Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2002, 00:26   #1
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Controtendenza: come creare il fruscio del vinile?

Ciao a tutti! Ho avuto una idea per riempire il tempo perso... (Mannaggia a me quanto sono bravo a perdere tempo... )

Tempo fa ho comprato il cd "One" dei Beatles e sinceramente mi ha deluso per la pulizia del suono! Dal momento che sono cresciuto con il "caldo" fruscio del vinile, non riesco proprio a riascoltare quei brani senza fruscio... Sembra che manchi qualcosa... Potrei porre rimedio con l'aiuto del PC? (senza procedere all'acquisizione degli album in vinile... )

Ho cercato in Cooledit, l'editor di EAC, Nero, ma tutti i programmi che ho puntano ad eliminare quello scricchiolio che, in questo caso, vorrei inserire...

Si può fare?


Grazie!


Ciao!


P.S: cercate di capirmi...
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 02:07   #2
jumpingflash
Senior Member
 
L'Avatar di jumpingflash
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Udine
Messaggi: 3886
Si puo' fare...

Ci sono dei plug in che fanno solo quello


Prova Vinyl.... (non mi ricordo la casa ma appena mi viene in mente te lo dico)...
__________________
.: Amministratore del forum italiano di Home-recording e strumenti musicali Homestudioitalia.com :.
jumpingflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 09:05   #3
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Re: Controtendenza: come creare il fruscio del vinile?

Quote:
Originariamente inviato da Wales
[b]
Tempo fa ho comprato il cd "One" dei Beatles e sinceramente mi ha deluso per la pulizia del suono! Dal momento che sono cresciuto con il "caldo" fruscio del vinile, non riesco proprio a riascoltare quei brani senza fruscio... Sembra che manchi qualcosa... Potrei porre rimedio con l'aiuto del PC? (senza procedere all'acquisizione degli album in vinile... )

P.S: cercate di capirmi...
Beh, questo secondo me risponde a tutti quelli che cercano l'esasperazione nella perfezione del suono
Come dire: la qualità va bene, ma poi c'è anche il cuore...

E le passioni sono sempre soggettive!

bye

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 09:58   #4
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Re: Controtendenza: come creare il fruscio del vinile?

Quote:
Originariamente inviato da Wales
[b]Ciao a tutti! Ho avuto una idea per riempire il tempo perso... (Mannaggia a me quanto sono bravo a perdere tempo... )

Tempo fa ho comprato il cd "One" dei Beatles e sinceramente mi ha deluso per la pulizia del suono! Dal momento che sono cresciuto con il "caldo" fruscio del vinile, non riesco proprio a riascoltare quei brani senza fruscio... Sembra che manchi qualcosa... Potrei porre rimedio con l'aiuto del PC? (senza procedere all'acquisizione degli album in vinile... )

Ho cercato in Cooledit, l'editor di EAC, Nero, ma tutti i programmi che ho puntano ad eliminare quello scricchiolio che, in questo caso, vorrei inserire...

Si può fare?


Grazie!


Ciao!


P.S: cercate di capirmi...
.. e io che impazzisco se c'e' un fruscio in una canzone..


Mi ha tanto piaciuto la funzione della Audigy di eliminare fruscii e imperfezioni e tu me le vuoi rimettere?
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 16:05   #5
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da jumpingflash
[b]Si puo' fare...

Ci sono dei plug in che fanno solo quello


Prova Vinyl.... (non mi ricordo la casa ma appena mi viene in mente te lo dico)...
Izotope?

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 21:11   #6
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
Grandissimi! Ho scaricato iZotope Vinyl 1.5, ma non sono riuscito ad usarlo... O, meglio, non posso, dato che ho solo Cooledit2000 che non supporta plug in esterni...

Sul sito iZotope c'è questa lista di software:
All Cakewalk apps
All Sonic Foundry apps
All IQS (SAW) apps
Steinberg Wavelab
Cool Edit Pro
Emagic Logic

C'è un motivo per cui dovrei preferirne uno ad un altro? Sono tutti a pagamento? Mi basta un trial... Ho visto un progr di Cakewalk, ma dice "demo", ossia con funzioni limitate... Avete consigli?

ORa vado a magnà!


Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2002, 23:00   #7
Fabbbio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 81
C'era un plugin VST che si chiamava Grungylizer o qualche cosa del genere, io lo avevo su qualche CD
Fabbbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2002, 01:10   #8
CappelloPower
Senior Member
 
L'Avatar di CappelloPower
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da Wales
[b]Grandissimi! Ho scaricato iZotope Vinyl 1.5, ma non sono riuscito ad usarlo... O, meglio, non posso, dato che ho solo Cooledit2000 che non supporta plug in esterni...

Sul sito iZotope c'è questa lista di software:
All Cakewalk apps
All Sonic Foundry apps
All IQS (SAW) apps
Steinberg Wavelab
Cool Edit Pro
Emagic Logic

C'è un motivo per cui dovrei preferirne uno ad un altro? Sono tutti a pagamento? Mi basta un trial... Ho visto un progr di Cakewalk, ma dice "demo", ossia con funzioni limitate... Avete consigli?

ORa vado a magnà!


Ciao!
Sonic Foundry Sound Forge è un audio editor professionale (e mio preferito ) ottimo per ciò che devi fare.

Emagic Logic è un sequencer midi. Non è la cosa più pratica con cui puoi effettare un wav.

Lo Steinberg Wavelab è un altro famoso editor, io non lo amo ma si avvicina comunque molto a quello che ti serve.

CoolEdit già lo conosci.

Io voto per Sound Forge, che anche se demo credo possa aiutarti. Ma è bello grosso da scaricare...

Saluti,

CappelloPower
CappelloPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v