Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2003, 13:21   #1
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
quale differenza tra home theatre digital e non?

vorrei sapere quale differenza c'è per esempio
tra l'inspire 5500 e il 5700 digital
il secdondo costa più del doppio dell'altro
a potenze pressoché pari
grazie
ciao
jarno
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2003, 22:51   #2
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: quale differenza tra home theatre digital e non?

Quote:
Originally posted by "jumbo81"

vorrei sapere quale differenza c'è per esempio
tra l'inspire 5500 e il 5700 digital
il secdondo costa più del doppio dell'altro
a potenze pressoché pari
grazie
ciao
jarno
Il 5700 è in grado di decodificare un flusso audio (stream) codificato in digitale (ad esempio il Dolby Digital) grazie ad un hardware esterno (centralina amplificatore). Il 5500 potrà solo ricevere un segnale analogico già decompresso (ad es. dalla tua scheda audio 5+1), connettendosi con la scheda audio tramite 3 cavetti analogici (SUB+CENTRALE-FRONT-REAR).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 15:04   #3
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
Re: quale differenza tra home theatre digital e non?

Quote:
Originally posted by "czame"



Il 5700 è in grado di decodificare un flusso audio (stream) codificato in digitale (ad esempio il Dolby Digital) grazie ad un hardware esterno (centralina amplificatore). Il 5500 potrà solo ricevere un segnale analogico già decompresso (ad es. dalla tua scheda audio 5+1), connettendosi con la scheda audio tramite 3 cavetti analogici (SUB+CENTRALE-FRONT-REAR).
ma il 5500 non è anch'esso digitale? eccolo qui http://www.atm.it/home.asp?Sezione=h...p;Code=sb5500#
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 20:32   #4
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
e la differenza di prestazioni qual è tra un digitale e uno non?
è dovuta alla presenza dell'amplificatore nel digitale?
grazie
ciauz
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 20:23   #5
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originally posted by "jumbo81"

e la differenza di prestazioni qual è tra un digitale e uno non?
è dovuta alla presenza dell'amplificatore nel digitale?
grazie
ciauz
Beh, diciamo che non mi risulta proprio che esistano dei diffusori digitali in tutto e per tutto. Ogni diffusore (cono), per riprodurre un flusso audio, deve necessariamente riprodurre il segnale "vibrando". Un flusso audio dalla caratteristicha onda analogica sinusoidale, trasmette tutte le sue sfumature e le sue variazioni tramite valori d'intensità del segnale stesso che il magnete del "trasduttore" interpreta ricreando un campo magnetico che agisce sulla bobina collegata al cono, che muovendosi più o meno rapidamente, trasmetterà nell'aria onde sonore dalle sfumature più o meno acute.
Pertanto, qualsiasi diffusore tradizionale, dovendo ricevere un segnale analogico per poter funzionare, non sarà "compreso" nella specifica dicitura DIGITAL che il costruttore prevede per il suo prodotto. Presumo che la Creative definisca i sistemi DIGITAL come "in grado di poter ricevere e convertire un flusso audio digitale", avendo compreso (ad es. nel SUB) una sorta di amplificatore con "convertitore" D/A (DIGITALE/ANALOGICO).

Ma andiamo al sodo: prestazioni?
Beh, migliori nel sistema DIGITALE: il segnale infatti, dalla tua scheda audio all'amplificatore, viene trasmesso in segnale DIGITALE (sequenza elettrica di 0 e 1 logici) e soffre molto meno le interferenze rispetto all'analogo segnale analogico. Se trasferito tramite "fibra ottica" elimini qualsiasi tipo di interferenza elettromagnetica esterna. Invece, trasferito con i classici "cavetti" a connettori minijack, si perde certamente una parte di segnale "importante".
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v