|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
dvd-r dvd-r.... BASTA!
Ciao,
ho da poco acquistato un impianto home theater... ora, volevo acquistare un masterizzatore dvd... ma logicamente devo vedere che tipo di supporto è letto dal lettore! Il mio legge dvd-r (è un pioneer dcs100). La mia domanda è questa: Ma i film in commercio con quale tecnica sono masterizzati, visto che sono compatibili con TUTTI i lettori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Per quanto ne so io
quelli che vendono in tutte le bancarelle lungo i mercati rionali e nelle strade di maggiore frequentazione (alla faccia del fatto che è vietato!!) sono:
- realizzati su DVD-R sia per essere compatibili (comunque la compatibilità non è 100% anche se ci stanno molto attenti) sia per costo del supporto vergine (che comunque non credo che comprino in negozio dove costa ancora molto) - tecnicamente sono molto scadenti (sia nell'audio sia nel video)se riferiti a "oggetti" di cui non esiste il DVD; in quanto ricavati con tecniche tipo telecinema; inoltre sono privi di qualsiasi opzione tipica del DVD - tecnicamente sono accettabili se ricavati da DVD. Ma oggi spesso i DVD "stampati" superano la capacità dei DVD-R e quindi vengono operati tagli di vario tipo: si comincia con le lingue non necessarie e si passa ai titoli di coda.....fino a rimedi estremi tipo ridurre il bit-rate (con diminuzione della qualità). Questo almeno se non si vedranno i primi fatti su DVD-R doppia faccia. Ma bisognerà girare il DVD fra 1° e 2° tempo. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Ciao, scusami ma non mi sono spiegato bene
![]() Io avrei intenzione di riversare i miei filmini su dvd... ma visto che alcuni lettori leggono o solo i dvd-r o solo i dvd+r non vorrei incontrare problemi di incompatibilità. per questo chiedevo come sono masterizzati i dvd in commercio (legali) visto che sono compatibili con TUTTI i lettori... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
scusa non avevo capito
se si tratta dei tuoi filmini hai due possibilità:
1 - invece di DVD crei SVCD. Molti dei DVD da tavolo in giro sono compatibili. Il SVCD ti mette su un normale CD (quindi a costi irrisori di CD vergini e di masterizzatore) 20-30 minuti di file Mpeg2 (la stessa codifica del DVD, anche se con bit-rate minore) con colonna sonora stereo. Penso che per film prodotti in casa può andare bene. La perdità di qualità rispetto a un DVD dove il flusso medio di bit è triplo non la puoi vedere con materiale fatto con videocamere amatoriali. Ho qualche riserva solo se usi una Sony digitale di ultima generazione con CCD da 1Mpixel. 2 - per i DVD vai tranquillo, da quanto si dice in giro, se usi DVD-R supporto vergine Pioneer non hai problemi di compatibilità e con un buon pacchetto sw di authoring ti puoi divertire a fare i "miracoli". Quelli che vendono nelle bancarelle in giro sono fatti proprio così selezionando accuratamente i DVD vergini fra quelli a basso costo ed alta compatibilità: inutile indagare sulla marca perchè si approvvigionano all'estero. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.