Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2002, 16:15   #1
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
scrostature,distacchi di intonaco,sporcature ecc con Autocad

Vorrei cercare di rappresentare quanto in oggetto per una tavola dello stato attuale di un vecchio fabbricato.
A mano saprei abbastanza come fare ma con Autocad non mi vengono molte bene.... Mi consigliate i retini o c'è qualche trucco che voi sappiate per fare qs cose?
Grazie.
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 23:12   #2
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
fai le foto alle pareti e le usi come textures (suppongo che in acazz si possa... il come è un'altro par di maniche)
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 23:56   #3
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
beh...se devi fare l'esame di restauro col cad...ti serve tanto olio di gomito....trucchi in particolare non ce ne sono...anche xchè molto spesso un caso è diverso da un altro....cmq io lo scorso anno ho fatto l'esame di restauro con acad ed è andato tutto benone....unica cosa che ho aggiuto è stato un "paint" dello stato di fatto su base cad ma trattato da Corel Painter e Photoshop 7...anche qui c'ho l'avorato su un'enormiatà di ore...xrò alla prof piacque tantissimo!
quanto ti dice geng@in realtà non è quanto ti è rischiesto in un elaborato tecnico...è più un modo di rappresentazione....magari lo puoi adoperare come una cosa in più....l'analisi dello stato di fatto, delle murature e del degrado...hanno una codificazione abbastanza ben definita da cui non si può prescindere più di tanto con artifici grafici...!

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 00:14   #4
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
non credevo ci fossero codici apposta... vabeh non per niente non sono a ark
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 11:35   #5
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2575
Quote:
Originariamente inviato da GreG
[b]
....l'analisi dello stato di fatto, delle murature e del degrado...hanno una codificazione abbastanza ben definita da cui non si può prescindere più di tanto con artifici grafici...!
dovrebbero chiamarsi NORMAL se non ricordo male!
ciao
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 15:16   #6
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Signori...grazie!
siete stati molto gentili.
Non ho ben capito però se sono stato frainteso o meno...: non devo fare un rendering, vorrei solo disegnare facciate (o prospetti) e vorrei farli con autocad...(poi verranno stampati in b/n).
Ho visto in rete tavole di restauri veramente ma veramente belle, ma ,un pò anche a causa della bassa risoluzione , non sono riuscito a capire come sono state ottenute e tanto meno con che programma....erano si sezioni e prospetti ma che prospetti!!!
Non ho ben capito il discorso di GreG e Mik77 sulle codifiche per lo stato di fatto ma neanche io sono un ark
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2002, 16:11   #7
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
non so che tavole avrai visto....ma io così come tanti altri miei ex-colleghi abbiamo usato acad x impaginare e x disegnare tutte le tavole di restauro (2d ed eventuali 3d). Quindi le tue facciata le disegni tranquillamente in acad....e cioè potrai fare il rilievo, lo stato di fatto, l'analisi del degrado, le ipotesi del progetto di restauro e/o consolidamento...ecc....ecc...tutto con autocad (o cmq con altri cad se ne preferisci altri!)....ovviamente, come ti ho già detto, non sono tanto "veloci" come lavori...xchè cmq uno ci si deve mettere sopra parecchio tempo...(tanto che certe volte ti verrebbe di farli a mano!;...ovviamente solo certe volte!)

se poi ti vorrai divertire potrai anche dare un tocco più artistico alle tue tavole passandole per illustrator/painter/photoshop....ma cmq questi non sono elaborati tecnici nel vero senso del termine ma sono cmq tavole progettuali o di analisi che cmq aiutano a capire e ad illustrare (e cioè equivalgono ai rendering!....e lo sarebbero a tutti gli effetti! )

...cmq se ci posti un link od un esempio magari possiamo aiutarti più in particolare!


quanto alle codifiche...beh...esistono una serie di "codici" standardizzati di rappresentazione grafica un pò in ogni campo dell'architettura....e quindi anche nel restauro....magari vedi di capire se il tuo prof. è fissato co 'ste cose o se non gliene può fregà de meno....

saluti,

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2002, 14:27   #8
puff
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da GreG
[b]non so che tavole avrai visto....ma io così come tanti altri miei ex-colleghi abbiamo usato acad x impaginare e x disegnare tutte le tavole di restauro (2d ed eventuali 3d). Quindi le tue facciata le disegni tranquillamente in acad....e cioè potrai fare il rilievo, lo stato di fatto, l'analisi del degrado, le ipotesi del progetto di restauro e/o consolidamento...ecc....ecc...tutto con autocad (o cmq con altri cad se ne preferisci altri!)....ovviamente, come ti ho già detto, non sono tanto "veloci" come lavori...xchè cmq uno ci si deve mettere sopra parecchio tempo...(tanto che certe volte ti verrebbe di farli a mano!;...ovviamente solo certe volte!)

se poi ti vorrai divertire potrai anche dare un tocco più artistico alle tue tavole passandole per illustrator/painter/photoshop....ma cmq questi non sono elaborati tecnici nel vero senso del termine ma sono cmq tavole progettuali o di analisi che cmq aiutano a capire e ad illustrare (e cioè equivalgono ai rendering!....e lo sarebbero a tutti gli effetti! )

...cmq se ci posti un link od un esempio magari possiamo aiutarti più in particolare!


quanto alle codifiche...beh...esistono una serie di "codici" standardizzati di rappresentazione grafica un pò in ogni campo dell'architettura....e quindi anche nel restauro....magari vedi di capire se il tuo prof. è fissato co 'ste cose o se non gliene può fregà de meno....

saluti,

GreG
Grazie GreG,
non sono studente ma un geometra che vorrebbe specializzarsi un po sulla composizione di tavole architettoniche con il CAD
Credo che con Autocad si possa fare molto di piu di quanto faccio ora io...specialmente nelle "rappresentazioni" di facciate ,prospetti ecc.
Non ho problemi con Autocad ,neppure nel 3d ma forse mi manche un po di fantasia... Ho sempre usato gli spessori e i tipo linea ISO ma ho visto "rappresentazioni" su tavole architettoniche in cui venivano utilizzati spessori, riempimenti in scala di grigio,retini ecc con molta efficacia e senso estetico
..posterò il link se lo trovo
ciao
puff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v