Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2002, 11:00   #1
sirjeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 24
ventole per HD...ma servono davvero?

Mi ricordo quando ho comprato il mio 7200. era uno dei primi in commercio (da chl). mi stupiva il fatto di doverlo mettere in una bay esterna corredata da un aggeggio infernale a doppia ventola (justcooler) caldamente consigliato da chl per evitare surriscaldamenti. Però ricordo anche il fastidio di accorgermi di quanto fosse rumoroso!!! Sono passati 3 anni e mezzo. Sto per rinnovare completamente il parco hardware e non voglio un ufo al posto del PC.
Mi chiedo:

1)esistono HD 7200 che possano fare a meno delle ventole?

2)esistono sistemi silenziosi alternativi? I modelli di ventole "interne" sono sconsigliabili in tutti i casi?

Ho visto il coolermaster DCD 4002 in alluminio con una ventolina accreditata di 29db. Considerando che è esterna 29 db mi sembrano già troppi........
sirjeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 12:17   #2
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Tutti gli HD 7200 lavorano tranquillamente senza ventole !

Più che del raffreddamento dei preoccuparti della bontà dell'alimentatore, in un case ampio e areato in maniera decende i dischi non raggiungono praticamente mai temperature superiori a quelle consigliate ... sono gli sbalzi di tensione a seccare l'elettronica e la superficie magnetica del disco ... il calore al massimo fa perdere tempo con il riallineamento delle testine.

Se vuoi proprio essere super tranquillo cmq le ventoline interne da attaccare sotto l'elettronica funzionano molto bene ... l'unica pecca è che ti portano via parecchio spazio ... in pratica ogni disco prende il posto di tre poi ...

( se conti li spazio occupato dal disco, quello della ventola ... e lo spazio che devi lasciargli per farle prendere aria ... tre posti )





N.B.
Parlo per esperienza ! Fatto sta che da quando ho cambiato alimentatore con uno più serio tutti i problemi legati ai dischi sono magicamente scomparsi ( ora ne ho tre, tutti nello stesso case senza nemmeno una ventola a raffreddarli ) ... funzionano tutti alla perfezione da mesi ... perfino il famigerato ora DTLA funziona senza rompere le balle !

Prima era un continuo "trikete trakete" di testine ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 13:05   #3
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
posso aggiungere

che la ventilazione è comunque importante per la vita media di un HD; più la temperatura è alta più si abbassa; anche se rimani al disotto della max consigliata dal costruttore.

Le ntoline per ogni HD sono molto scomode, io ho fatto così:

in genere gli HD stanno uno in fila all'altro, spesso sotto il floppy;

io ho montato con una piccola staffa metallica una ventola da 8cm che soffia verso gli HD parallelamente ai cavi per intenderci.
Quella piccola corrente d'aria che così si insinua fra gli HD abbassa la temperatura di 5 o più gradi aumentando di molto l'affidabilità del tutto.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 16:03   #4
sirjeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 24
Ok, mi fa molto piacere l'idea di rinunciare a quel COSO...ma mi vengono altre domande.
Mettiamo che io voglia ridurre al minimo i rumori del PC (chiarisco subito che l'ultima cosa che mi interessa è overclockkare), quale sarebbe la soluzione migliore?

correggetemi se sbaglio:

1) Pentium IV perchè scalda meno dell'Athlon (a malincuore perchè sono un partigiano di AMD). facciamo 2 gigahertz. Eventualmente pasta d'argento e placca in rame (ma ha senso per gli intel?)

2) Ventolone da CPU a basso regime rotativo (tipo coolermaster da 24db).

3) Niente ventola per HD, ma posizionato nella bay interna all'ultimo posto in fondo in modo che sia vicino alla ventola di immissione aria.

4) Ventola anteriore da 8x8 (coolermaster da 26dB)

E fin qui mi sembra vada bene. ma ora cominciano i dubbi.

1) Una ventola di estrazione posteriore è necessaria? o quella dell' alimentatore basta?

2) Per l'alimentatore qualcosa di sufficientemente economico ma al tempo stesso silenzioso? Un modello a due ventole scalda meno di uno a ventola singola...ma per il silenzio? Purtroppo raramente i produttori dichiarano la rumorosità per gli alimentatori (meno che meno i rivenditori..ovviamente )
sirjeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2002, 16:23   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22277
Quote:
Originariamente inviato da sirjeno
Ok, mi fa molto piacere l'idea di rinunciare a quel COSO...ma mi vengono altre domande.
Mettiamo che io voglia ridurre al minimo i rumori del PC (chiarisco subito che l'ultima cosa che mi interessa è overclockkare), quale sarebbe la soluzione migliore?

correggetemi se sbaglio:

1) Pentium IV perchè scalda meno dell'Athlon (a malincuore perchè sono un partigiano di AMD). facciamo 2 gigahertz. Eventualmente pasta d'argento e placca in rame (ma ha senso per gli intel?)
Anche con un Xp puoi fare un sistema silenziosissimo.
Le soluzioni migliori sono quelle della zalmann

Quote:
2) Ventolone da CPU a basso regime rotativo (tipo coolermaster da 24db).
Si, magari regolabili e/o termoregolate.

Quote:
3) Niente ventola per HD, ma posizionato nella bay interna all'ultimo posto in fondo in modo che sia vicino alla ventola di immissione aria.
Prendi un case come si deve, per esempio il classico chieftech. Ha la preddisposizione per una ventola 8x8 davanti agli hd.

Quote:
4) Ventola anteriore da 8x8 (coolermaster da 26dB)
Come sopra, vai di chieftech vivi meglio

Quote:
E fin qui mi sembra vada bene. ma ora cominciano i dubbi.

1) Una ventola di estrazione posteriore è necessaria? o quella dell' alimentatore basta?
Se c'e' e' meglio

Quote:
2) Per l'alimentatore qualcosa di sufficientemente economico ma al tempo stesso silenzioso? Un modello a due ventole scalda meno di uno a ventola singola...ma per il silenzio? Purtroppo raramente i produttori dichiarano la rumorosità per gli alimentatori (meno che meno i rivenditori..ovviamente )
Per il silenzio ci sono alim particolari come gli antec truepower o gli zalmann
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v