Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2002, 00:43   #1
orione82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vinovo
Messaggi: 65
Fascia Ide

Nelle fasce ide C'è il connettore master e slave?
Oppure non importa ma basta spostare il ponticello del HDD o Cd Rom.
Spiegate please
Ciauz
Ps. nei Cd rom e HDD ci sono 3 ponticelli:



1 2 3
. . .


. . .


S M
L A
A S
V T
E E
R

IL PRIMO PONTE NON ME LO RICORDO.
Il primo a cosa serve?
Grazie spero che mi sia fatto capire.
__________________
Solo noi..................mi sembrerebbe uno spreco di SPAZIO.
orione82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 03:32   #2
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
Che io sappia puoi scegliere se impostare master/slave tramite i jumper dell'hd o cd rom, oppure impostarli su "cable select", cioè vengono riconosciuti automaticamente come master o slave a seconda di come li colleghi al cavo.
Il primo ponticello dovrebbe essere appunto "cable select"
Ciao
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 10:40   #3
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Nei cavi ATA 33/66 è indifferente il collegamento sul cavo, basta settare correttamente i ponticelli.
Invece nei cavi ATA 100/133 occorre collegare il master al connettore grigio e lo slave a quello nero e comunque bisogna sempre settare i ponticelli.
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 11:29   #4
Crymin
Senior Member
 
L'Avatar di Crymin
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma (Bora Bora)
Messaggi: 502
...inoltre è raccomandato inserire le periferiche non UltraDma100/66 nel secondary IDE connector...

Cito testuali parole dal manuale della mia mobo...

Ciriciauz
__________________
Athlantis Xp2200+ AsusA7V333X 512Mb 333 + Geffo 4 Ti 4200 + 1xMaxtor 160GB UATA133 + Acquisitor Xp2600+ AsusA7V8x 512Mb 400 + Geffo 4 440mx + 1xMaxtor 80GB SATA
Crymin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 13:51   #5
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Quote:
Invece nei cavi ATA 100/133 occorre collegare il master al connettore grigio e lo slave a quello nero e comunque bisogna sempre settare i ponticelli.
questo non mi sembra esatto...parlo per esperienza personale...l'uno o l'altro non cambia anceh perchè per l'ata 100/133 bisogna utilizzare un flat a 80 poli...che si differenza dal 40 poli per 40 piste in più che servono a schermare le 40 piste dati........quindi la differenza è praticamente nulla riguardo l'attacco....

p.s.: anche se è vero che sui flat a 80 poli ci sono connettori di colore diversi...
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 15:52   #6
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Premettendo una corretta impostazione dei jumper ... il modo in cui li connetti al cavo ide non influenza minimamente il funzionamento.

Puoi anche usare il connettore che andrebbe alla mobo per collegare le periferiche e quello all'altro estreno per la mobo ... è solamente una fascia di cavi, non vedo proprio come potrebbe essere alterata dalla posizione in cui la metti ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 16:27   #7
wsHaRkw
Senior Member
 
L'Avatar di wsHaRkw
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Monza (MB)
Messaggi: 782
ma allora cosa serve la funzione cable select?
wsHaRkw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 16:36   #8
maiale rosa
Senior Member
 
L'Avatar di maiale rosa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: friuli
Messaggi: 403
ma secondo me basta guardare i nuovi cavi rotondi ci sono delle linguette su i due attacchi che vanno alle periferiche sul primo più vicino all' attacco per la scheda c'è scritto master sull'altro il più lontano c'è scritto slave.......ci sarà un motivo credo!!!
__________________
vendo epiphone les paul custum nera. foto:
[img=http://img26.exs.cx/img26/1030/buona.th.jpg]
maiale rosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 22:57   #9
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da C4rino
[b]

questo non mi sembra esatto...parlo per esperienza personale...l'uno o l'altro non cambia anceh perchè per l'ata 100/133 bisogna utilizzare un flat a 80 poli...che si differenza dal 40 poli per 40 piste in più che servono a schermare le 40 piste dati........quindi la differenza è praticamente nulla riguardo l'attacco....

p.s.: anche se è vero che sui flat a 80 poli ci sono connettori di colore diversi...
Anch'io per esperienza personale ti dico che qualche volta mi è capitato di collegare un cavo ATA 100 al contrario (ovvero il connettore nero sulla scheda madre) e non funzionava, pur avendo settato correttamente i jumper.
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2002, 22:59   #10
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
dio creò nvidia!.........poi per rimediare creò ati!!!!


Bella questa!
Complimenti!!!
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 13:21   #11
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Quote:
Originariamente inviato da gamma29
[b]dio creò nvidia!.........poi per rimediare creò ati!!!!


Bella questa!
Complimenti!!!
ihhihihiihhihi
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 14:42   #12
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Allora, se si settano i jmp delle periferiche su master o slave allora l'ordine di collegamento sul cavo non ha importanza; se invece le perifericeh sono settate su cable select allora saranna master o slave a seconda di come sono collegate al cavo, per questo sui cavi spesso è riportata la dicitura ...

Il cavo IDE collegato al contrario a me non ha mai funzionato... non so il motivo ma so che è così.

Per quanto rigurada i cavi rotondi non c'è nessuna differenza rispetto ai normali flat se i jmp sono settati correttamente...
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 15:51   #13
maiale rosa
Senior Member
 
L'Avatar di maiale rosa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: friuli
Messaggi: 403
non riesco veramente a capire qual'è il problema.....
insomma.........
basta settare master o slave sulle periferiche come si preferisce poi si attaccano i cavetti come riportato sulla dicitura dei cavi rotondi
in pratica così.....


attacco----------------periferica--------------------periferica
scheda----------------master------------------------slave


__________________
vendo epiphone les paul custum nera. foto:
[img=http://img26.exs.cx/img26/1030/buona.th.jpg]
maiale rosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 16:02   #14
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Allora, che io sappia le periferiche IDE vanno settate così: si mette il master sul connettore + lontano dalla scheda madre e lo slave su quello intermedio.

Sul canale IDE primario si mettono gli hard disk, su quello secondario le unità cd/dvd-rom.

E' sempre meglio NON mettere sullo stesso canale IDE un hard disk e una unità cd/dvd-rom: la cosa funziona lo stesso ma si limitano fortemente le prestazioni dell'hard disk.

__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2002, 16:14   #15
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Se avete letto la prova fatta tempo fa su hwupgrade sulle prestazioni dei dischi messi sullo stesso canale di untià ottiche o meno, avete visto che la storia delle prestazioni molto lmitate è una leggenda metropolitana ormai...

Per i cavi si può vedere su quelli che riportano tali diciture che il master è quello + vicino alla piastra non il + lontano...

Cmq come è stato detto se si settano i jmp la cosa non ha importanza...
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2002, 01:10   #16
gamma29
Senior Member
 
L'Avatar di gamma29
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: (Siena)
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter
[b] Allora, che io sappia le periferiche IDE vanno settate così: si mette il master sul connettore + lontano dalla scheda madre e lo slave su quello intermedio.

Sul canale IDE primario si mettono gli hard disk, su quello secondario le unità cd/dvd-rom.

E' sempre meglio NON mettere sullo stesso canale IDE un hard disk e una unità cd/dvd-rom: la cosa funziona lo stesso ma si limitano fortemente le prestazioni dell'hard disk.

Che io sappia non ha importanza se metti cd e hd sullo stesso canale.
E' importante, invece, collegare cd-rom e masterizzatore su canali differenti per ottimizzare il passaggio dei dati e, quindi, non compromettere le prestazioni, soprattutto per quanto riguarda la copia di cd "al volo".
Ribadisco che nei cavi ATA100 se si collega il connettore blu all'hd e quello nero alla scheda madre non funziona, anche se si sono settati correttamente i jumper.
__________________
Heavy Metal is the Law!!!
Other bands Play, MANOWAR Kill !!!!
gamma29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v