Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2003, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
AMD: notizie dal Linuxworld Expo

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9140.html

Intererssanti novità per quanto riguarda i processori AMD in ambiente Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 13:55   #2
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Leggendo fra le righe vorrebbe dire che AMD punta su Linux??
Sarebbe veramente bello perchè significherebbe una bella spinona nel fianco per Microsot e il suo Palladium
Ve la immaginate un'allenza AMD, IBM, Linux per realizzare un pc Palladium free
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 14:44   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Il palladium non esisterà mai... (grattamose)
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 15:13   #4
MarioS_87
Member
 
L'Avatar di MarioS_87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 168
AMD non smetterò mai di amarti
MarioS_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 15:23   #5
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Speriamo!!! Cmq anche AMD fa parte del consorzio per Palladium... Ne è uscita?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 22:42   #6
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Linux sta interessando sempre più aziende e ora anche persone non addette al settore incominciano ad essere incuriosite, che sia un segnale che qualcosa sta cambiando?
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 19:46   #7
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
mah.........

AMD non è uscita affatto dall consorzio Palladium.......non so come interpretare questa notizia.......cmq se non vedo nero per il futuro, vedo grigio. Zio Bill ne ha di soldi e si sa, ideologie a parte, sono quelli che fanno girare il mondo!
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 23:33   #8
dexarti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
l'implemtazione di codice a 64 bit su linux e molto piu veloce
basta prendere i sorgenti compilarlo a 64 bit il programma come pure S.O.
e si bello che poi sfruti i famosi 64 bit da subito sezza attendere
certo non e otimizzatto 100% ma su alcuni aplicativi si vede gia una bella diferenza diferenza
senza dover atendere M$
dexarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 07:47   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per i programmi è vero che basta una semplice ricompilazione, ma guarda che per il s.o. è stato necessario parecchio lavoro (e testing) per implementare il kernel con la nuova interfaccia ABI a 64 bit...

Comunque, l'importante è funzioni tutto perfettamente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2003, 09:12   #10
Silvia
Member
 
L'Avatar di Silvia
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 259
Gialappa's??

da
dexarti
"l'implemtazione di codice a 64 bit su linux e molto piu veloce
basta prendere i sorgenti compilarlo a 64 bit il programma come pure S.O.
e si bello che poi sfruti i famosi 64 bit da subito sezza attendere
certo non e otimizzatto 100% ma su alcuni aplicativi si vede gia una bella diferenza diferenza
senza dover atendere M$"

??
Silvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2003, 00:15   #11
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
AMD E' GRANDE!

Scherzi a parte, sono molto d'accordo con la politica di AMD per quanto riguarda "apertura" al software libero! Per un mondo più libero diciamo tutti insieme: "W GNU/Linux!!!"
(Anche se un chipset VERAMENTE stabile proprio da AMD in questi tempi sarebbe giustificato..)
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1