Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2003, 07:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Disponibile VIA C3 con core Nehemiah

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9121.html

La nuova generazione di CPU VIA C3 basata su core Nehemiah introduce per la prima volta un sistema di crittografia via hardware integrata direttamente nel processore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 08:23   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
e finalmente ha la FPU a piena frequenza....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 09:31   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
bellino, bastera' usare un dissipatore passivo!!
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 09:42   #4
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Quote:
Il sistema PadLock Data Encryption Engine è stato integrato nella nuova generazione di processori C3 per assicurare la protezone dei dati stoccati nel computer così come per i dati trasmessi sulla rete e permette l'utilizzo di particolari applicazioni di crittografia per le transazioni sicure sulla rete.

Il sistema si basa su un generatore casuale di numeri (RNG - Random Number Generator) strutturato in modo tale da fornire agli sviluppatori questi numeri direttamente dall'hardware, senza la necessità di dover impiegare driver dedicati o software, dando così modo di realizzare una soluzione ancor più efficiente rispetto alle architetture RNG ibride Hardware/Software.
Raga questo non vorrà mica dire che pure VIA integrerà Palladium/TCPA sui suoi processori??
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 10:04   #5
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
PadLock...

probabile che sia un qualcosa di simile, ma visto il target di questa CPU è anche ammissibile, chi di noi assetati di MIPS/GFLOPS userà mai un C3 per giocare o fare qualcosa che sia contro la filosofia "blindatizia" del palladio? Già ci si lamenta che il P4 3GHz è troppo lento :P
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 11:09   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
sondaggio

volevo sl saxe se qcn di voi ha overcloccato 1 cpu athlon 1700+ o 1800+ di quelle nuove a 0.13 e saxe fin dove si è spinto in overclock..volevo fare anke 1 domanda a ki fosse in grado di rispondere:ma la frequenza del bus overcloccata stressa sl la skeda madre o influisce anke sul processore??mi spiego cn 1 esempio: se overclococco 2 processori athlon 1700+ fino a 2000mhz effettivi(sempre ke sia possibile)ma 1 ha il bus a 166 l'altro a 200mhz..ilo secondo sarà + stressato dell'altro?(tenendo conto ke l mobo è 1 ottima(x sentito dire) eopx cn nforce2)
sxo rispondiate in molti grazie
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 11:22   #7
_Xel_^^
Senior Member
 
L'Avatar di _Xel_^^
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
Mi pare non centri nulla col palladium...
Ha solo un generatore di numeri casuali in hardware e questo permette di ottenere numeri veramente casuali non come i metodi via software...
Questi si possono poi usare per criptare o fare altre robe ma di palladium non vedo l'ombra... spero

Ciau!
_Xel_^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 12:27   #8
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
ottimo! già mi chiedevo con cosa equipaggiare la mia linux box che farà da server adsl... ecco la soluzione! Ora spero che possa bastare un dissi passivo e che ci sia una mobo all-in-one, così aggiungo la ram, un HD e il gioco è fatto
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 12:48   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
No Palladium x Via

Nessun Palladium all'orizzonte, non vi preoccupate (tra l'altro Via non fa parte neppure del consorzio)!

Oltre all'RNG di ottima fattura, questo nuovo core integra delle funzionalità che aiutano nei processi di crittazione e decrittazione dei dati: istruzioni aggiuntive, insomma, che permettono di snellire e velocizzare questo tipo di algoritmi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 13:38   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
mi sa che tra un anno saremo tutti con processori via
visto che non integreranno palladium
speriamo si diano una mossa a processori un poco + potenti...
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 13:45   #11
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Come secondo pc, quando non serve tutta la potenza del principale credo che sia assolutamente il meglio!
Speriamo che qui in Italia se ne vedano molti...
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 15:17   #12
Cely
Senior Member
 
L'Avatar di Cely
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
certo che se via non fa parte del consorzio palladium non dovrebbe neanche integrarlo nei chipset quindi i processori palladium funzioneranno sui chipset via? Se e' come penso io dovrebbero funzionare ma dovremmo rinunciare a tutti i benefici di sicurezza che la stupenda tecnologia palladium dovrebbe offrirci e percio' sarebbero sicuramente da sconsigliare in quanto sicura preda di virus e hackers ;-)
Cely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 16:02   #13
Super-Vegèta
Senior Member
 
L'Avatar di Super-Vegèta
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
DISTINGUIAMO POLLADIUM DAL TCPA O ALTRO

Ragazzi polladium è l'orrore che vuole maicro$oft, e chiaramente ogni altro affiliato al TCPA.

Anche se TCPA e polladium sono cose diverse dato che stanno tutti sulla stessa barca è presumibile che le funzioni di sicurezza di coloro che stanno sulla barca TCPA siano associabili a polladium.

Questo sistema di via è orientato in tal senso, MA NON HA NULLA A CHE VEDERE CON TCPA O POLLADIUM.

La tecnlogià in se a me non piace, perchè preferisco essere attaccato che sorvegliato, comunque sia come si dice "NON E' LA SPADA...E' L'UOMO CHE LA IMPUGNA A FERIRE".

Spero che VIA non si faccia mettere in ginocchio da maicro$oft e supporti appieno l'open source come sta facendo AMD in questi giorni (evidentemente diverso da polladium):
http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=174&idNews=166286&idUser=0
Super-Vegèta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 17:08   #14
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originally posted by "_Xel_^^"

Mi pare non centri nulla col palladium...
Ha solo un generatore di numeri casuali in hardware e questo permette di ottenere numeri veramente casuali non come i metodi via software...
Questi si possono poi usare per criptare o fare altre robe ma di palladium non vedo l'ombra... spero

Ciau!
Solo Per precisare che è l'algoritmo di generazione che crea numeri + o - casuali... il fatto che sia hardware in genere riguarda solo la velocità di esecuzione dell'algoritmo... quindi, in questo caso la velocità di generazione dei numeri casuali...

Mi piacerebbe propio sapere che tipo generatore hanno implementato... se non è buono inutile averlo implementato in HW
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 17:12   #15
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originally posted by "marck77"

ottimo! già mi chiedevo con cosa equipaggiare la mia linux box che farà da server adsl... ecco la soluzione! Ora spero che possa bastare un dissi passivo e che ci sia una mobo all-in-one, così aggiungo la ram, un HD e il gioco è fatto

La via produce anche una scheda madre con processor C3... in italia è arrivata ora la EPIA M 9000.

Sto per ordinarne una...
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 08:20   #16
Mahorello
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
dove si trova ? per acquistarlo sto processorino e relativa mobo??
Ho giusto bisogno di un pc always on da tenere in camere e che quindi deve essere silenziosissimo
Mahorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 08:24   #17
Mahorello
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 86
si comunque viste le performances --> http://www17.tomshardware.com/cpu/20020605/c3-08.html
spero che costi veramente poco ...
Mahorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2003, 11:19   #18
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originally posted by "Mahorello"

dove si trova ? per acquistarlo sto processorino e relativa mobo??
Ho giusto bisogno di un pc always on da tenere in camere e che quindi deve essere silenziosissimo
l'unico sito che ho visto che vende le piattaforme eden e' www.mini-itx.it , ma mi sembra che la 9000 non ce l'abbia ancora
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2003, 09:58   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Duncan"



Solo Per precisare che è l'algoritmo di generazione che crea numeri + o - casuali... il fatto che sia hardware in genere riguarda solo la velocità di esecuzione dell'algoritmo... quindi, in questo caso la velocità di generazione dei numeri casuali...

Mi piacerebbe propio sapere che tipo generatore hanno implementato... se non è buono inutile averlo implementato in HW
Utilizzano il rilevamento delle variazioni di temperatura del core per tirare fuori una sequenza di numeri casuali. Sembra veramente un ottimo "algoritmo" (anche se in realtà non lo è proprio): una manna per chi ne ha bisogno (applicazioni scientifiche e di sicurezza in general)...

Spero di vederlo implementato anche nei futuri processori di Intel e Amd...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Find X8 Ultra: il RE dei cameraphone. La...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1