Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2002, 16:11   #1
alby_land
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
CD graffiati ed estrazione audio

Devo copiare alcuni cd graffiati: che programma posso usare che mi toglie i click e i disturbi (oltre ai filtri di nero)?o in alternativa che filtri mi consigliate di abilitare in nero?

grazie
alby_land è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 19:00   #2
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Per farlo un po' seriamente dovresti farlo con programmi tipo Cool edit,Wavelab,Soundforge però non è facile reperire i vari plug-in x togliere fruscio,ecc. Se te la cavi con l'inglese guarda qui.
http://www.hitsquad.com/smm/
Ciao
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 19:08   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ti sposto nella sezione audio
Credo che potresti ottenere risposte più appropriate, visto che non è un problema di CD, ma di software audio
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 19:34   #4
Mix-man
Senior Member
 
L'Avatar di Mix-man
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Prov. di Milano
Messaggi: 126
Puoi utilizzare cool edit 2000.
I plug-in vanno scaricati a parte, perchè non sono compresi nel programma.
Mix-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 08:35   #5
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
In realtà

se si parla di CD graffiati è un problema che riguarda sia il CD lettore (metodo di estrazione) sia i programmi audio per la post-elaborazione.

1 - per prima cosa ti devi assicurare di leggere nel miglior modo possibile il CD "graffiato".
I programmi di masterizzazione, tipo Nero, non sono molto adatti.
Esiste un programma, gratuito (o meglio cardware), chiamato Exact Audio Copy (più volte nominato su questo forum) capace di correggere un alto numero di errori da graffi.
Inoltre se il tuo lettore è un Plextor sono usciti da alcuni giorni i Plex Tools 1.15a che fanno "miracoli" nell'estrazione dell'audio da CD malridotti.

2 - Una volta ottenuto il massimo dal CD puoi usare uno di quei programmi audio che ti hanno detto: Soundforge, Wavelab a pagamento o cercare cose più piccole e gratis come mi pare Wave repair. (trovi tutto con una rapida ricerca su Google).
Ovviamente eventuali piccoli "tic" saranno rimossi senza problemi e conseguenze, mentre pesanti perdite di sincronismo lasceranno comunque una "cicatrice" anche nel file corretto.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 16:17   #6
alby_land
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
grazie.....e di nero wave editor che mi dite?
alby_land è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 18:17   #7
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
ti dico

niente di male alla stregua dei migliori sw gratuiti di questo tipo.
Naturalmente Soundforge e Wavelab sono un altro pianeta anche se, ovviamente, più complessi da usare.
Non usare però nero come estrattore.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 18:48   #8
alby_land
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
...pero io i click dei cd masterizzati non sono riuscito a toglierli ne con wave repair ne con exact audio copy....
alby_land è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 22:53   #9
Mix-man
Senior Member
 
L'Avatar di Mix-man
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Prov. di Milano
Messaggi: 126
Dipende dal tipo di click, se è una cosa lieve cioè si sente appena con un po di pazienza si riesce ad eliminare, ma se ha un picco elevato puoi attenuarlo ma non eliminarlo definitivamente.
Mix-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 10:23   #10
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
per Alby Land

da quanto dici i click si producono in fase di estrazione (se non è cosi specifica).
EAC cerca di evitarli ma se il graffio è notevole non è capace ma ti segnala il problema (è così nel caso tuo? EAC ti ha segnalato il punto dove c'è il presunto click?)

Wave repair, anche lui, fa quello che può. Se il click ha una forma che può essere confusa con un passaggio musicale non può fare nulla.

Su queste cose Soundforge e Wavelab (che però costano...) sono più performanti.

Alla fine però certi ritocchi, anch'io, li faccio a mano.
Io uso Wavelab (non so cosa può fare waverepair in proposito) che ti consente di "vedere" la forma d'onda del tuo file e di "correggerla" in tempo reale o a mano direttamente (come se la disegnassi) oppure (visto che non è facile azzeccarci a mano) ha una funzione detta "waveform restorer" capace di agire in due modi, a patto che tu selezioni a mano la zona dove intervenire:

1 - sui click di durata inferiore ai 3 ms è in grado praticamente di eliminarli senza controindicazioni.

2 - se invece il danno è grosso (fino a 4 secondi) opera un'interpolazione con le zone precedente o seguenti il pezzo incriminato "inventandosi" una musica simile. Naturalmente in questo caso il suo intervento non passa inosservato ma è sicuramente migliorativo rispetto a quello che c'era.

Di più nin so'
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2002, 14:23   #11
alby_land
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 118
...grazie...ora provo questo wave lab...
alby_land è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v