|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
distro x 486
vorrei resuscitare il mio vecchio 486 33MHz 200Mb con linux,
solo che non posso usarci le normali distribuzioni da svariati CD, cercavo una distro piccola e leggera che possa girare sul mio computer, magari un pò attempata, da aggiornare! avete qualcosa da consigliarmi? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Re: distro x 486
Quote:
Potresti prova Mulinux !!! Specifica la quantita di ram please ![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
8 mb di ram
grz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
toppo poca............se la parti a 12/13 puoi mettere la Debian 3.0r0(Woody), la cui isntallazione minima(come evincerai dal link è 64 mb, un i386 e 12 mb di ram)!!!!!
Se hai bisogno sono cmq qui per altri 10 minuti ![]()
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Re: distro x 486
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Quote:
__________________
Gnu/Linux User ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
ho trovato mulinux e l'ho trovato molto interessante,
credo purtroppo checi metterò un po di tempo a padroneggiarlo dato che sono alle prime armi con linux anche se da un po ci sbatto la testa nn capisco molto, ho un dubbio, anche se mi sembra idiota: ma il mulinux una volta installato si può espandere e trasformare in una versione seria ma moolto dimagrita di un linux o è destinato x sua stessa natura ad essere sempre un pò handicappato rispetto ai suoi fratelli maggiori? ![]() grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Il problema non è la distribuzione ma cosa installi. Puoi installare qualsiasi distribuzione ti viene in mente, considerando solo i pacchetti adatti alla tua distribuzione.
Con quello spazio su disco puoi installare soltanto i pacchetti base, qualche utility, il compilatore, XFree pulito e metterci xfce come desktop environment (www.xfce.org). NON puoi mettere i sorgenti del kernel. Sezionare una distribuzione in questo modo, ovviamente, richiede parecchie conoscenze e molto lavoro. Buona fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
Oltretutto non installi nemmeno suse, redhat ecc... tutte con pakketti i586, o i686. poi rikiedono decisamente + ram. Se devi fare un router, come è presumibile, vai di debian o *BSD, o slackware. Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Il fatto che sia compilato con 586 non è vero che non funziona. Potrebbe non funzionare. A me ha funzionato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Tu evidentemente non conosci un cavolo di codice operativo, corrispondenza binaria e ottimizzazione. Se permetti i586 non significa niente. Il compilatore GCC ha due tipi di otttimizzazione per l'archittettura 586. Il flag -mpentium ottimizza con il codice operativo PENTIUM e di certo non funzionera su un 486. Il flag -march=i586 utilizza ottimizzazioni retrocompatibili col 486 che vengono usate solo in caso di un architettura che la sfrutti. Al posto di accusare, studiati l'assembler e i registri dell'architettura x86. Poi parla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
Cmq dire che un distro intera funzioni tranquillamente... compreso il kernel... e dire che qualke pakketto possa andare ci passa una bella differenza. poi i pakketti sono precompilati e la compilazione non viene fatta al momento quindi quella ottimizzazione se è fatta prima sei nella cacca e il pakketto non va perkè non riconosce le istruzioni che sono passate alla cpu. Ora se tu stai parlando di ricompilazione di un pakketto è una cosa , se stai invece parlando di file binari( e come super esperto si SO sai benissimo), la retrocompatibilità non centra un bel fico secco.
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Ma con 200 Mb di spazio disco un base-system, un XFree pulito e un xfce ricompilato gira sicuro perchè l'ho fatto io... Sono programmi che non sfruttano alcuna caratteristica delle architetture moderne. Se utilizzassi pacchetti che usano istruzioni MMX pure pure... Ma per il base-system, che è il pacchetto + semplice del mondo, basta un architettura x86 pulita. Ovviamente non parlavo di TUTTI i pacchetti. Si parlava di un'installazione ridotta all'osso, che non includeva di certo le QT. Comunque, se ci riesco a ricordare, avevo trovato un white paper sull'installazione di red hat su processori precedenti al pentium dove vi erano elencati i pacchetti che funzionavano al 100%. Se lo trovo te lo posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
|
Quote:
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.