Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2003, 00:43   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Vcore a cosa serve

A cosa serve il Vcore? E come trovo i valori giusti da impostare?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 00:52   #2
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
dovrebbe variare la tensione di lavoro dela cpu.

ma nn è una cosa ke alla cpu gli piace.

se nn è ben raffreddato potrebbe cuocersi.


in teoria da quel ke ne so se aumenti la frequenza di lavoro la cpu richiede più potenza e per sopperire al problemino devi aumentare anke la tensione superati certi livelli.


il problema è sapere di quanto li devi aumentare.

si potrebbe fare un calcolino conoscendo quanto consuma in watt alla frequenza originale e poi in base all'aumento ke gli imposti sulla frequenza trovare la tensione ke gli servirebbe.

gioco pericoloso cmq, potresti cuocere la cpu
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 01:26   #3
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Re: Vcore a cosa serve

Quote:
Originally posted by "cosky"

A cosa serve il Vcore? E come trovo i valori giusti da impostare?
Che cpu hai? Intel o AMD?
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 10:11   #4
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Re: Vcore a cosa serve

Quote:
Originally posted by "Ufobobo"



Che cpu hai? Intel o AMD?
Ho un Amd 1600+ e un Amd 1800+
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 13:36   #5
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
bè io ho provato ieri ad aumentare la tensione da auto ke dovrebbe essere a 1.5V a 1.6V.

risultato il pc nn va.

ora ho overcloccato il mio xp1700 torello a 1.68Ghz e sembra funzionare bene.


se cambio tensione nn va.
se cambio tensione a 1.6V e aumento la frequenza nn va.

meglio lasciare stare il vcore.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 19:48   #6
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "filippom"

Ma il vcore sui thoro è sbloccato? Non vorrei che sia quello...
nn lo so ke intendi dire, cmq ho modificato tutto da bios.


oggi mi è successo uno spiacevole inconveniente e nn so a ki imputare il motivo.


il pc ha fatto il riavvio un paio di volte e sembrava ke l'hd si fosse spento per un attimo e successivamente riacceso.

nn so se è per l'overcloc ke avevo da poco fatto oppure un problema sull'hd.

cmq ho mosso lo spinotto di alimentazione del disco e ripristinato il processore a originale.

vedo se lo fa ancora.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 19:54   #7
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
Quote:
Originally posted by "filippom"

Ma il vcore sui thoro è sbloccato? Non vorrei che sia quello...
Certo che è sbloccato. Dipende dalla scheda madre se si può variare o no. Se non parte aumentando i vcore potrebbe essere un problema di raffreddamento.
Ciao
__________________
Core 2 DUO [email protected] (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 20:13   #8
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
come faccio a dire la temperatura se nn va?


overcloccato si aggira intorno ai 49/50°C max 55°C quando lo uso
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 20:21   #9
Paolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo85
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
Quote:
Originally posted by "lele2"

come faccio a dire la temperatura se nn va?


overcloccato si aggira intorno ai 49/50°C max 55°C quando lo uso
Non è che da bios hai impostato quale limite di temperatura?
Ad esempio che dopo i 60 gradi la cpu non parte?
Cmq sono già alte quelle temperature x un thoro a voltaggio di default.
Ciao
__________________
Core 2 DUO [email protected] (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis.
Paolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 21:31   #10
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
a propostio di vcore....con un amdxp2000+ (palomino) avendo impostato cpu/pci frequency (mhz) impostato su 142/36 che vcore bisogna mettere?!?!

la scelta va da 1,70o1,1750...ora non ricordo a 1,85

qlc suggerimeto?!?!?!
al momento è impostato su 1,80 è buono o meglio metterlo su 1,825 o 1.850??!?!

p.s. il processore è montato su una asus a7v333


ciao e grazie
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 21:35   #11
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Non so gli AMD ma il mio celeron di default avrebbe 1.5V.
Di solito è OC ma per vari motivi per una settimana sono ritornato alla frequenza di default (1300 invece di 1874) e mi sono dimenticato di abbassare il Vcore...
Non è successo nulla! E sì che il core era di ben 0.3V in più!



Solitamente non si dovrebbe alzare più di 0.2 in OC.
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 23:43   #12
baldan
Member
 
L'Avatar di baldan
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
Quote:
Originally posted by "materi"

a propostio di vcore....con un amdxp2000+ (palomino) avendo impostato cpu/pci frequency (mhz) impostato su 142/36 che vcore bisogna mettere?!?!

la scelta va da 1,70o1,1750...ora non ricordo a 1,85

qlc suggerimeto?!?!?!
al momento è impostato su 1,80 è buono o meglio metterlo su 1,825 o 1.850??!?!

p.s. il processore è montato su una asus a7v333


ciao e grazie

il Vcore ideale è..........quello più basso possibile che garantisca la stabilità del sistema...

quindi se a 1.80 non hai problemi di instabilità non vedo perchè dovresti alzarlo.......
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !"
baldan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 23:43   #13
baldan
Member
 
L'Avatar di baldan
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Rho (MI)
Messaggi: 200
Quote:
Originally posted by "materi"

a propostio di vcore....con un amdxp2000+ (palomino) avendo impostato cpu/pci frequency (mhz) impostato su 142/36 che vcore bisogna mettere?!?!

la scelta va da 1,70o1,1750...ora non ricordo a 1,85

qlc suggerimeto?!?!?!
al momento è impostato su 1,80 è buono o meglio metterlo su 1,825 o 1.850??!?!

p.s. il processore è montato su una asus a7v333


ciao e grazie

il Vcore ideale è..........quello più basso possibile che garantisca la stabilità del sistema...

quindi se a 1.80 non hai problemi di instabilità non vedo perchè dovresti alzarlo.......
__________________
"Vivi come se dovessi morire ora !.......pensa come se non dovessi morire mai !"
baldan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 11:45   #14
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originally posted by "Paolo85"


Non è che da bios hai impostato quale limite di temperatura?
Ad esempio che dopo i 60 gradi la cpu non parte?
Cmq sono già alte quelle temperature x un thoro a voltaggio di default.
Ciao
ho guardato sul bios e una volta cambiato segna 47°

nn ho impostato nessun limite sul bios.

la V originale è 1.5V
la successiva 1.6.
forse 1.6 è troppo elevata.
se fosse bassa cosa ke nn credo andrebbe visto ke a tensione originale va.

cmq mi stà bene così, ora l'ho messo a 12 * 139 a 1.67Ghz.
se tiene lo lascio così, se vedo altri reset improvvisi lo abbasso.


secondo te a quanto lo si può portare un xp 1700 come frequnza massima mantenendo la stabilità?


ricordo ke al momento nn ho la pasta termica e forse è per questo ke la temperatura è come dici altina.

a quanto dovrebbe essere la temperatura overcloccato?
ora mi segna 46/47°C facendo poco, mettendolo sotto sforzo nn aumenta più di 5°C ad esagerare.

originale stà a 42°C e sotto sforzo ha sempre lo stesso rapporto di variazione.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 15:16   #15
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
azzzio

avevo sbagliato settaggio.

mi son sbagliato con il voltaggio dell'agp o della ram invece del vcore.


ora l'ho aumentato a 1.56V +e- e la cpu è a 1.7Ghz.

avevo provato con 1.74Ghz e il voltaggio a 1.58 ma il pc si è inchiodato
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 15:19   #16
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
la temperatura con win media player aperto si aggira intorno a 47/48°C


mi sa ke nn sia poi così precisa stà temperatura.

strano ke anke aumentando la tensione la temperatura resti invariata.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 15:59   #17
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originally posted by "lele2"

la temperatura con win media player aperto si aggira intorno a 47/48°C


mi sa ke nn sia poi così precisa stà temperatura.

strano ke anke aumentando la tensione la temperatura resti invariata.
Strano, il VCore fa alzare di molto le temp...
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 17:08   #18
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
ora provo a vedere sul bios com'è
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 18:00   #19
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
sul bios la temp era a 50.5°C dopo il riavvio.

cmq tenendo la cpu occupata da una richiesta la temp va al max a 56°C.

appena la disimpegno torna sotto i 49°C ne gio di poki secondi.

mi sa ke il sistema ke legge la temperatura nn sia un termistore ma un calcolo fatto dal pc in base all'utilizzo della cpu.


Mah
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2003, 18:07   #20
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Sicuramente dal thermistore interno della CPU, quindi le temp. sono *abbastanza* nella norma anche se si può fare di meglio.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v