|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
masterizzatori WAITEC
Hei, ma perchè nessuno parla mai di Waitec??????? Sono cosi scarsi?? Io ho sempre avuto masterizzatori di questa marca (Shuttle, Storm...) e ...problemi ZERO!!!
CIAO CIAO
__________________
Asus P4PE Deluxe, P4 2.4@2400Mhz, 1 GB DDR 333Mhz, ATI Radeon 9000 128mb, Hercules DV-Action FireWire, 2x Maxtor D740X 40GB + Maxtor 80GB, DVD-Rom Asus E616, Yamaha CD-RW F1 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Beato te...
Il mio primo master è stato un WT3244EI, alias Philips 4x4x32... leggeva quello che voleva lui... un po' di cd bruciati... e ora si rifiuta di leggere i cd che lui stesso crea (lo tengo su un vecchio computer, ma praticamente è andato...). Molto meglio il mio secondo master, un BTC a 16/10/40 !!!!
Adesso ho il PC nuovo che monta un artec WRR-4848... vedremo X i Waitec nuovi: non so, ma sta attento che montano un sacco di meccaniche diverse da modello a modello... Sanyo, Philips, e forse anche Teac... un consiglio: chiedi al rivenditore di poter visionare almeno l'hardware...
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Diciamo che da quelo che ho capito,non avendo meccanica propria quando compri un Waitec in realtà potresti comprare un Plextor
Ciao Massimo |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 312
|
io ho un waitec saurus 12x8x32x é un pó indietro rispetto al mercato , funziona bene ma ad una piccola difficoltá nn masterizza.ad esempio nn supporta i cd-r da 90min e neanche overburn. riguardo a quelli nuovi nn lo so.
avevo pensato di prendere un master piú professionale ma aspetto che i master dvd scendano di prezzo e migliorino di qualitá!! aquando i supporti molto superiori di 4,7gb? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 805
|
Effettivamente Waitec rimarchia i prodotti di altre case.
L'unico modello veramente consigliabile è stato il Raptor Red by Teac. Però, conviene sempre, anche in caso di buona meccanica, comprarsi il modello originale... Quindi Waitec è un po' "senza parametro", nel senso che la qualità della sua gamma è troppo varia, per questo se ne parla poco. Se cerchi un master nuovo ti conviene cambiare marca, puoi trovare consigli in molti thread al riguardo, soprattutto in base alle tue esigenze.
__________________
The horror! The horror! AVATAR: "Prof. Napoli" ritratto da Slave |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Io ho avuto il Wt624 Scsi che in realtà era un teac, ed il raptor red che era identico al Tdk cyclone infatti lo pagai un sacco di soldi.
Con entrambi i modelli mi sono trovato benissimo, però i Waitec di fascia bassa nn so come vanno. Ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.



















