Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2002, 20:30   #1
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
OT: aiutatemi con un parere tecnico.

Lo ammetto.. sono OT ma non mi sembra ci sia una sezione per questo problema (sezione RAM?)


Già da luglio avevo notato che dopo mesi di perfetto funzionamento il mio sistema aveva iniziato a mandare in crash diverse applicazioni dopo 30-60 min di utilizzo.. intendo qualsiasi applicazione: da word a 3dsmax a winamp ecc.. pure explorer e outlook. Le appl si bloccavano e saltava fuori la finestrella "l'applicazione ha provocato un errore ecc.. e verra terminata. registro errori in corso". Per riaprire il programma era necessario arrestare il sistema e aspettare un po'..

Per altri motivi negli ultimi giorni ho formattato 2 volte e infine cambiato hard disk.. ma il problema si è ripresentato UGUALE.

Datemi un consiglio... il sistema operativo non può essere.. (ho win2000).

Ho sputtanato un banco di memoria? mi si è sfritta la motherboard? cosa può essere?

consigliatemi vi prego! non riesco più a lavorare!
inoltre se eseguo grossi download (es zip da 100 mega) il 99% delle volte non riesco ad aprire l'archivio perchè risulta corrotto!!

aiuuuutooooooo..
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 13:03   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Ciao, così su due piedi mi sembra più che altro un problema di alimentazione del pc...
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 13:56   #3
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
uhm... dici? perchè per un anno questo pc è stato perfetto?

ho un alimentatore da 300w e la config è la seguente:

athlon 1400 con 512 mb DDR, MB asus A7M266, GForce3 liscia, HD maxtor da 60 Gb nuovo di pacca.
Non ho mai overclokkato nulla e non ho mai smanettato nel bios..

Pensavo alla ram perchè il programma di turno impallato si ricaricava regolare solo dopo un riavvio e attesa di 1 minuto.

Inoltre l'altro grande mistero è: ma perchè quasi tutti i download superiori a qualche mega.. risultano alla fine CORROTTI in qualche punto (ad es. detonator 30.82 non riesco a estrarre lo zip, demo UT2003 si blocca mentre estrae i file, acrobat in estrazione si blocca).

Tutti questi problemi ancora in luglio non ne avevo!

HEEEEEELPPPP!!!!!!
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 14:13   #4
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Dico l'alimentatore perchè, per esperienza diretta, mi sembrano errori da sbalzo di tensione: tempo fa mi è successe la stessa cosa...dovevo acquisire dei video, frame neri, files illeggibili (files grossi)...poi il programma di montaggio andava a farsi benedire dopo qualche minuto (uso intenso di ram e cpu)... pensai all'hd o al sistema (cioè tutto:-)... l'hd funzionava su un'altra macchina alla perfezione, ram mobo e cpu, se usati come si deve non hanno usura fisica da lavoro(credo), insomma per farla breve ho cambiato alimentatore et voilà, tutto a posto.
Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 16:07   #5
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
molto interessante... all'alimentatore non ci avevo pensato.
certo che il mio da 300 W è abbastanza nuovo (1 anno) e mi girerebbero se fosse già rotto. Oppure pensare che 300W non siano sufficienti per il mio sistema mi pare un po' strano...

grazie mille...

qualcunaltro ha altre opinioni? prima di spendere per un alim nuovo vorrei provare tutte le strade possibili!
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2002, 19:53   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
installa un programma per vedere voltaggi e temperature, lancialo e guarda un po' come va. Asus probe dovrebbe andare bene.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 11:21   #7
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da geng@
[b]installa un programma per vedere voltaggi e temperature, lancialo e guarda un po' come va. Asus probe dovrebbe andare bene.
ma per il monitoraggio dei volt non basta guardare nel bios? sembrano normali lì...

da altre parti mi dicono che è la RAM (gli impallamenti avvengono anche dopo 2 ore come dopo 15 minuti.. e con tutti i programmi non solo con quelli che fanno uso intensivo di CPU, RAM e disco).

Proverò prima a togliere 1 stecca di ram anche se ho qualche difficoltà.. il mio assemblatore l'ha MARTELLATA dentro lo zoccolo e ho problemi a cavarla fuori "delicatamente"...
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:04   #8
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Martellata?!? sulla povera, delicata E COSTOSA ram?!?
Mah, di solito i conflitti hardware si rivelano anche con una bella BSOD (blue screen of death) ce ne sono state?...
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:33   #9
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da totoro
[b]Martellata?!? sulla povera, delicata E COSTOSA ram?!?
Mah, di solito i conflitti hardware si rivelano anche con una bella BSOD (blue screen of death) ce ne sono state?...
con MARTELLATA intendevo ben spinta dentro lo zoccolo
ho provato a toglierla "delicatamente (coi morsetti completamente aperti) ma non ci sono riuscito.. rimangono le maniere forti

niente schermate della morte (ma esistono anche in win2000?) solo messaggi con punto esclamativo: l'applicazione ha provocato un errore e verrà chiusa ecc.. aggiornamento registro errori in corso.

Inoltrer l'altro grande mistero è: ma perchè non riesco + a fare download di qualche mega di file compressi?? ogni volta risultano corrotti! ut2003 demo, detonator, pacchetto d'installazione di acrobat.. niente da fare (invece se mi vengono passati da un amico su CD tutto bene).
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 12:51   #10
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
aggiornamento: riguardo ai problemi di download... quando decomprimo ad esempio il file ut2003-demo mi si pianta durante il self extract sempre in punti diversi.. quindi il problema non è ovviamente il file. Se ritento con lo stesso file senza riavviare pc si blocca allo stesso punto ma se riavvio e ritento si ferma sempre in punti diversi...

un po' contorto ma penso di aver reso l'idea.

è la memoria?
magari durante la decompressione vado ad utilizzare "celle" di memoria diverse ad ogni avvio e mi si blocca tutto quando pesco quella bacata...

boh..
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 14:32   #11
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
dicevo di usare asusprob perchè ti permette di monitorare il tutto durante l'utilizzo vero.

per la ram usa un'utility di verifica.

Comunque estraila e puliscila... ci sta sia anche un po' di polvere chissà dove...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:08   #12
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
grazie genga. mi dici un utility per controllare la memoria?
(che non sia sysoft sandra)

asus probe (vedo dal manuale della mia MB) è solo un programma di monitoring e non controlla la ram.

grazie ciao.
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 15:11   #13
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
il probe infatti era per temperature e voltaggi

nono sandra non c'entra... devi trovare un programmino di quelli che funzionano dopo la creazione di un dischetto... non ricordo il nome ma mi sembra tipo ram doctor... prova su hwfiles o su tucows.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 22:03   #14
Momo5
Senior Member
 
L'Avatar di Momo5
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
uhm.. su hwfiles non ho trovato nulla. nessuno ha un nome secco di utility per la diagnosi della RAM?

finchè non risolvo non mi rimetto a modellare e la mia testa rimane lì nel dimenticatoio...
Momo5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v