|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
Editing video con DVDR 1000 MKII Philips....
Questo eccellente dvd recorder della Philips utilizza i supporti dvd+r e dvd+rw.
Utilizzando il collegamento iLink è possibile riversare molto facilmente e con ottimi risultati i filmati realizzati. Sono molto tentato dall'acquistarlo.....secondo voi quali sono le possibilità di manovra che si hanno con questo prodotto? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
ho iniziato ad usare questo prodotto settimana scorsa....
io risulltati sono notevoli... acquisimao in dvd+rw registrando da vhs o da satellite, e poi rimonto con il pc come voglio e masterizzo su economici dvd-r....... la qualità el prodotto finale è più che ottima. ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
Molto interessante.....come fai a rielaborare con il PC?
Intanto grazie per la risposta.
Quello che stai facendo tu è in pratica una delle cose che mi erano venute in mente. Acquisire da vhs, sat, videocamera digitale, ecc. con il dvd recorder Philips su dvd+rw e quindi elaborare il tutto con il pc e ritrasferire su supporto dvd-r o dvd+r. A questo proposito volevo chiederti quale masterizzatore dvd per pc utilizzi e con quale o quali software leggi il contenuto del dvd+rw ed effettui i successivi montaggi? Essendo già il contenuto del dvd+rw il risultato di una compressione non è che rielaborando il tutto su pc e rimasterizzando si perde in qualità a causa di una ulteriore compressione? Spero che sarai così gentile di dirmi più in dettaglio come e con quali strumenti effettui i tuoi lavori. Grazie Davide |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Re: Molto interessante.....come fai a rielaborare con il PC?
Quote:
registri con il registratore philips, e poi fai una spece di editing in cui praticaemnte "cancelli" i pezii che non ti interessano........... con dvddecript ti ritiri giù gli ifo che ti interessano con i pezzi che vuoi tenere.... con ifoedit te li colleghi nell'ordine che preferisci... e a questo punto masterizzi.... non c'è nessuna riconversione.... in questo modo però niente menù... se vuoi fare i menù, puoi ripparli con smartripper estrendo l'mpeg vero e proprio in .mpv... estrare anche l'audio e poi rifare l'autorithing con spruce/scenarist... in ogni caso non c'è mai motivo di riencodare il video........ ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
Il "taglio" dei pezzi che non "servono".
...non lo fai direttamente con il recorder Philips?
Con il PC semmai si realizzano i menù? O mi sbaglio? Mi dici che non si ha una compressione in più lavorando in questo modo?....Per aggiungere menù e quindi video non devi estrarre il video e ricomprimerlo nel formato mpeg2? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Re: Il "taglio" dei pezzi che non "servono&qu
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
Qual è la tua configurazione di PC?....
In particolare, quale masterizzatore per pc utilizzi?
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Re: Qual è la tua configurazione di PC?....
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
In definitiva.....
Ma in pratica dopo che io ho riversato un filmato effettuato con la videocamera digitale, quali funzioni di editing ho a disposizione con il Philips?
Tu quale operazioni esattamente fai con il Philips e quali su PC? Secondo te mi bastano 256 MB RAM e 40 GB di disco fisso con circa 30 GB liberi? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.



















