Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2003, 10:06   #1
tex78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Bluray

Ciao a tutti
Allora la mia domanda è questa
Il masterizzatore bluray, si sa quando esce?
Secondo voi le masterizzazioni effetuate, tipo dei film, sono compatibili con i lettori dvd da tavolo?
Ho letto su una rivista che dovrebbe uscire entro il 2003 e può masterizzare fino a 27 gb di dati e video su un dvd -r normale.
E' tutto vero.
Chiedo a voi esperti
Delucidatemi
tex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:11   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Da principio sara solo un formato per drive stand-alone e quindi niente PC. Da quello che si è riuscito ad estrapolare non sembra comunque un formato destinato all'home computer. Inoltre non è compatibile con gli attuali lettori dvd da salotto.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:15   #3
tex78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Quindi niente pc e niente lettori dvd da salotto?
E allora a cosa serve?
tex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:25   #4
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
A quello che servono i VHS, cioè a registrare le trasmissioni TV.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:29   #5
tex78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Ma allora sarà un masterizzatore da tavolo con le stesse funzioni di un videoregistratore.
Ma si potranno fare i menu, inserire gli speciali e cose del genere?
Si sa quando escono?
Una data?
tex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:34   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Le date non si conoscono ancora. Si dovrà aspettare ancora a lungo prima di poterli avere, anche perchè se tanto mi da tanto costerà un botto di euro.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:37   #7
tex78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
immagino anch'io che costino una cifra, però se si potesse sapere di più...
C'è un sito che parla di questi masterizzatori?
Perchè io sono indeciso se comprarmi un masterizzatore per pc adesso, o aspettare questi bluray, perchè il mio scopo principale è quello di fare il backup dei film.
Ciao
tex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:52   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Se aspetti il blueray ti fai vecchio....credimi.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:58   #9
tex78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Quindi mi consigli di prendere un masterizzatore per pc.
E quelli che potranno masterizzare sul dual layer, usciranno mai?
Quelli da 9,4 gb?
Grazie
Quale mi consiglieresti come masterizzatore dvd?
Grazie dei consigli
tex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 11:31   #10
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Non credo proprio.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 11:46   #11
tex78
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 350
Quindi se voglio farmi dei backup di dvd filml'unica possibilità che mi rimane è comprare un masterizzatore di dvd da 4,7 gb.

Allora quale mi consigliate?
Ho sentito parlare bene del sony dru500A e del philips a05.
Quello sony è meglio?
Ha 8 mb di buffer, contro i 4 vero?
Grazie
tex78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 11:51   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Il Philips A05 non esiste, semmai il Pioneer A05. Sono entrambi ottimi, secondo me dalla parte del Sony c'è che ha 8Mb di cache e il dual-standard (scrive sia i formati - che +). Dalla parte del Pioneer c'è invece un prezzo più umano, anche se non di molto. Ora come ora però è un po' dura trovare il Sony.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 14:29   #13
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Da Hardware Empire:
http://hardware.multiplayer.it/razor/brdseconda.htm

Blu-ray Disc
A cura di: Ivan "Detonizzator

Il nuovo supporto ottico
Il 19 Febbraio di quest'anno, a Tokyo, nove eminenti compagnie hanno annunciato, di aver stabilito congiuntamente, le specifiche per una nuova generazione di dischi ottici ad alta capacità per il video- recording, detti "Blue-ray Disc".
Il Blue-Ray Disc permette la registrazione, riscrittura e riproduzione di oltre 27 gigabytes di dati in un formato a singola faccia di 12 cm (come CD o DVD), usando un laser "blue-violetto" a 405nm.
Le compagnie che hanno stabilito le specifiche sono: Hitachi Ltd., LG Electronics Inc., Matsushita Electric Industrial Co., Ltd., Pioneer Corporation, Royal Philips Electronics, Samsung Electronics Co. Ltd., Sharp Corporation, Sony Corporation, and Thomson Multimedia.
Per la fine del 2002, non appena saranno pronte le specifiche, v registrata la licenza per la nuova ed interessante tecnologia, che promette di soppiantare i nostri, a quanto pare non più tanto moderni, DVD.+

Come funziona
Per emettere un raggio blue-violetto con una lunghezza d'onda abbastanza piccola, la lente di proiezione del laser utilizzata sarà di soli 0.85. In aggiunta, usando un disco con una struttura ottica di trasmissione della proiezione a 0.1mm (insomma la patina che si trova sotto i dischi è molto molto sottile), il Blue-ray Disc diminuisce le aberrazioni della luce e quindi i "disc tilt". Per essere meno tecnici tutto ciò vuol dire che, questo supporto, migliora le performance in lettura e la capacità di registrazione (densità di dati sulla superficie). Il "tracking pitch" del Blue-ray disc è ridotto a 0.32um, quasi la metà di un DVD. Che significa? Che, in una "porzione" di superficie presa su un DVD la quantità di dati è la metà rispetto ad una "porzione uguale" presa su un Blue-ray Disc.
Come dire che su due torte di uguali dimensioni, su una riuscite a far entrare 10 candeline (DVD) e su l'altra 20 (BRD).

Usi e vantaggi
Poiché il Blue-ray Disc utilizza lo standard globale di compressione "MPEG-2 Transport Stream" (è uno standard di codifica dei dati ideale per la trasmissione continua (per esempio i film), altamente compatibile e diffuso praticamente in ogni supporto di video recording), potranno essere immagazzinate una gran quantità di contenuti. Ciò permetterà di leggere da un BRD una quantità di dati non solo molto grande, ma anche di tanti tipi, dal video, all'audio, ai dati, ad una velocità molto più elevata di un DVD e dalla qualità nettamente superiore (immaginate ad esempio a filmati codificati in DIVX e messi su un supporto come questo… ho già l'acquolina! ;-)). Inoltre, poiché il BRD adotterà un unico ID per la registrazione del copyright, si otterrà anche una gran protezione dei dati (è importante per le case cinematografiche non permettere la copia pirata dei suoi film, una battaglia tutt'altro che conclusa).

Da sottolineare soprattutto sarà la possibilità (almeno da quanto annunciato) di prelevare dati dal BRD mentre questo sta già inviando dati ad uno stream AUDIO- VIDEO (insomma, ad esempio, la possibilità di fruire in contenuti extra di un film, mentre si vede il film) senza perdita di qualità. Questo potrà sembrare inizialmente inutile, ma provate a pensare alla possibilità di condividere un BRD tra più utenti, e riuscire a prelevare contemporaneamente dallo stesso supporto!!! Ad esempio, voi vi gustate il film, e vostro fratello, che l'ha magari già visto, si gusta i contenuti extra come interviste ai protagonisti o al regista.
Ogni compagnia coinvolta ha ovviamente sottolineato l'utilizzo proprietario che ha in mente. La SONY, ad esempio, potrebbe sfruttarlo come supporto per la sua prossima Playstation e, per chi conosce GT3 del Monolito nero, basti sapere che il DVD è già troppo piccolo per un gioco come quello. C'è chi ha già parlato della possibilità di espandere la capacità di un BRD a 30 GB su singola faccia e singolo strato, e chi addirittura di 50 GB con singola faccia e doppio strato.
Enormi sono anche le possibilità nel campo del DATA STORAGE (per esempio la RAI potrebbe conservare i contenuti dell'intero istituto LUCE in soli 3 / 4 BRD).
Le possibilità di applicazioni sono come sempre, nel campo dell'innovazione tecnologica, molteplici.

Dal comunicato stampa
Riporto infine le specifiche ufficiali dal comunicato stampa:
"Blu-ray Disc" Key Characteristics

Large recording capacity up to 27GB:
By adopting a 405nm blue-violet semiconductor laser, with a 0.85NA field lens and a 0.1mm optical transmittance protection disc layer structure, it can record up to 27GB video data on a single sided 12cm phase change disc. It can record over 2 hours of digital high definition video and more than 13 hours of standard TV broadcasting (VHS/standard definition picture quality, 3.8Mbps)

High-speed data transfer rate 36Mbps:
It is possible for the Blu-ray Disc to record digital high definition broadcasts or high definition images from a digital video camera while maintaining the original picture quality. In addition, by fully utilizing an optical disc's random accessing functions, it is possible to easily edit video data captured on a video camera or play back pre-recorded video on the disc while simultaneously recording images being broadcast on TV.
Easy to use disc cartridge:

An easy to use optical disc cartridge protects the optical disc's recording and playback phase from dust and fingerprints.
Main Specifications
Recording capacity: 23.3GB/25GB/27GB
Laser wavelength: 405nm (blue-violet laser)
Lens numerical aperture (NA): 0.85
Data transfer rate: 36Mbps
Disc diameter: 120mm
Disc thickness: 1.2mm (optical transmittance protection layer: 0.1mm)
Recording format: Phase change recording
Tracking format: Groove recording
Tracking pitch: 0.32um
Shortest pit length: 0.160/0.149/0.138um
Recording phase density: 16.8/18.0/19.5Gbit/ inch2
Video recording format: MPEG2 video
Audio recording format: AC3, MPEG1, Layer2, etc.
Video and audio multiplexing format: MPEG2 transport stream
Cartridge dimension: Approximately 129 x 131 x 7mm

Il problema e' che il Blu Ray deve ancora si' uscire, ma di standard Blue Ray gia' ce ne sono due..... http://www.macitynet.it/macprof/aA12541/index.shtml
Come al solito la storia (cioè la guerra dei formati) e' destinata a ripetersi.... :o
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 15:22   #14
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
sul fronte giochi PS3 la vedo dura, sinceramente tranne qualche rara eccezione i giochi non è che poi occupino tutto sto spazio, magari i filmati che vengono inseriti dentro.
Gt3 ad esempio stà strettino per carità, ma stà anche in un cd se vengono tirati via i filmati e le texture notturne delle macchine.
Insomma con qualche accorgimento sarebbe entrato comodamente anche in un mini dvd del cubetto.
Il formato dvd secondo me ha ancora una lunghissima vita davanti, anzi proprio con l'arrivo del blueray scenderà il prezzo del normale dvd che si diffonderà in maniera capillare fino a soppiantare completamente i cd anche in ambito musicale.
Del resto se le case discografiche voglio rispondere agli Mp3 ormai l'unica strada è quella di fornire una qualità tale che solo con un bel DVD audio si può avere.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 18:58   #15
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originally posted by "sslazio"

dvd che si diffonder~{($~} in maniera capillare fino a soppiantare completamente i cd anche in ambito musicale.
Non avverra' tanto presto. Ci vorranno diversi anni. Per diverse ragioni:
1) Il dvd e' destinato a diffondersi maggiormente, ma "il Cinema a Casa" (o Home Teather) e a maggior ragione l'editing video non sara' mai 'per tutti'; nel mio secondo post del seguente thread ne spiego il perch~{((~}:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370184
In Italia la diffusione dei lettori dvd da tavolo nelle case e' molto bassa, pari alla met~{($~} di quella in Spagna (non parliamo poi dei paesi anglosassoni e scandinavi...)
2) industria cinematografica e industria musicale sono settori ben diversi
con protagonisti diversi: solo Sony e Time Warner sono presenti in entrambi i settori.
3) i film possono essere noleggiati legalmente, la musica no...
4) gli eredi designati del cd audio (da parte delle case discografiche) sono SACD e DVD Audio: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=381922
nessun lettore per pc e' oggi in grado di riprodurli, ma il pubblico e' interessato all'MP3, gli interessati ai formati audio di maggiore qualita' sono una sparuta minoranza. E il DVD Audio e' un formato differente dal DVD Video, non riconosciuto dalla maggior parte dei lettori da tavolo.
5) al grosso del pubblico non interessa la qualita' ma la quantita': masterizzare (illegalmente) i cd prestati o scaricare dai filesharing il piu possibile
6) per le decine di migliaia di artisti, gruppi, studi di registrazione e per le
case discografiche indipendenti o minori passare al multicanale e' troppo impegnativo ed irrealizzabile. Non e' solo un fatto di costi, ma anche di problemi logistici. Per artisti tipo Madonna o Prince non ci sono problemi nel realizzare un DVD, ma per generi come la musica da discoteca (house ecc) le uscite sono prevalentemente ancora in vinile sui dischi mix da 33 giri.
7) il dvd per diventare 'universale' deve essere disponibile in tutte le tipologie: car, portatile ecc. Non e' ancora cos~{(,~}.
8) in Italia di musica se ne scarica sempre di piu' ma se ne acquista e se ne ascolta sempre di meno. Altri settori (calcio, satelliti, sale bingo, chat ecc) le tolgono spazio e visibilita'.
Quote:
Del resto se le case discografiche voglio rispondere agli Mp3 ormai l'unica strada ~{((~} quella di fornire una qualit~{($~} tale che solo con un bel DVD audio si pu~{(0~} avere.
La strada obbligata per loro e' quella di abbassare i prezzi dei cd. Ma, al contrario, per i cd audio i prezzi sono sempre piu' alti....
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2003, 08:21   #16
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originally posted by "Adric"


Non avverra' tanto presto. Ci vorranno diversi anni. Per diverse ragioni:
1) Il dvd e' destinato a diffondersi maggiormente, ma "il Cinema a Casa" (o Home Teather) e a maggior ragione l'editing video non sara' mai 'per tutti'; nel mio secondo post del seguente thread ne spiego il perch~{((~}:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370184
In Italia la diffusione dei lettori dvd da tavolo nelle case e' molto bassa, pari alla met~{($~} di quella in Spagna (non parliamo poi dei paesi anglosassoni e scandinavi...)
2) industria cinematografica e industria musicale sono settori ben diversi
con protagonisti diversi: solo Sony e Time Warner sono presenti in entrambi i settori.
3) i film possono essere noleggiati legalmente, la musica no...
4) gli eredi designati del cd audio (da parte delle case discografiche) sono SACD e DVD Audio: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=381922
nessun lettore per pc e' oggi in grado di riprodurli, ma il pubblico e' interessato all'MP3, gli interessati ai formati audio di maggiore qualita' sono una sparuta minoranza. E il DVD Audio e' un formato differente dal DVD Video, non riconosciuto dalla maggior parte dei lettori da tavolo.
5) al grosso del pubblico non interessa la qualita' ma la quantita': masterizzare (illegalmente) i cd prestati o scaricare dai filesharing il piu possibile
6) per le decine di migliaia di artisti, gruppi, studi di registrazione e per le
case discografiche indipendenti o minori passare al multicanale e' troppo impegnativo ed irrealizzabile. Non e' solo un fatto di costi, ma anche di problemi logistici. Per artisti tipo Madonna o Prince non ci sono problemi nel realizzare un DVD, ma per generi come la musica da discoteca (house ecc) le uscite sono prevalentemente ancora in vinile sui dischi mix da 33 giri.
7) il dvd per diventare 'universale' deve essere disponibile in tutte le tipologie: car, portatile ecc. Non e' ancora cos~{(,~}.
8) in Italia di musica se ne scarica sempre di piu' ma se ne acquista e se ne ascolta sempre di meno. Altri settori (calcio, satelliti, sale bingo, chat ecc) le tolgono spazio e visibilita'.

La strada obbligata per loro e' quella di abbassare i prezzi dei cd. Ma, al contrario, per i cd audio i prezzi sono sempre piu' alti....
bellissima risposta, ma credo fermamente nel sempre maggiore sviluppo dei dvdaudio grazie alla possibilità di rivedere i video che in fin dei conti sono sempre più spesso più interessanti delle canzoni
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v