Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2002, 01:15   #1
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
KiSS DP-450: la via giusta? tutto fumo?

Quanti di noi, come primo thread su questa sezione del forum, hanno posto le solite domande supplicanti:

1) Quale lettore DVD devo comprare????

2) Qual è la miglior scheda di compressione MPEG-2???

3) Cos'è un DivX????

4) Come faccio a inserire il cavo video nella scheda video???

...o altre domande "definitive"... che facevano girare le palle a chi doveva spiegare tutto da capo ogni volta... ricordando che iddio ha inventato il tasto "Ricerca"... che un altro iddio ha inventato google... che qualcuno di + umano ha messo in piedi benis, videoin e compagnia.....

Be'... anch'io, all'inizio, non ho saputo resistere a fare il domandone potente su qual era il DVD che il cielo mi aveva riservato... ma la storia è andata diversamente dal solito... perchè forse una risposta esiste sul serio questa volta!

...o almeno è quello che su questo thread voglio cercare di capire, come penso molti altri...

Il problema tecnico con la P maiuscola in tema di editing video è certamente quello di trovare il rapporto dimensione file/qualità filmato migliore possibile. Da qualche tempo, il DivX si è posto come il codec che offre le maggiori potenzialità tra quelli disponibili, almeno per la maggior parte degli interessati... poneva però un grande ostacolo: "puoi scordarti di leggermi su un DVD stand-alone!", fatto che obbligava i più ad appoggiarsi ai(x)vcd/(x)svcd, perdendo in qualità.
Ma, "a breve", sarà lanciato sul mercato un prodotto che dovrebbe portare una grande novità per il video editing: un lettore DVD da tavolo in grado di decodificare il formato DivX/MPEG-4, che permetterebbe di memorizzare su un singolo CD un filmato di qualità nettamente superiore al MPEG-1/2.
Il lettore in questione è proprio l'argomento del sondaggio, ossia il KiSS DP-450 (dovrebbe costare 900.000-970.000 IVA inclusa).
La società produttrice ha infatti stretto accordi con la DivXNetworks (che detiene legalmente i diritti sul DivX 4.xx/5.xx) per realizzare il primo lettore DVD che riproduca i DivX, oltre ai "classici" formati.

Stando alla KiSS, sarà anche possibile aggiornare il firmware del lettore, mediante CD-R, per supportare le future versioni del codec.
Le questioni da trattare sono:

1) Oltre alla dichiarata aggiornabilità via software, le prossima versioni del DivX saranno certamente compatibili con l'hardware del DP-450?

2) Che compatibilità avrà il lettore con (x)vcd/(x)svcd?

3) Garantirà buona qualità video per tutti i formati?

4) Sarà rapido e garantito nel tempo l'aggiornamento del firmware?

5) Vale la pena spendere quasi 1.000.000 ora? Attendere ancora perchè altre marche raccolgano la sfida, producendo a breve termine altri lettori DivX-compatibili?

6) Riuscirà a vedere la luce questo prodotto entro Natale o si dovrà aspettare troppo?

Interessanti le FAQ su questo modello al sito http://www.kiss-technology.com

Attendo opinioni!
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 19:37   #2
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Per chi fosse interessato, il lettore della KiSS è acquistabile on-line presso i seguenti rivenditori italiani:

www.informaticaperte.it

www.alphasat.it

www.dueemme.com

Questi sono i rivenditori autorizzati italiani che mi ha indicato il servizio clienti della KiSS; non so se ve ne siano anche altri.
Dei tre cho e ho citato, il miglior prezzo è 396 euro (iva inclusa) sul primo sito.

Non bisogna far altro che provarlo adesso!
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 23:06   #3
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Dettaglio: le consegne sono previste verso metà dicembre; le prenotazioni sono cmq effettuabili fin da ora.

byez
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 23:41   #4
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Che ne pensi di una YBox , " customizzata" ?

300 euri, circa

+ flessibile

Magari ho detto una cavolata ?

Ciao
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2002, 23:52   #5
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Commander
[b]Che ne pensi di una YBox , " customizzata" ?

300 euri, circa

+ flessibile

Magari ho detto una cavolata ?

Ciao
Sarebbe????
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 07:51   #6
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Microsoft - ** Box (la console) + una modifica (ad uso personale , per ampliamento funzionalita' )

+ software adeguato

= console + lettore dvd , aggiornabile.


Ciao
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 09:58   #7
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
A me interessa moltissimo!

Tenete presente che è pure progressive scan, e che solo questa funzione vale gia ampliamente il prezzo!

399€ non sono per niente tanti per una macchina così, andate a vedere in giro cosa costa un lettore dvd progressive scan...

Che poi mi legga anche i divx è semplicemente una figata!

Personalmente rischierei...

Solo che lo vorrei prendere in un negozio VERO, non compro online...

riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 12:59   #8
dmerola
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 90
purtroppo ancora non si e' capito se ha il firmware aggiornabile per eventuali futuri codec, o se non sarebbe necessario aggiornarlo riuscendo a decodificarli ugualmente grazie alla progettazione del chip.....
__________________
AthlonXp@1482MHz-ASUSA7V266E-Radeon 8500-512MbDDR-2xQuantumAS20Gb-SBLive!-DVD Multi Rec LG GSA4040B-19''Sampo-C.Soundwork DTT2500-Eth10/100-Ali350W 2fan
PII350@466(2.0v)-AsusP2b-RadeonVE32SDR-128Mb@133-DVD Samsung-Eth10/100
dmerola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 15:44   #9
Tassadar
Senior Member
 
L'Avatar di Tassadar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Scorzè (VE)
Messaggi: 853
dubito che il chip possa essere disegnato per tutti i codec divx in genere Poi se la qualità di output del lettore è alta e la compatibilità con vcd/svcd anche fuori standard raggiunge livelli simili ai vari mustek daewoo etc potrebbe essere un buon lettore anche se non è aggiornabile
__________________
Mr. T.
Tassadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 22:26   #10
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Non so quali vantaggi dia il progressive scan, ma il fatto che legga i DivX risolverebbe l'acerrimo problema della conversione in vcd.

Anch'io preferirei decisamente acquistarlo da un negozio sotto casa, anche per avere un'assistenza più pronta in caso di problemi, ma se non c'è altra via...

E' probabile che chi ha già un lettore DVD preferisca acquistare un master DVD piuttosto che sostituire il proprio lettore stand-alone, ma per chi deve procedere al suo "primo" acquisto, non vedo alternativa migliore...

Se qulcuno in qualche altro forum straniero l'avesse già utilizzato, si fugherebbero molti dubbi.... ma non so se in Danimarca (nazione della KiSS) sia già uscito...
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2002, 22:30   #11
pdepon
Senior Member
 
L'Avatar di pdepon
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1446
personalmente mi fido poco delle future funzioni su firmware aggiornabile, ricordiamoci della prima seria dei masterizzatori DVD+RW che dovevano essere aggiornabili, ma quanto lo sono stato????
__________________
Perché non creare un club Matrox RT&RT.X nella sezione video del forum? spero di non essere l'unico a volerlo ... per chi ci sta sentiamoci
°Seti Warrior° PIV 2533@3165 + GA 8pe667u2 + 1GB pc2700 + 19160 + fujitzu MAM3 18GB + ... ; athlon xp2100+ + NF7-s + 512MB pc3200 + raid 1 Maxtor 9 + maxtor 740 80 GB + Seagate barracuda ATA IV + Fortissimo III +RT.X100 ...; Athlon 1333 + GA7DXR + 512 MB PC2100 + Raid 1 Maxtor 9 + ...;
pdepon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 10:21   #12
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Onestamente + che comprarmi un master dvd sarei ben + orientato a comprami un super lettore dvd (sempre che questo lo sia...) anche se un lettore dvd stand alone ce l'ho gia...

Staremo a vedere signori, staremo a vedere...

p.s. ho pensato una cosa: anche se il kiss dovesse risultare NON aggiornabile via cd-r, resta sempre la + che valida possibilità di farsi i propri filmati privati in divx 5.02 (o quale sia l'ultimo formato supportato), anche se poi ci saranno altri formati... basta tenersi il codec e convertire sempre solo in quello, no?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:04   #13
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ho scritto alla kiss x chiedere se il lettore supporta i divx con audio ac3 e mi hanno risposto così:


Yes, DP-450 support DivX with AC3 sound, and has both a downmix to Stereo option, or the possibility of AC3 digital RAW output for later decoding in a reciever.


Bene, bene...
Questo lettore si fa ai miei occhi sempre + interessante!!!
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:17   #14
KRYHAWOK
Senior Member
 
L'Avatar di KRYHAWOK
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: COMO, sul maestoso LARIO
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da riporto
[b]

p.s. ho pensato una cosa: anche se il kiss dovesse risultare NON aggiornabile via cd-r, resta sempre la + che valida possibilità di farsi i propri filmati privati in divx 5.02 (o quale sia l'ultimo formato supportato), anche se poi ci saranno altri formati... basta tenersi il codec e convertire sempre solo in quello, no?
.. anche perchè il DivX 5.02 ha comunque una qualità eccellente... su un solo CD si può far stare un film in ottima qualità..

Cmq, che vantaggi darebbe questo progressive scan?
__________________
Athlon FX-53 / MSI K8N Neo2 Platinum / Corsair TwinX 1024 XL / 2 x WesternDigital Raptor 74GB - RAID 0 / Gainward PowerPack! 2200 GeF. 6800 256MB / Pioneer DVR-108 / LiteOn LTR-52327S / Enermax 550W / HP P1100 21" CRT
KRYHAWOK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2002, 11:48   #15
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Eccoti qua una semplice ed utile spiegazione sul progressive scan:

La scansione progressiva:

Se si confronta l’immagine dello schermo televisivo a quella generata dalla scheda grafica di un personal computer, è evidente una maggiore stabilità e una visione più ‘riposante’. Questo perché l’immagine del computer non è interlacciata ma ‘progressiva’.

La scansione progressiva (‘progressive scan’) traccia sullo schermo televisivo un quadro completo in un’unica volta, percorrendo interamente le linee dall’alto in basso.

Raddoppiando la frequenza di scansione, un quadro completo si ha in metà tempo, conservando la risoluzione originaria e ottenendo una visione priva di flicker.
Ma è possibile ottenere i vantaggi della scansione progressiva sul televisore di casa propria? Per apprezzare appieno i vantaggi della scansione progressiva è necessario che il materiale all’origine sia girato o riversato su nastro magnetico nel formato progressivo e poi riprodotto sul televisore nello stesso formato.

Le specifiche dei sistemi di registrazione o di riproduzione come i DVD, sono state stabilite per essere compatibili con il miliardo di televisori presenti nel mondo e che usano, purtroppo nella quasi totalità, la scansione interlacciata. Grazie alla tecnologia digitale però, da un po’ di tempo sul mercato, specialmente quello Usa, sono disponibili televisori compatibili con la scansione progressiva e durante il CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, tenutosi nello scorso mese di gennaio 2000, molti produttori di lettori DVD hanno annunciato l’imminente arrivo sul mercato di players progressivi. Purtroppo, finché non ci sarà un numero significativo di televisori compatibili con lo standard progressivo, difficilmente vedremo titoli DVD realizzati secondo questo standard.

(questo è il pezzo che + ci interessa)
Esistono però dispositivi che sono in grado di raddoppiare le linee e togliere l’interlaccio (gli interessati possono dare un’occhiata al sito www.dvo.com), per consentire la visione di film a scansione progressiva anche su televisori non predisposti.


Visto? Non è cosa da poco avere un lettore progressive scan. E per quel prezzo, oltre alla feature divx, è veramente un buon prodotto.
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v