Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2002, 10:56   #1
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
distro x 486

vorrei resuscitare il mio vecchio 486 33MHz 200Mb con linux,
solo che non posso usarci le normali distribuzioni da svariati CD,

cercavo una distro piccola e leggera che possa girare sul mio computer, magari un pò attempata, da aggiornare!

avete qualcosa da consigliarmi?


grazie
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 10:58   #2
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Re: distro x 486

Quote:
Originariamente inviato da leeo
[b]vorrei resuscitare il mio vecchio 486 33MHz 200Mb con linux,
solo che non posso usarci le normali distribuzioni da svariati CD,

cercavo una distro piccola e leggera che possa girare sul mio computer, magari un pò attempata, da aggiornare!

avete qualcosa da consigliarmi?


grazie

Potresti prova Mulinux !!!

Specifica la quantita di ram please
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 11:02   #3
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
8 mb di ram

grz
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 11:09   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
toppo poca............se la parti a 12/13 puoi mettere la Debian 3.0r0(Woody), la cui isntallazione minima(come evincerai dal link è 64 mb, un i386 e 12 mb di ram)!!!!!

Se hai bisogno sono cmq qui per altri 10 minuti
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 12:02   #5
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: distro x 486

Quote:
Originariamente inviato da leeo
[b]vorrei resuscitare il mio vecchio 486 33MHz 200Mb con linux,
solo che non posso usarci le normali distribuzioni da svariati CD,

cercavo una distro piccola e leggera che possa girare sul mio computer, magari un pò attempata, da aggiornare!

avete qualcosa da consigliarmi?


grazie
In teoria potresti mettere la Debian che rulleggia .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 12:17   #6
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da leeo
[b]8 mb di ram

grz
con solo 8 mb di ram?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 12:33   #7
leeo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
ho trovato mulinux e l'ho trovato molto interessante,

credo purtroppo checi metterò un po di tempo a padroneggiarlo dato che sono alle prime armi con linux anche se da un po ci sbatto la testa nn capisco molto,

ho un dubbio, anche se mi sembra idiota:
ma il mulinux una volta installato si può espandere e trasformare in una versione seria ma moolto dimagrita di un linux
o è destinato x sua stessa natura ad essere sempre un pò handicappato rispetto ai suoi fratelli maggiori?

grazie ancora
leeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2002, 14:05   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
[b]

con solo 8 mb di ram?
Bhe debian è una distro anke per 386 che hanno quantità di mem anke ridicole, magari deve rinuciare a X (anke per il piccolo disco fisso) , ma comunque dovrebbe poterlo far funzionare il PC

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 16:35   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Il problema non è la distribuzione ma cosa installi. Puoi installare qualsiasi distribuzione ti viene in mente, considerando solo i pacchetti adatti alla tua distribuzione.
Con quello spazio su disco puoi installare soltanto i pacchetti base, qualche utility, il compilatore, XFree pulito e metterci xfce come desktop environment (www.xfce.org). NON puoi mettere i sorgenti del kernel.
Sezionare una distribuzione in questo modo, ovviamente, richiede parecchie conoscenze e molto lavoro.
Buona fortuna
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 16:51   #10
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]Il problema non è la distribuzione ma cosa installi. Puoi installare qualsiasi distribuzione ti viene in mente, considerando solo i pacchetti adatti alla tua distribuzione.
Con quello spazio su disco puoi installare soltanto i pacchetti base, qualche utility, il compilatore, XFree pulito e metterci xfce come desktop environment (www.xfce.org). NON puoi mettere i sorgenti del kernel.
Sezionare una distribuzione in questo modo, ovviamente, richiede parecchie conoscenze e molto lavoro.
Buona fortuna
non proprio, la mandrake non la può installare, perchè il kernel è compilato per i586

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:03   #11
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]Il problema non è la distribuzione ma cosa installi. Puoi installare qualsiasi distribuzione ti viene in mente, considerando solo i pacchetti adatti alla tua distribuzione.
Con quello spazio su disco puoi installare soltanto i pacchetti base, qualche utility, il compilatore, XFree pulito e metterci xfce come desktop environment (www.xfce.org). NON puoi mettere i sorgenti del kernel.
Sezionare una distribuzione in questo modo, ovviamente, richiede parecchie conoscenze e molto lavoro.
Buona fortuna
Falso!
Oltretutto non installi nemmeno suse, redhat ecc... tutte con pakketti i586, o i686.
poi rikiedono decisamente + ram.

Se devi fare un router, come è presumibile, vai di debian o *BSD, o slackware.
Ciao
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:03   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
[b]

non proprio, la mandrake non la può installare, perchè il kernel è compilato per i586

Ciao
Ti ricordo che l'instruction set dei pentium è lo stesso dei 486 a parte aggiunte varie che non sono usate nella compilazione del kernel. Quindi l'installazione parte. E comunque nel caso ci siano problemi si può sempre usare un kernel alternativo per fare il boot.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:07   #13
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Ti ricordo che l'instruction set dei pentium è lo stesso dei 486 a parte aggiunte varie che non sono usate nella compilazione del kernel. Quindi l'installazione parte. E comunque nel caso ci siano problemi si può sempre usare un kernel alternativo per fare il boot.
non dire sciokkezze se i pakketti sono compilati per i586 non vanno su un 486... da dove le tiri fuori certe amenità?
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:11   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]

non dire sciokkezze se i pakketti sono compilati per i586 non vanno su un 486... da dove le tiri fuori certe amenità?
Ok ok. Avete ragione voi. Peccato che ho un 486DX2/66 con RedHat 7.0
Il fatto che sia compilato con 586 non è vero che non funziona. Potrebbe non funzionare.
A me ha funzionato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:15   #15
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Ok ok. Avete ragione voi. Peccato che ho un 486DX2/66 con RedHat 7.0
Il fatto che sia compilato con 586 non è vero che non funziona. Potrebbe non funzionare.
A me ha funzionato.
dipenderà da pacchetto a pacchetto... appena ne trovi uno che non va rimani a piedi (o quasi vabbè al max te lo compili)
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:16   #16
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Ok ok. Avete ragione voi. Peccato che ho un 486DX2/66 con RedHat 7.0
Il fatto che sia compilato con 586 non è vero che non funziona. Potrebbe non funzionare.
A me ha funzionato.
see ok, raga da domani tutti ad installare i pakketti per Alpha sui nostri pc
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:22   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]

see ok, raga da domani tutti ad installare i pakketti per Alpha sui nostri pc
Cavolo c'entra ALPHA.
Tu evidentemente non conosci un cavolo di codice operativo, corrispondenza binaria e ottimizzazione.
Se permetti i586 non significa niente. Il compilatore GCC ha due tipi di otttimizzazione per l'archittettura 586. Il flag -mpentium ottimizza con il codice operativo PENTIUM e di certo non funzionera su un 486. Il flag -march=i586 utilizza ottimizzazioni retrocompatibili col 486 che vengono usate solo in caso di un architettura che la sfrutti.

Al posto di accusare, studiati l'assembler e i registri dell'architettura x86. Poi parla.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:28   #18
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

Cavolo c'entra ALPHA.
Tu evidentemente non conosci un cavolo di codice operativo, corrispondenza binaria e ottimizzazione.
Se permetti i586 non significa niente. Il compilatore GCC ha due tipi di otttimizzazione per l'archittettura 586. Il flag -mpentium ottimizza con il codice operativo PENTIUM e di certo non funzionera su un 486. Il flag -march=i586 utilizza ottimizzazioni retrocompatibili col 486 che vengono usate solo in caso di un architettura che la sfrutti.

Al posto di accusare, studiati l'assembler e i registri dell'architettura x86. Poi parla.
l'alpha era ironico.. l'Assembler lo conosco molto bene si dia il caso...
Cmq dire che un distro intera funzioni tranquillamente... compreso il kernel... e dire che qualke pakketto possa andare ci passa una bella differenza. poi i pakketti sono precompilati e la compilazione non viene fatta al momento quindi quella ottimizzazione se è fatta prima sei nella cacca e il pakketto non va perkè non riconosce le istruzioni che sono passate alla cpu. Ora se tu stai parlando di ricompilazione di un pakketto è una cosa , se stai invece parlando di file binari( e come super esperto si SO sai benissimo), la retrocompatibilità non centra un bel fico secco.
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 17:38   #19
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da possi
[b]

l'alpha era ironico.. l'Assembler lo conosco molto bene si dia il caso...
Cmq dire che un distro intera funzioni tranquillamente... compreso il kernel... e dire che qualke pakketto possa andare ci passa una bella differenza. poi i pakketti sono precompilati e la compilazione non viene fatta al momento quindi quella ottimizzazione se è fatta prima sei nella cacca e il pakketto non va perkè non riconosce le istruzioni che sono passate alla cpu. Ora se tu stai parlando di ricompilazione di un pakketto è una cosa , se stai invece parlando di file binari( e come super esperto si SO sai benissimo), la retrocompatibilità non centra un bel fico secco.
possi io non voglio litigare, ci mancherebbe
Ma con 200 Mb di spazio disco un base-system, un XFree pulito e un xfce ricompilato gira sicuro perchè l'ho fatto io...
Sono programmi che non sfruttano alcuna caratteristica delle architetture moderne. Se utilizzassi pacchetti che usano istruzioni MMX pure pure... Ma per il base-system, che è il pacchetto + semplice del mondo, basta un architettura x86 pulita. Ovviamente non parlavo di TUTTI i pacchetti. Si parlava di un'installazione ridotta all'osso, che non includeva di certo le QT. Comunque, se ci riesco a ricordare, avevo trovato un white paper sull'installazione di red hat su processori precedenti al pentium dove vi erano elencati i pacchetti che funzionavano al 100%. Se lo trovo te lo posto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2002, 18:00   #20
possi
Senior Member
 
L'Avatar di possi
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova/Pordenone
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
[b]

possi io non voglio litigare, ci mancherebbe
Ma con 200 Mb di spazio disco un base-system, un XFree pulito e un xfce ricompilato gira sicuro perchè l'ho fatto io...
Sono programmi che non sfruttano alcuna caratteristica delle architetture moderne. Se utilizzassi pacchetti che usano istruzioni MMX pure pure... Ma per il base-system, che è il pacchetto + semplice del mondo, basta un architettura x86 pulita. Ovviamente non parlavo di TUTTI i pacchetti. Si parlava di un'installazione ridotta all'osso, che non includeva di certo le QT. Comunque, se ci riesco a ricordare, avevo trovato un white paper sull'installazione di red hat su processori precedenti al pentium dove vi erano elencati i pacchetti che funzionavano al 100%. Se lo trovo te lo posto.
il pakketto per il kernel è precompilato per un sistema basato su un architattura 586... poi che ci saino delle opzioni da specificare durante l'installazione per usare un altro pakketto puo anke essere, ma non credo usi quello precompilato per i586.. almeno sul mio 486 non funziona
__________________
Powered only by Debian Sid GNU/Linux && FreeBSD
possi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v