Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2002, 14:36   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
usura masterizzatore...

mi sono chiesto ora che uso un sacco ogni giorno il master per salvare il lavoro svolto mi chiedevo se questi apparecchi o piu' precisamente quello in sign sono soggetti a usura...?come lo si nota?con una media di 5-6 cd(esagero!!) al giorno quanto posso andare avanti?


grazie a tutti
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 17:13   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
i masterizzatori odierni

sono pieni di prestazioni ma debbono costare poco; anzi nel caso dei Lite-on ...pochissimo.
Quindi non puoi pretendere anche che siano molto affidabili nel tempo e resistenti a carichi di lavoro onerosi.
Qualche costruttore dichiara l'MTBF ma nessuno la durata totale.
Le cose che vanno a pallino per prime sono la meccanica e il laser. Entambe, specie scrivendo ad alta velocità, sono discretamente sollecitate.

Se vuoi una mia sensazione (ma oltre ad essere una sensazione è come la statistica del famoso "pollo al giorno a testa") ti puoi aspettare al tuo ritmo un paio di anni. Ma ci sarà il fortunato che ne fa tre quattro e quello un po' meno che in un anno si trova a dover ricomprare il tutto.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 17:58   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
bè sinceramente anche un anno e mezzo mi sta bene anche perchè questa è una situazione semi provvisoriaperchi penso che tutte sti cd finiranno piu' o meno fra un annetto!

ma sei io scrivo a 24 invcecie di 32 o 40 posso farlo durare di piu'?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 21:54   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Queste credo siano domande senza risposta

Magari prova e poi facci sapere...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2002, 22:51   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Ci vediamo quì fra due anni!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 10:10   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
No! perchè senza risposta?

Nessuno ti può dare garanzie certe ma se vai piano vale una regola simile a quella delle automobili dove la velocità è consumo non solo di carburante. (anche se un po' meno accentuata perchè nell'auto la meccanica è ancora prevalente rispetto all'elettronica).

Come ti ho detto nel masterizzatore c'è ancora abbastanza meccanica quindi più velocità= più consumo è un'equazione ragionevole.
E, ad essere pignoli, non vale solo per i masterizzatori
A parità di materiali costruttivi un HD da 7200 giri si consuma prima e di più di uno da 5400.
A voler essere pignoli anche nell'elettronica la velocità è nemica della durata.
Pensa ad una CPU, per fare un esempio (nessuno se la prenda a a male), prendiamo un P4 nuova generazione a 0,13micron.
Se lo compri a 1,6G e non lo overclocchi lui scalderà molto meno e quindi il suo MTBF (ovvero la probabilità di guasto) sarà migliore di un suo fratello overcloccato o a 2,5G con bus a 533Mhz.
Stesso discorso per le memorie e....se guardi bene per tutto...anche per te (duri di più se vivi più sereno)
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 10:17   #7
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Innanzitutto potresti mettere le mani avanti usando cd-r con itwp = 4 ed evitando specialmente di usare cd-r scrausi con itwp = 6 o maggiore in modo da preservare la lente da usure precoci. Puoi controllare il suddetto valore (itwp = indicative target writing power) con feurio! oppure con cdratipreader.

Per farti un'esempio i verbetim metal\super-azo e i philips 32x hanno itwp = 4.
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 10:31   #8
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
Posso aiutarti con le miei esperienze

Prima di tutto i masterizzatori di oggi sicuramente produrrano + cd, rispetto ad un masterizzatore 8x

poikè il tempo impiegato nella masterizzazione è minore.
Quello ke porta per il 70% delle volte, alla morte di un masterizzatore, è l'usura del diodo laser

Ad 8x il diodo viene utilizzato per 10min
a 16x 5min
quindi si potrebbe teorizzare quasi il doppio in durata

Naturalmente questo vale per ottiche stabili ed elettroniche testate... da questo punto di vista Plextor/Teac hanno il coltello dalla parte del manico

Io ho posseduto quasi tutti modelli Plextor/Teac
molti funzionano ancora, 2 hanno ceduto per colpa dell'elettronica e prob 1 per l'ottica

Cmq è un discorso difficile e non si possono fare stime reali, solo con l'utilizzo si possono trarre delle conclusioni

2 yamaha mi sono morti dopo 500 cd

Devi cmq far notare ke liteon, affermata da poco nel merkato masterizzatori, si stà comportando + che bene
tocca vedere quando dureranno o se ci sarà una rottura di massa (stile yamaha)

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 10:34   #9
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Una nota curiosa

Ovunque si parla di CD-R si condidero migliori quelli diciamo "più morbidi da incidere" (ITWP più basso) che chiaramente richiedono minore potenza laser.

Nessuno ho visto fa delle riflessioni del tipo:

- nei nastri magnetici (memorie di back-up della precedente generazione) quelli buoni erano quelli "duri" da incidere. Vedi prima biossido di cromo e poi metal.

- il motivo è semplice: se sono duri da incidere portano più energia (qui con i bit questo non serve) e sono meno sensibili ai campi magnetici estranei ( e qui il parallelo è obbligatorio):

UN CD tenero da incidera sarà anche più delicato? ad esempio più sensibile agli ultravioletti? io penso di si.

E per me è più importante la solidità e la durata dei CD dove ci sono i miei dati che la vita del masterizzatore che esco e lo compro nuovo con meno di 100 euro
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 15:32   #10
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da MM
[b]Queste credo siano domande senza risposta

Magari prova e poi facci sapere...

per ora tutto bene...
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2002, 15:39   #11
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
per ora sto usando tdk che sono di livello 5 e silver di livello 5...sono quelli che pago meno con qualità medio-alta...
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2002, 21:24   #12
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Re: Una nota curiosa

Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
[b]Ovunque si parla di CD-R si condidero migliori quelli diciamo "più morbidi da incidere" (ITWP più basso) che chiaramente richiedono minore potenza laser.

Nessuno ho visto fa delle riflessioni del tipo:

- nei nastri magnetici (memorie di back-up della precedente generazione) quelli buoni erano quelli "duri" da incidere. Vedi prima biossido di cromo e poi metal.

- il motivo è semplice: se sono duri da incidere portano più energia (qui con i bit questo non serve) e sono meno sensibili ai campi magnetici estranei ( e qui il parallelo è obbligatorio):

UN CD tenero da incidera sarà anche più delicato? ad esempio più sensibile agli ultravioletti? io penso di si.

E per me è più importante la solidità e la durata dei CD dove ci sono i miei dati che la vita del masterizzatore che esco e lo compro nuovo con meno di 100 euro
Condivido :o Tanto più, che un masterizzatore Teac o Plextor nuovo ti costa l'equivalente di 100 cd Mitsui o Kodak Gold.
Ho appena preso uno stock di 100 cdr Mitsui Gold,
rigorosamente da 74 minuti, che a dispetto del loro itwp (6) sicuramente sono validi: è Mitsui che possiede il brevetto sula Phtalocianina (il materiale dello strato da incidere dei cosiddetti cd gold).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 16:39   #13
dr650se
Senior Member
 
L'Avatar di dr650se
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ankon
Messaggi: 664
Re: Re: Una nota curiosa

Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]
Mitsui Gold,
rigorosamente da 74 minuti, che a dispetto del loro itwp (6) sicuramente sono validi
Strano: tutti i mitsui gold che ho io hanno rigorosamente itwp=4.
E' inutile stare a discorrere, un cdr di qualità ha sempre un itwp basso, vedi i kodak, i mitsui, i verbatim azo, i ritek silver, i taiyo yuden .. etc etc etc è sinonomo questo di qualità di tutti i materiali utilizzati (che nn sono solo il dye). Un buon supporto significa rispetto dell'ottica del master, qualità di masterizzazione e durata nel tempo dello stesso.

Ps: i mitsui gold costano circa 1/2€ da noi in jewel case, addirittura in portogallo-spagna li trovi a 0.35€ in jewel
__________________
4LL Y0UR B4SE 4RE BEL0NG T0 US
dr650se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 17:27   #14
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Sapete in che voce devo andare con feurio per vedere l'itwp?
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 18:04   #15
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Re: Re: Una nota curiosa

Quote:
Originariamente inviato da Adric
[b]

Condivido :o Tanto più, che un masterizzatore Teac o Plextor nuovo ti costa l'equivalente di 100 cd Mitsui o Kodak Gold.
Ho appena preso uno stock di 100 cdr Mitsui Gold,
rigorosamente da 74 minuti, che a dispetto del loro itwp (6) sicuramente sono validi: è Mitsui che possiede il brevetto sula Phtalocianina (lil materiale dello strato da incidere dei cosiddetti cd gold).
Li hai trovati in un negozio online? Se sì pvt please!
Grazie
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 19:23   #16
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da devis
[b]
Sapete in che voce devo andare con feurio per vedere l'itwp?

con feurio vai in extra e poi in mostra informazioni ATIP!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 21:18   #17
ant@res
Senior Member
 
L'Avatar di ant@res
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: CATANIA/ROMA
Messaggi: 1429
anche in nuovi phlips hanno itwp=4
__________________
Asus A7V - 384Mb - Duron 1300 - Radeon 8500 64Mb DDR - LG Flatron 775T - MaXtor 40Gb - Quantum AS 20GB - Fortissimo II - 300W Macron Power - Liteon1648/Artec 1648- Yamaha F1 - ACER Aspire 1312LM
ant@res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2002, 21:44   #18
umile
Senior Member
 
L'Avatar di umile
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 3514
il mio mitsum 4081-te spurga cd da 3 annni senza problem!
umile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 07:01   #19
ginnolo
Senior Member
 
L'Avatar di ginnolo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Chieti Scalo
Messaggi: 536
sto cercando...

sto cercando di leggere con fuerio l'atip, vado su exstra e faccio "mostra informazioni atip"

Posizione iniziale lead in : -02:32:56 (settore: -11456)
Codice produttore : 7 27 19 - Plasmon Data systems Ltd. (Tipo: 9)
Supporto disco: Tipo supporto B, grado di qualità basso (B-)
Potenza indicativa scrittura richiesta: 5

In che voce leggo questo atip , non lo risco a capire
La versione di fuerio è la 1.65 in ita.
ginnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2002, 08:07   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19983
Re: sto cercando...

Quote:
Originariamente inviato da ginnolo
[b]


Potenza indicativa scrittura richiesta: 5
Dovrebbe essere proprio questa la voce sai...





Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v