Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2003, 01:15   #1
Esorcista
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 67
West.dig o maxtor?

devo coprare un 80 gb .......quale mi consigliate tra i 2
Esorcista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 08:22   #2
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
maxtor.....sono leggermente più lenti ma infinitamente più sicuri e solidi.

ciao
__________________
AMD Thoro 1700+@2600+@1.66V by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 13:26   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "ligama"

maxtor.....sono leggermente più lenti ma infinitamente più sicuri e solidi.

ciao
Che ti stiano particolarmente simpatici i Maxtor, è un tuo pieno diritto
Da quello che leggo in giro però, secondo me, la tua valutazione è un po' esagerata
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 13:34   #4
Esorcista
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 67
troppo tardi .................
Esorcista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 13:41   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non ti allarmare, non hai fatto un cattivo acquisto: i Maxtor sono come gli altri e non sono dischi peggiori degli altri
Volevo solo far notare, come ormai ho detto tante volte, che la sicurezza assoluta non esiste

Vai tranquillo... tutt'al più si rompe

Scherzo ovviamente, ma ti consiglio di stressarlo un po' all'inizio: come tutti i dischi, se avesse difetti congeniti, lo noteresti subito
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 13:44   #6
luca123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Parma
Messaggi: 162
Nessuna certazza assuluta, giusto, però ritango che Maxtor sia un passettino avanti in fatto di sicurezza... poi se ancora non li hai comprati stanno per arrivare gli 80Gb. con 8Mb. di cache !!
luca123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 13:52   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tu giustamente ritieni questo, altri ritengono che meglio dei WD non ce ne siano, altri ancora scelgono IBM, perché magari non hanno mai avuto problemi
E' tutto assolutamente relativo, di guai se ne leggono tutti i giorni e su tutti i dischi

Devo dire che ultimamente sono decisamente diminuiti, forse in virtù del fatto che i costruttori, dopo le valanghe di dischi che hanno dovuto sostituire, hanno preso qualche provvedimento

Stranamente però, proprio la Maxtor è stata la prima in assoluto ad abbassare la garanzia, seguita dopo poco tempo da WD e Seagate ed ancora più stranamente non fornisce le specifiche complete dei suoi dischi ultima generazione
IBM, ovviamente, ha colto l'occasione per fare, successivamente, la stessa cosa (tanto per dire "non sono stato io a cominciare" )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 14:16   #8
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
forse si sono accorti che i loro dischi anche se privi di difetti di fabbricazione, sotto stress 3 anni non durano...
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 16:37   #9
Esorcista
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 67
Quote:
Originally posted by "MM"



Scherzo ovviamente, ma ti consiglio di stressarlo un po' all'inizio: come tutti i dischi, se avesse difetti congeniti, lo noteresti subito

stresssarlo in ke modo??..........
Esorcista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 17:32   #10
Faby82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Borgomanero (NO)
Messaggi: 565
i Wester Digital serie JB sono i + affidabili.

Guarda la garanzia

ciauz
Faby82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 18:48   #11
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Anche secondo me va un po' a fortuna....come con le auto.
Un mio amico rivenditore ha detto che preferisce vendere WD perchè fa meno resi....e credo che quelli della serie "Caviar" (ma parliamo da 80 giga in su) hanno tutti 3 anni di garanzia.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 19:51   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originally posted by "Esorcista"




stresssarlo in ke modo??..........
Installa quello che devi installare, fai il defrag, fai i benchmark.... fallo lavorare sodo insomma
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 20:24   #13
Andrew83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 8
Quello che ti posso consigliare è di non acquistare dischi IBM, in particolare la serie DeskStar, in quanto per mia esperienza professionale sono molto più sensibili della diretta concorrenza, in particolare alle cariche elettrostatiche!non per niente IBM vuole passare tutto il loro processo produttivi di hard Disk in mano a Hitachi!!! Ciao ciao
Andrew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2003, 20:26   #14
Andrew83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trento
Messaggi: 8
Quello che ti posso consigliare è di non acquistare dischi IBM, in particolare la serie DeskStar, in quanto per mia esperienza professionale sono molto più sensibili della diretta concorrenza, in particolare alle cariche elettrostatiche!non per niente IBM vuole passare tutto il loro processo produttivi di hard Disk in mano a Hitachi!!! Ciao ciao
Andrew83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v