Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2003, 18:08   #1
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9144
Hard disk Ata133 a Ata100?

posso far andare un hard disk Ata133 a Ata100 direttamente dal bios?
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:00   #2
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3115
che vuoi dire?
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 20:14   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dal momento che la differenza non esiste e nemmeno esistono problemi di compatibilità..... il problema non esiste
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 12:57   #4
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3115
comanda il più basso tra i due, occhio comunque se non metti il cavo 80pin non superi ATA33.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 13:29   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Insisto sul fatto che tra ATA133 e 100 "il più basso non esiste"
La differenza all'atto pratico non esiste, inoltre ATA133 è un protocollo lanciato da Maxtor, ma che non è mai diventato standard, proprio perché non comporta differenze sostanziali
Anzi, prima che si cominciasse a parlare si SATA, alcuni produttori di MB avevano già annunciato di volerlo supportare per il futuro
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2003, 14:43   #6
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
il fatto che non sia diventato standrd non vuol dire che non esista nessuna differenza.

se la maxtor ha brevettato l'ata 133 ed ha deciso di non concedere a nessuno il diritto di fare hd ata 133, allora non vedrai mai nessuno oltre la maxtor stessa produrre hd ata 133.

comunque e vero che le differenze sono pressocchè inesistenti, sono altri fattori che caratterizzano la velocità di un hd.

comunque gli ata 133 supportano anche l'ata 100, quindi problemi 0
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 18:08   #7
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3115
Se hai un controller ATA100 e un HD ATA133 sicuramente il protocollo utilizzato sarà il 100, ma questo non significa che il disco andrà più lento.
I problemi possono sorgere se le differenze sono più marcate.
Prova a forzare il "pio mode 0"
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 21:55   #8
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sulla storia del brevetto ci credo poco: se fosse possibile il primo che ha fatto ATA 100 poteva brevettarlo e quindi inpedire a tutti di fare ATA100
Quello che invece si leggeva su internet era che molti costruttori avevano annunciato di non supportare più ATA133 dalle prossime produzioni..... poi è saltato fuori SATA

Inoltre: che la differenza tra ATA100 e 133 non esista (all'atto pratico) è un fatto risaputo e non me lo sono inventato io... (i benchmark, per esempio, danno prestazioni più elevate di alcuni ATA100 rispetto ad ATA133)
Tanto per fare un esempio, allo stato attuale nessun dispositivo riesce a saturare il bus ATA66.... ; )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 13:13   #9
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3115
io uso il paragone delle macchine in autostrada.
Le macchine sono i dati,
l'autostrada è il BUS dati
e il casello è il disco rigido.

se dal casello possono uscire al massimo 4 macchine alla volta avere una autostrada a 8 corsie non le fa andare più veloci.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v