|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 15
|
Che processore per la mia Abit KT7A ?
Ho una Abit KT7A che non voglio cambiare con memorie 133 mhz Infineon, 2 hard disk, un cd-rom, una geffo3 e una sb live 1024 player.
Tuttora ho un anziano 1300@1464. Che cosa mi consigliate di mettere? Se metto un XP 2100+ lo riesco a sfruttare o butto via i soldi ? P.S. monto un alimentatore da 300 watt, mi basta? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
|
Se vuoi mantenere questa mobo , ti consiglio di trovare un XP 1600/1700/1800 + usato e lo overclokki un pò
Ciao ciao!!
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo." |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 15
|
Azz, adesso ho letto sul sito di Abit che la mia skeda madre (fatta prima che uscisse l'XP) non è compatibile con i nuovi processori Xp nemmeno con l'upgrade del bios, ho capito bene?
Qualcuno ha provato? grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Avenza-Carrara (MS)
Messaggi: 1378
|
Ciao! Io ho una Abit KT7A-Raid ver 1.0 Ho da poco installato un Xp1600+ @Xp 2000+ installando l'ultima versione di bios , cioe' l'A9. Per ora tutto ok, poi passate le feste nuova mobo con Nforce2 e Xp 2400+
Ciao ciao!!
__________________
"Meglio una torta in 4 che una merda da solo." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 15
|
Si tutto ok...ma la abit mi dice che non è compatibile e tu invece sì?
Dammi più info please |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: SAn PieTroBurGo
Messaggi: 797
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 15
|
Re: Che processore per la mia Abit KT7A ?
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.



















