Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2003, 15:31   #1
Masai
Senior Member
 
L'Avatar di Masai
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
Nero accesso fallito e cd "bruciati"

Allora la configurazione del pc è la seguente(se può essere d'aiuto)
Un pII 350 64mb ram hdd 4 gb lettore lite on e masterizzatore lg 48x24x48(il lettore e il masterizzatore sono sullo stesso canale eide con il mast. messo su master)

Il problem è questo:
Uso nero dato in dotazione con il masterizzatore(dovrebbe essere una versione abbastanza recente la 5.5.4 e qualcosa)
Uso il masterizzatore per creare mie compilation musicali.
Allora apro nero seleziono cd audio e con il drag &n drop sposto i le tracce musicali dai cd che mi interessano nella finestra di nero(tipo 2 canzoni daun cd 4 da un altro 1da una ltro ancora e così via).Faccio un bel file immaggine e poi masterizzo il tutto.
I primi tempi(stò parlando di dopo Natale) il tutto andava benissimo
adesso iniziano i problemi:
Allora dopo che sposto i file da un cd per masterizzarlo al momento di togliere il cd dal lettore in basso a sinistra del programma nero(dove c'è scritto drag &'n drop) mi scrive accesso fallito e mi dà un suono di errore di Windows(ma nessuna finestra di dialogo).
Faccio il file immaggine, poi masterizzo e dopo aver fatto il tutto(mi scrive scrittura effettuata con successo) vado a mettere il cd in un qualsiasi lettore ma non mi legge niente,il cd gira e poi sul lettore mi appare error(parlo dello stereo).
Allora ho provato a vedre se il cd fosse stato veramnete masterizzato,metto il cd nel masterizzatore lancio nero faccio info e mi dice che il cd è pieno mi dà le tracce scritte e così via.Solo che neanche con il pc riesco a leggere stì benedetti cd.
Ho provato a far fare tutto dal masterizzatore(pensando che il lettore fosse danneggiat),ma la "musica" non cambia.
Che cavolo è successo???Non ricordo di avere modificato impostazioni di nero.
Lunedì ho provato a fare il tutto su uncd rescrivibile e la prova è andata a buon fine(nonostante la scritta accesso fallito,ma senza il beep di errore)poi ieri ho provato su uncd e ci risiamo,stesso errore,da non credere!
Cerco disperatamente aiuto!!!
__________________
Socio del MotoHardware club
HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8)
Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo
Masai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2003, 23:16   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

La diagnosi è una probabile incompatibilità dello stereo con i supporti che usi. Trattandosi poi di audio, cioè il mio argomento preferito, ti chiedo subito una cosa: a che velocità masterizzi ? E mi permetto di darti un consiglio: fai prima la DAE delle tracce che ti interessano (magari su EAC), e senza neppure comprimerle in MP3, masterizza direttamente, in formato CD-DA con Nero, i files wave. Questa prova è abbastanza fondamentale, dato che si fa tutto nelle condizioni ottimali, quindi se c'è un qualche casotto con il cd-w lo si può capire subito.

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 10:53   #3
Masai
Senior Member
 
L'Avatar di Masai
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
Allora masterizzo in cd audio non converto niente,in pratica prendo delle tracce da vari cd e poi le unisco in un unico cd.
All'inizio andava tutto bene,adesso neanche + il pc mi legge questi benedetti cd!!
Inoltre l'errore me lo dà lo stesso nero quando passo le tracce con il drag &'n drop.
Se leggi bene ho scritto che una volta che passo le tracce dal cd al file per essere masterizzate dopo che tolgo il cd per metterne un altro(ed aggiungere nuove tracce alla compilation) in basso a sinistra mi scrive accesso fallito!!!

Quote:
fai prima la DAE delle tracce che ti interessano (magari su EAC),
Non sò cosa significa!!!
Dimmelo come se avessi 4 anni
Cmq i cd sono pieni solo che nessun lettore lo legge,mentre prima andava benissimo.(da dire che faccio anche il file iso prima di masterizzare).
Inoltre masterizzo a 4x che è la velocità + bassa che mi permette di utilizzare il programma(se c'è un modo per abbassare ulteriormente la velocità fatemi sapere)

__________________
Socio del MotoHardware club
HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8)
Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo
Masai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 17:11   #4
Masai
Senior Member
 
L'Avatar di Masai
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
uppete!!!
__________________
Socio del MotoHardware club
HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8)
Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo
Masai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2003, 23:09   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ciao! Io salvo le tracce con EAC (come tu mi hai insegnato )e poi le masterizzo con il writer di EAC. MA secondo te e meglio poi farle con Nero??

Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !

La diagnosi è una probabile incompatibilità dello stereo con i supporti che usi. Trattandosi poi di audio, cioè il mio argomento preferito, ti chiedo subito una cosa: a che velocità masterizzi ? E mi permetto di darti un consiglio: fai prima la DAE delle tracce che ti interessano (magari su EAC), e senza neppure comprimerle in MP3, masterizza direttamente, in formato CD-DA con Nero, i files wave. Questa prova è abbastanza fondamentale, dato che si fa tutto nelle condizioni ottimali, quindi se c'è un qualche casotto con il cd-w lo si può capire subito.



Paolo
Per Masai: DAE è l'Estrazione Audio Digitale
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 10:12   #6
Masai
Senior Member
 
L'Avatar di Masai
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
Allora mi spiegate come estrarre le tracce in modo DAE???
C'è un programma apposta??
E poi dove lo trovo questo programma??
Cmq mi sembra strano che fino a pochi giorni fà andasse bene e adesso no!
C'è qualcuno che sà risolvermi questo problema??

Io per ora
__________________
Socio del MotoHardware club
HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8)
Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo
Masai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2003, 16:03   #7
Masai
Senior Member
 
L'Avatar di Masai
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Il mare (Pescara)
Messaggi: 125
up
up
up
__________________
Socio del MotoHardware club
HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8)
Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo
Masai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 14:12   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Eccomi, scusate il ritardo, ma proprio non ce l'ho fatta prima.

Parto subito con la spiegazione della DAE: la Digital Audio Extraction è il processo per cui una traccia audio (formato standard Red Book) viene trasferita su un supporto magnetico (fissodisco) in un formato interpretabile da un Sistema Operativo, eventualemnte integrato con un se di terze parti al fine di manipolarla. Tra le manipoalzioni rientrano, oltre ai vari editing, anche la compressione in MP3 ed anche la masterizzazione. Ci sono molti sw che si occupano del procedimento di DAE, ma attualmente, secondo me, il migliore EAC (Exact Audio Copy), reperibile al sito www.exactaudiocopy.de (è cmq in inglese), che, configurato ottimamente (nel caso, io ho molti parametri di configurazione) permette un'estrazione perfetta, completamente priva di artifacts e di jitter (per semplicità: errori di riproduzione). Con l'estrazione, si ottiene un file in formato wave (.wav), che, per l'appunto, può essere interpretato da un SO (le tracce .cda, estensione tipica delle tracce formato red book standard, al contrario, non sono manipolabili: basta guardare la dimensione riconosciuta dal SO: 1 kb per ogni traccia) e che si trovano sul disco fisso. Usando questo sistema per ogni traccia che interessa masterizzare, il progetto di mastering è già pronto, senza coinvolgere Nero nella fase di estrazione, e si tratta di fare un comune CD, chiaramente in formato audio (cioè red book). Solitamente il mio audio lo masterizzo in questo modo, proprio per essere sicuro della riuscita del mastering. Trattandosi poi di audio, il consiglio è proprio quello di usare supporti di ottima qualità (TDK) ed una velocià di scrittura bassa (4x), per garantire la max qualità

Per Aiace: guarda, il modulo interno di EAC non è male, ma sinceramente preferisco Nero (che ritengo il miglior sw di mastering in circolazione, seguito a ruota da CD-Mate), al quale sono profondamente affezzionato sin dal mio primo cd-w, cioè il philips CDD3610 (5 anni fa... che tempi... si scriveva a 2x max). Nero poi permette un controllo più intuitivo del progetto di mastering, cosa che apprezzo molto.

Spero di essermi spiegato bene. Nel caso, sono sempre a disposizione

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2003, 17:32   #9
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
paolo dall alto della tua esperienza toglimi una curiostià......
Ho anche una master 2x/1x della mistumi.....se io masterizzassi un Cd Audio a 1x su un ottimo supporto estratto con EAC noterei qualche differenza con un Cd masterizzato in 20x su supporto di bassa qualità e copia on-fly ?? Xè non ne sono molto convinto.......

ILLUMINAMI O GURU
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2003, 21:47   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Allora, la questione non è così semplice. Allora, oggi come oggi, con gli attuali supporti e cd-w, la velocità ideale per l'audio sembra essere 4x. Questo proprio a causa dei supporti, creati per le velocità elevate. Un tempo io ero il primo a sostenere la necessità di scrivere l'audio ad 1x (se fai una ricerchina sul forum, troverai di sicuro qualcosa), ma, come ripeto, con i supporti di oggi, questo potrebbe rivelarsi controproducente (btw, io ho ancora qualche vecchio CD-R Kodak per le basse velocità, e 2 box TDK 12x, ottimi per essere scritti ad 1x con il CD-W54E di Teac, un 4x4x32 che per anni è stato considerato il re dell'audio). E fin qui, la prima parte. La seconda parte riguarda l'impianto d'ascoto: tutto deve essere hi-fi, compreso, anche e soprattutto l'orecchio: un ottimo impianto con un orecchio allenato riesce a sentrire le differenze, fidati. Se poi l'orecchio è naturalmente dotato (range di ferquenze, intonazione...) allora è ancor più semplice riuscire a sentire le differenze da un bassa velocità rispetto ad un 20x. E' quindi una questione di impianto e di allenamento che ti fa sentire le differenze che, fidati, ci sono.

Spero di essere stato esaustivo, nel caso chiedimi pure ulteriori chiarimenti: di sicuro non sono un "guru", ma un po' di esperienza ormai la ho, e la metto volentieri a disposizione

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v