che cmq non è male) quanto per la sua realizzazione..... chissa poi il prezzo... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 13
|
Dipende dal prezzo
A me invece non dispiace affatto, ma la scelta di un prodotto simile sarebbe fortemente condizionata dal prezzo dello stesso.
Penso a quanti abitano in bilocali e comprano i note perché non hanno spazio per i desktop (io ne sento sempre più spesso). Questo prodotto potrebbe essere la scelta azzeccatta: un unico dispositivo multimediale (giochi a parte.. ma mica interessano a tutti!) che fa arredo e occupa un niente. Un must (ci sarà?) la possibilità di eseguire un "fast-boot" del sistema, tipo PS2 o notebook Acer Aspire 2000, che consenta all'utente l'uso di DVD, CD e TV (funzioni base) alla sola accensione (senza dover attendere il caricamento di Windows); se non bastasse, poi, integrerei un decoder per il digitale terrestre (la potenza di calcolo in fondo c'è, no?).. esagero? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
il prezzo della soluzione testata è di circa 2000 Euro.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito italiano di Sony: www.sony.it |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2588
|
A me invece nn piacciono le prese sul fianco sx. Avrei preferito se le mettevano nella base cosí invece mi vedo i cavi x stampante e casse audio che i spuntano da un lato
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
|
Personalmente punto molto su questo genere di prodotti, IMHO in un futuro neanche tanto lonano aggeggi del genere saranno in tutte le case come ci sono ora le televisioni, ed avranno al loro interno funzioni che oggi hanno tanti (troppi) apparecchi...
Pensate di regolare i termosifoni con 2 click, far partire il videoregistratore (in DivX) e comandare le tende tutto da lì mentre ascolti l'ultimo CD di Guccini... La domotica mi affascina... Ah, Boneschi: complimenti per i gusti musicali!!!
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato. Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
.
L'ho visto a Mediaworld, costa poco più di 2000€.
E' molto bello ma secondo me è più un soprammobile che un pc. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
secondo me questo prodotto è valido da alcuni punti di vista,ma altri è pessimo!
il problema sta nel cercare di capire il TARGET di questo prodotto! ossia, forse faremo prima a dire chi non se lo comprerà.anche se cmq è pure sbagliato dirlo.. a prima vista dico: questo coso non se lo comprerà lo smanettone overclokkatore moddatore... ma poi dico: se lo potrà comprare lo smanettone overlclokkatore moddatore e ci metterà molte cose,tipo il retro inplexy,un hardano per controllare le ventole esterne messe come un ventiltore a parte gli scherzi...sto coso è adatto a MIO FRATELLO,studente di ingegneria che non smanettta,non modda, non overclokka,...insomma ha bisogno di uno strumento multimediale "all in one" per navigare in rete per scopi didattici ,ascoltare musica e vedere divx e dvd,ed ogni tanto vedere la tv.... secondo me infatti il target è quello....e non si discosta molto neanche la casalinga o quegli avvocati che vogliono far vedere ai suoi clienti " lo vedi con i tuoi che mi compro?".. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: genova
Messaggi: 5
|
il target è chi gioca con la playstation e con il pc ci cazzeggia
ed il mondo ne è pieno (non vuole essere una critica verso nessuno) |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
|
Conosco moltissime persone che se la comprerebbero ad occhi chiusi. Non dimentichiamoci che chi modda, espande, upgrada, smanetta sono una solo una piccola parte rispetto al grande pubblico, e il grande pubblico non vuole avere problemi... un tasto e via, un altro tasto e si fa quest'altro.
La giudico quindi una buona macchina adatta a chi vuole una unità chiavi in mano per l'uso domestico. Un appunto potrebbero essere le caratteristiche non al top, come il chipset o la scheda video un po' limitata anche in previsione del futuro molto prossimo. I filmati in alta definizione per esempio vogliono almeno 64 mb sulla sk video, quelli in 1080p invece necessitano di 128Mb. Anche Windows Media Center è un po' sacrificato con 32 Mb di ram video. Inoltre una grave mancanza (almeno non sono riuscito a vederla) è l'uscita ottica digitale per poter collegare il pc ad un sistema home theater.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
2000 EURIIII!!!!
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
|
Magari dirò una fesseria (nel caso fatemelo notare) ma se Sony avesse realizzato questo prodotto con una CPU Pentium M 1,7GHz e un chip grafico come il Radeon 9600Mobile o il GeFroceFx5700Go avrebbe realizzato un vero gioiellino.
Alte prestazioni da una parte unite alla silenziosità dei componenti mobile dall'altra. Conoscendo i prezzi Sony però, temo che a quel punto l'avrebbe venduto a 2500Euro o più |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: orbetello
Messaggi: 150
|
mmm...la novità è l'integrazione nel monitor dei componenti, per il resto preferirei uno shuttle se dovessi farmi un pc da salotto, che mi piacciono pure di più esteticamente
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 3
|
Apple ci era arrivata 7 anni fa...
Praticamente un 20th Anniversary Macintosh con 7 anni di ritardo...e pure inferiore in certi campi, in primis il design...Cmq per chi non ha eccessive pretese e voglia, contemporaneamente, "arredare", potrebbe rivelarsi un acquisto indovinato. Riguardo al prezzo, in confronto al Mac di cui parlavo prima, è regalato...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.



















