Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2003, 10:28   #1
wicasa
Senior Member
 
L'Avatar di wicasa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Casarsa (PN) Trieste e Navigo con FireFox! ;o)
Messaggi: 300
Lisp 2d-->3d

Qualc1 ha sotto mano un lisp per portare linee e polilinee dal 3D al 2D...ovvero riportare tutto su di un solo piano ...

Grazie mille
manduliz
wicasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 11:48   #2
bollicinaa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 262
comando bipoly...
bollicinaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 16:58   #3
wicasa
Senior Member
 
L'Avatar di wicasa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Casarsa (PN) Trieste e Navigo con FireFox! ;o)
Messaggi: 300
Quote:
Originally posted by "bollicinaa"

comando bipoly...
a quale R*.** di Acad ti riferisci...spero non alle ultime due...altrimenti devo cambiare mestiere!!!

Ciauz
wicasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 19:28   #4
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
vai nello spazio carta (layout) e chiama il comando SOLPROF.
Se ho capito vuoi ottenere un file swgbidimensionale a partire da un modello 3d. Solprof ti genera 2 layer, uno con le linee a vista, uno con quelle nascoste. poi fai copia /incolla in un nuovo file.
ps. stai attento alle ucs. Prima di fare il comando solprof, digita MSPACE (sempre dalla finestra di layout).
Ps. il limite è che non puoi partire da viste in prospettiva, ma solo da viste piane o assonometriche.
Altrimenti puoi fare un plot in formato DXB, o in alternativa in *.eps (stampante adobe postsript). Dipende dallo scopo.
Il dxb è buono, è modificabile, ma non preciso come solprof. Ti permette di esportare prospettive! (modificabili in 2d)


ps. dimenticavo (solprof funziona solo con i solidi!!!!) e ti traccia gli spigoli proiettandoli su un piano! (mentre il dxb lo puoi fare anche di linee2d)

Mattia
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 08:37   #5
ONAisuriv
Senior Member
 
L'Avatar di ONAisuriv
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
Penso che wicasa voglia portare la z di tutte le linee a 0 non fare solo la proiezione di un solido su di un piano......
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi)
ONAisuriv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 08:38   #6
ONAisuriv
Senior Member
 
L'Avatar di ONAisuriv
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
Penso che wicasa voglia portare la z di tutte le linee a 0 non fare solo la proiezione di un solido su di un piano......
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi)
ONAisuriv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 21:19   #7
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
In questo caso, non saprei neanch'io, forse ci vuole un lisp apposito.
Io non ne so nulla, ho capito male la domando, chiedo scusa!
Comunque io proverei lo stesso a fare un DXB, se non è richiesta precisione assoluta. Dipende cosa ci devi fare poi con questo disegno.

ciao, Mattia
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2003, 12:31   #8
wicasa
Senior Member
 
L'Avatar di wicasa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Casarsa (PN) Trieste e Navigo con FireFox! ;o)
Messaggi: 300
Garzie mille mattia...ma come diceva ONAisuriv...dovrei portare dele spline, line e pline dal 3D al 2D...per intenderci ho la cartografia tecnica al 25000 in 3D...e devo lavorarci in 2D!!! ...ed è pure fatta da schifo...linee che schizzano in ogni direzione....azzz

Grazie ancora per le dritte...torneranno sicuramente comode per altri lavori!
wicasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2003, 14:57   #9
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
proprio quello che temevo.....
l'unico modo che ho usato per appiattire cartografie con la zeta ballerina è stato questo, (moolto empirico):
1. creo delle regioni selezionando tutti i poligoni chiusi che mi sevono (oppure chiudo quelli aperti)
2. separo i layers dei diversi oggetti.
3. estrudo uno per uno i diversi layer: strade, abitazioni, curve di livello, ecc...
4. proietto in pianta singoli layers di solizi ottenuti utilizzando solprof.
5. uno alla volta faccio copia -incolla del layer proiettato in un nuovo file (in modo da avere i layers separati) utilizzando "paste to original coordinates".

Di certo sei costretto a selezionare solo le parti che ti interessano e a lasciare i segni superflui della cartografia.
Il procedimento è lungo e macchinoso, soprattutto il problema è trasformare tutto in polilinee chiuse o regioni per poter estrudere (l'altezza non importa). Io l'ho fatto per un'esame di urbanistica, ma non avevo molte curve di livello.

ciao,
Mattia

ps. sono sicuro che esista una via + semplice, ma puoi sempre provare se hai tempo e pazienza! tra l'altro questo procedimento ti costringe a fare un modello solido tridimensionale della tua cartografia!
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 11:00   #10
wicasa
Senior Member
 
L'Avatar di wicasa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Casarsa (PN) Trieste e Navigo con FireFox! ;o)
Messaggi: 300
Ottimo direi...sono sicuro che esiste un lisp apposito...altrimenti me lo faccio 'azz ...così ho risolto il probl.

Ti dirò che un metodo altrettanto macchinoso e senza dover passare per il 3D, se ti servono solo le isoipse è quello di andare in vista laterale...munito di molta pazienza e selezionare le varie linee corrispondenti alle isoipse...con un filtro o altro ...e spostarle una ad una fino a z=0 o altro...è un pò più veloce...ma cmq troppo lento!!!

Ciauz
wicasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 11:18   #11
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
se scrivi il lisp, me lo mandi?

buon lavoro!

certo che spostare tutte le Z è + snervante, e non ottieni un file "pulito" come con il mio metodo "empirico"

ciao!
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2003, 20:13   #12
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Ma scusate...come suggerito da qualcuno, il comando bipoly?? Io uso quello per ricalcare i disegni e portarmi un modello 3d in 2d
è un gioco da ragazzi...
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v