Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 00:48   #1
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Domande sul file System.map e i moduli

Premetto subito che ho letto il thread in rilievo di ilsensine a proposito della compilazione del kernel. Una cosa pero' non ho mai avuto chiara e cioe' a cosa serva il file System.map. Su alcune guide a proposito della compilazione del kernel e' scritto che viene generato ad ogni compilazione e quindi va sostituito a quello vecchio,mentre in altre non se ne fa menzione. Inoltre quando si fa make modules_install ma la versione del kernel e' la stessa, i moduli con lo stesso nome vengono sovrascritti? E se nel .config nuovo ho meno moduli che in quello precedente i moduli vecchi rimangono o vengono cancellati?
Grazie,
ciao.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 13:51   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Inoltre quando si fa make modules_install ma la versione del kernel e' la stessa, i moduli con lo stesso nome vengono sovrascritti?

Quote:
E se nel .config nuovo ho meno moduli che in quello precedente i moduli vecchi rimangono o vengono cancellati?
no

Per fare un pò di chiarezza, devi innanzitutto capire come viene stabilito il nome (versione) del kernel. Questo è composto dalle prime righe del Makefile principale; ad es. sul mio computer ho
VERSION = 2
PATCHLEVEL = 4
SUBLEVEL = 19
EXTRAVERSION = -16mdkcustom
infatti il mio kernel è della versione 2.4.19-16mdkcustom.
Quando fai make modules_install, i moduli vengono copiati nella cartella /lib/modules/<versione>; nel mio caso /lib/modules/2.4.19-16mdkcustom/. Se vuoi quindi far convivere pacificamente due compilazioni distinte dello stesso kernel, basta che gli cambi "nome", variando la riga EXTRAVERSION (liberamente modificabile) nel Makefile.

Quote:
a cosa serva il file System.map
Poco, quasi a nulla. Contiene i simboli (funzioni) esportati dal kernel e il loro indirizzo virtuale. Viene usato da alcuni programmi (ksymoops, credo anche dosemu, e pochi altri).
Purtroppo non esiste un modo per fare usare al kernel un System.map da te scelto, come avviene per l'initrd, ma anche qui ci viene in aiuto la possibilità di cambiare il "nome" del kernel. Basta infatti copiare in /boot l'immagine bzImage col nome vmlinuz-<versione> e il file System.map-<versione> e il kernel userà il System.map corretto. Ad es. sul mio sistema i nomi sono vmlinuz-2.4.19-16mdkcustom e System.map-2.4.19-16mdkcustom, senza alcun conflitto con gli altri kernel installati.

Ricorda che se cambi "nome" a un kernel che hai già compilato, modificandone il Makefile, devi eseguire make mrproper altrimenti ne vedrai di tutti i colori. Nota che make mrproper cancella una eventuale configurazione personalizzata, che occorre quindi salvarla:

vi Makefile (e cambi la riga EXTRAVERSION)
make xconfig (e salvi in un file la configurazione da te scelta)
make mrproper
make xconfig (ricarichi da file la configurazione)
make dep modules bzImage modules_install ecc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v