|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 70
|
Qualità finale. SVCD o DVD ?
Fino ad ora ho sempre prodotto dei SVCD partendo da filmati catturati con la mia Sony PC 100 con un unico sensore CCD.
Tutto bene. Il risultato finale era più che passabile confrontato con l'originale. ![]() Ora, purtroppo o per fortuna, ho acquistato una telecamera a 3 CCD ( Sony DVR TRV 950) la cui resa per colori e definizione è assolutamente incredibile. Ora quando vado a fare un SVCD ........ si perde tutto o quasi. Per ottenere un risultato che rispecchi almeno decentemente l'originale mi hanno detto di comprare un masterizzatore DVD, far lavorare l'encoder (TMPEGenc o quello proprietario della mia DVstorm) a 7/8000 di bitrate e poi di masterizzare in DVD. E' corretto il suggerimento ? La Canopus (DVstorm) vende anche una ferraglia che garantisce l'encoding MPeg-2 in tempo reale, ma non è questo il problema.... si può fare anche più lentamente con TMPEGenc..... quindi non sarebbe strettamente necessario.... Ma l'encoding per il DVD a che bit-rate va fatto ? Chi gestisce (authoring) la masterizzazione ? Il software del masterizzatore DVD ? Che attrezzo DVD devo comprare ? C'è una disputa infinita fra +R e -R, qualcuno mi dice che c'è un recente modello Sony che fa tutti e due i formati, chi ne sa di più ? Grazie per qualsiasi forma di aiuto ![]() Torri |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.