Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2003, 13:38   #1
Rauz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
N-ForCe & Xp...

Raga qualcuno ha provato l'accoppiata sk.mamma n-force e processore xp? a parità di frequenza adesso c'e' divario con un pentium_?



Grazias.....

Ps Auguri a tutte le donnine del Forum....
Rauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 15:08   #2
albythebest
Senior Member
 
L'Avatar di albythebest
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
Parecchie decine di persone l'hanno provata! A parità di frequenza cmq gli AMD sono sempre stati parecchio avanti!!!
albythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 16:18   #3
Rauz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originally posted by "albythebest"

Parecchie decine di persone l'hanno provata! A parità di frequenza cmq gli AMD sono sempre stati parecchio avanti!!!

ah....ma sei sicuro...io ho sempre saputo che ormai il gap di prestazioni/prezzo non c'e' più...quindi mi chiedevo con l'arrivo della nuove sk.mamme se fosse cambiato qualcosa...
Rauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 16:23   #4
albythebest
Senior Member
 
L'Avatar di albythebest
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
A parità di frequenza gli AMD erano, sono e saranno sempre superiori agli Intel!!! è vero che i P4 sono scesi parecchio di prezzo però per quanto riguarda la qualità gli AMD sono i migliori!
albythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 18:56   #5
ecochip
Member
 
L'Avatar di ecochip
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
scusate posso sapere perchè confrontare le cpu a parità di frequenza?
grazie
__________________
non bisogna poi farsi influenzare troppo dalle apparenze...
ecochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:15   #6
zipper
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Firenze
Messaggi: 75
La questione su come confrontare cpu come AMD e Pentium è controversa..
Il processore AMD (anzi I processori AMD, sin dal K6) hanno avuto un design più progredito (Inyel people no flame, please , basta andare a vedere gli schemi).
Purtroppo non sono un tecnico in grado di citare a braccio le differenze come numero di unità di calcolo, pipeline etc. ..
Comunque, a parità di frquenza AMD ha sempre ottenuto un numero maggiore di operazioni (poi è quello che interessa, il numero di operazioni ottenibili nell' unità di tempo..), per poi fare notare questo divario alla "crassa umanità" che tendeva a calcolare una CPU come "maggiore frequenza= più potenza", hanno adottato il famoso metro di misura 1700+; anzi, dovrei dire PR75 (è dai tempi delle CPU AMD 586 che è usato, poi cambiato un paio di volte nel tempo come riferimenti ma non come concetto).
Rimane che se confrontiamo i bench di un Thor da 2Ghz reali (2400+? ora non ricordo..) con un P4 2Ghz...i valori parlano da soli..
A parte il costo estremamente più contenuto delle CPU AMD nelle rispettive fasce. :o
Bella lì, un'altra canizza AMD contro tutti
ciao
zip
__________________
Athlon Thor XP2400+ | HHC002+Delta 50cfm | Abit NV7-133R |512Mb XMS Corsair PC2400 | 2x Maxtor D740X 40Gb | ATI Radeon 9500Pro 128Mb | S. Blaster Live! 5.1 | CD Asus 52x | DVD Asus 16x | CD-RW Asus 16x 48x | case acciaio moddato 4fan 80x80 | Win98se + patch; tutto Norton (AV, Fwall, utilities); Catalyst 3.0 & DirX 9.
zipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:25   #7
Rauz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
ragazzi scusate..forse mi sono espresso male...io intendevo se le prestazioni fra un (per ex.) 2400+ fossero uguali a quelle di un p4 2400...


Rauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:40   #8
ecochip
Member
 
L'Avatar di ecochip
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Ah, beh, se mi passi l'approssimazione che nemmeno due processori sono uguali e che qui c'è chi guarda la settimana di produzione dei proci amd, direi che allora "a parita di frequenza"si possono ragionevolmente confrontare.
ciao
__________________
non bisogna poi farsi influenzare troppo dalle apparenze...
ecochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:47   #9
albythebest
Senior Member
 
L'Avatar di albythebest
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
Quote:
Originally posted by "Rauz"

ragazzi scusate..forse mi sono espresso male...io intendevo se le prestazioni fra un (per ex.) 2400+ fossero uguali a quelle di un p4 2400...


Si, sono praticamente uguali! Solo che l'athlon xp 2400+ lavora a 2Ghz mentre il P4 2400 lavora a 2,4Ghz!!!
albythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 19:49   #10
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
2400+ e 2400mhz P4 si equivalgono...+ o -....
il thorello è superiore nel 3d,nelle elaborazioni grafiche in generale,nelle codifiche divx....
il p4 è superiore in internet,pc mark,office....
per quello che penso io amd è ancora un pelino avanti!!!!
le applicazioni dove amd esprime il suo potenziale sono per quanto mi riguarda le più importanti!!!!questo è dovuto al fatto che nelle applicazioni dove vengono fatti calcoli in virgola mobile il p4 è inferiore alla architettura di mamma amd!!!
in fine dei conti....tra le due cpu a occhio nudo non noti differenze
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 20:04   #11
ecochip
Member
 
L'Avatar di ecochip
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Forse l'upgrade di un toro 2400 è attualmente un pò limitato rispetto all'ugrade del p 4 considerando che è già in vendita agli oem il 3.06 mentre il prossimo step del toro lo stiamo aspettando.
byiezz
__________________
non bisogna poi farsi influenzare troppo dalle apparenze...
ecochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 20:07   #12
albythebest
Senior Member
 
L'Avatar di albythebest
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
Si ma quando arriveranno i barton...
albythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 20:09   #13
Rauz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
scusate adesso vado un pò OT però gia' che ci sono vi faccio una domanda perche' mi è appena sorto un dubbio.....

l'xp a fsb a 333mhz,la domanda è..ci posso mettere su le corsair 3200 che però hanno frequenza di 400 mhz?....


tnx ancora
Rauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 20:48   #14
ecochip
Member
 
L'Avatar di ecochip
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Stai confondendo il Front Side Bus che nel caso degli xp è 133 per 2 cioè 266 eccetto che per l'xp 2700 che arriva a 333, con la frequenza di lavoro delle ram che ai fini delle prestazioni sarebbe meglio fosse uguale cioè sincrona con fsb.
Meglio significa un corno perchè oltre alla frequenza ci sono altre variabili come il cas....che troverai spiegate nel sito e comunque c'è un bellissimo articolo- confronto anche di quella ram ai vari settaggi che ti consiglio di leggere.
cio.
__________________
non bisogna poi farsi influenzare troppo dalle apparenze...
ecochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 21:54   #15
Rauz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 49
Quote:
Originally posted by "ecochip"

Stai confondendo il Front Side Bus che nel caso degli xp è 133 per 2 cioè 266 eccetto che per l'xp 2700 che arriva a 333, con la frequenza di lavoro delle ram che ai fini delle prestazioni sarebbe meglio fosse uguale cioè sincrona con fsb.
Meglio significa un corno perchè oltre alla frequenza ci sono altre variabili come il cas....che troverai spiegate nel sito e comunque c'è un bellissimo articolo- confronto anche di quella ram ai vari settaggi che ti consiglio di leggere.
cio.

hai sicuramente ragione...visto che di confusione in testa ne ho tanta... ....cmq mi sembra di capire che della corsair 3200 non me ne faccio nulla su un xp.....corretto?mi bastano le 2700...
Rauz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:02   #16
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quote:
Originally posted by "Rauz"


quindi mi chiedevo con l'arrivo della nuove sk.mamme se fosse cambiato qualcosa...
AMD più veloce a parità di PR
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:04   #17
albythebest
Senior Member
 
L'Avatar di albythebest
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 713
Quote:
Originally posted by "Rauz"




hai sicuramente ragione...visto che di confusione in testa ne ho tanta... ....cmq mi sembra di capire che della corsair 3200 non me ne faccio nulla su un xp.....corretto?mi bastano le 2700...
Servono eccome le 3200!!! L'fsb tanto lo puoi aumentare sino a 200mhz!!!
albythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2003, 22:11   #18
ecochip
Member
 
L'Avatar di ecochip
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Si e no, se vuoi risparmiare e vuoi una vita semplice senza overclock almeno all'inizio prendi pure un xp con due banchi uguali di ram 2700 tipo samsung (come spesa max. ) perchè almeno sfrutti nforce2, se vuoi risparmiare ancora di più ne prendi uno solo e il secondo in un secondo momento.
Se il tuo budget te lo permette potresti prendere in esame sin dall'inizio una mb con chipset 845pe che con un p4 con fsb 533 funzia anche con un solo modulo ram e ha già il dissy e la ventola incluso nel prezzo!
Anzi forse facendo i calcoli c'è pure poca differenza.
bz
__________________
non bisogna poi farsi influenzare troppo dalle apparenze...
ecochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 14:17   #19
secerot
Senior Member
 
L'Avatar di secerot
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
ma se volessi prendere una maobo con chipset nforce 2 che ram e che processore mi converrebbe prendere? questo famoso burton che incrementi mi darebbe? ho pensato anche ad una soluzione p4 ma mi chiedo se nn convenga prendere almeno la versione a 3 giga con hypert.altrimenti nn ne vedo il motivo... Se poi analizziamo il futuro ho letto dei prossimi processori a 64 bit!! a quel punto dovrei cambiare di nuovo tutto?
__________________
IMAC i3 21.5 3.2 ghz, ,Sega Dreamcast,PS2,Gamecube,PS3 ,XBOX 360, XBOX ONE X, Nintendo WII U, PS4PRO, Portatile MSI GAMING 1070 onboard . 20 ANNI DI HARDWARE UPGRADE!
secerot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2003, 18:08   #20
ecochip
Member
 
L'Avatar di ecochip
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 78
Ram e procio per nforce2?
Quello che ti serve per usare i programmi che ora non ti vanno, nulla di più senno perchè cambi?L' hardware è un mezzo non il fine.
Burton?
Non sono un indovino.
P4 a 3 giga?
O tutto o niente?Un uovo oggi e un upgrade domani facile facile no?
Mia configurazione oggi.
xp 2100+--------111 euro
2per 256 samsung 2700-----172 euro
epox 8k5a2----------66 euro
totale 12 euro più di un banco da 256 MB di corsair!!!!!!!!!!!!!!
bz.
__________________
non bisogna poi farsi influenzare troppo dalle apparenze...
ecochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v